Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho notato che dal collettore della marmitta(sito) è uscita una riga di benzina!!! DA cosa può dipendere? Miscela troppo grassa?

Sempre in vespa!!!

Con questo cielo azzurro e la vespa nel parcheggio che mi chiama mi tocca stare a lavorareeeeee che stress!!!!!voglio scappareeeeeeeee

walterET3

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

è già strinto al massimo!!!

proverò a mettere un pò di pasta rossa o similari....

grazie cmq....

walterET3

  • 2 settimane dopo...
Inviato

che Vespa è?? un px 200???

perchè questa domanda?

xkè nel 200 il collettore è amovibile
  • 4 anni dopo...
Inviato

riprendo il topic:

ho una px 200 e marmitta sito

ho notato che i carter nella zona marmitta sono sempre sporchi di nero come anche i cavi del cambio. come se uscissero degli schizzi dalla zona tra collettore del cilindoro e marmitta.

cambio marmitta???

posso montare una jl su motore originale (con solo il vtronic) in attesa del gt malossi e aspirazione lamellare?

Inviato (modificato)

ti ringrazio per la risposta tmth,

il fatto è che non mi va di spendere 45-50 euro per un padellino per poi accantonarlo...poi c'è anche il fatto che la scorpion è omologata:

http://issuu.com/sip-scootershop.com/docs/catalogoclassico

mi dispiace solo che non la producono con il terminale in carbonio

ritornando al problema spero che sia la sola marmitta e non trasudazioni da testata o altro(ma non credo)...perchè vorrei aspettare per il cilindro nuovo

Modificato da andrea4566
Inviato

Scusa, ma io prima darei una bella sgrassata a tutta la zona, per capire da dove effettivamente viene la perdita/trasudazione.

Anche se fosse a livello collettore marmitta, potrebbe bastare una pulita ed un corretto serraggio della marmitta senza bisogno di sostituirla.

Riguardo la jm quoto quanto ti ha scritto tmth.

_smile_

Inviato

già fatto.

considerate che ho revisionato tutto a settembre(chiaramente pulendo tutto alla perfezione, ho anche lucidato l'alluminio dei carte) , ho anche spezzato un paio di volte la vite per serrarla al massimo...ma il problema persiste.

per essere corretti c'è da dire che questa marmitta l'ho pulita introducendo benzina e solvente, agitando e poi facendo uscire TUTTO il contenuto(giradola e rigirandola mille volte)...ricordo che questo problema però lo faceva già quando comprai la vespa (usata)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...