Ospite funk1 Inviato 15 Luglio 2005 Segnala Inviato 15 Luglio 2005 Ciao ho un PX200E 1984 con 210 Polini monofascia e sito; ho cambiato spillo, galleggiante, guarnizioni carburatore,candela; a volte fa fatica ad accendersi e a volte una volta partito si spegne e faccio fatica a riaccendere:sarà qualcosa di elettronica? Potrebbe essere la fascia visto che ha migliaia e migliaia di chilometri? Fatemi sapere. grazie!!! Cita
Ospite Inviato 18 Luglio 2005 Segnala Inviato 18 Luglio 2005 ragazzi a me mi sa che è un problema elettrico...potrebbe essere la bobina?Come posso verificare?La candela va bene la ngk 9 con il 210 polini o va meglio la 8? Cita
Ospite Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 ...però...mi fa piacere ricever tutte queste risposte!Non vi accalcate, uno alla volta! Cita
er_quaja Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 hai cambiato la candela? a prescidere dal grado termico... Cita
Ospite Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 stacca il filo che porta a massa l'accensione (lo trovi nella scatolina nera avvitata sopra la ventola) a volte nel suo lungo percorso tocca a massa e spegne inspiegabilemnte la vespa ciao. Bubbo Cita
Madcat Inviato 20 Luglio 2005 Segnala Inviato 20 Luglio 2005 E comunque verifica che la candela faccia la scintilla... Cita
Ospite Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 oddio...l'anticipo l'ho rimesso com'era quando ultimamente ho smontato il piatto elettrico per cambiare il paraolio:cioè sulla tacca dove c'è la A giusto? Cita
Ospite Inviato 22 Luglio 2005 Segnala Inviato 22 Luglio 2005 oddio...l'anticipo l'ho rimesso com'era quando ultimamente ho smontato il piatto elettrico per cambiare il paraolio:cioè sulla tacca dove c'è la A giusto?NO!A corrisponde ai 23 gradi del 200 Piaggio, il Polini nelle istruzioni si dice che vada a 18 oppure 19 gradi, non ricordo bene, e IT è 18 gradi. Quindi sei troppo anticipato. Cita
Ospite Inviato 23 Luglio 2005 Segnala Inviato 23 Luglio 2005 come lo faccioa mettere a 18 o 19 gradi? Cita
Ospite Inviato 26 Luglio 2005 Segnala Inviato 26 Luglio 2005 qualcuno sa come posso mettere l'anticipo a 18 19 gradi? Cita
Ospite Inviato 26 Luglio 2005 Segnala Inviato 26 Luglio 2005 su IT foto_14_ foto_14_ foto_14_ foto_14_ foto_14_ foto_14_ Cita
Ospite Inviato 30 Luglio 2005 Segnala Inviato 30 Luglio 2005 stacca il filo che porta a massa l'accensione (lo trovi nella scatolina nera avvitata sopra la ventola) a volte nel suo lungo percorso tocca a massa e spegne inspiegabilemnte la Vespaciao. Bubbo quale dei tre fili è quello che porta a massa?Sapete dirmi di che colore è e la posizione(C'e ne sono 3)? Grazie...mi sa che ho quasi risolto il problema! Cita
FlyingCircus Inviato 31 Luglio 2005 Segnala Inviato 31 Luglio 2005 sì anch'io vorrei saperlo, magari è per quello che mi si spegne.... ma come faccio? lo stacco? ma se si stacca come si fa ad accenderla? grazie Cita
Ospite Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 stacca il filo che porta a massa l'accensione (lo trovi nella scatolina nera avvitata sopra la ventola) a volte nel suo lungo percorso tocca a massa e spegne inspiegabilemnte la Vespaciao. Bubbo Ragazzi per favore se qualcuno può dirci qual'è il filo della massa ci fa una grossa cortesia!!! Cita
Ospite Inviato 2 Agosto 2005 Segnala Inviato 2 Agosto 2005 attaccato sulla centralina quello verde piu' esterno (te ne accorgi perche` se lo stacchi la vespa non si spegne piu` con la chiave) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini