Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

....ho uno strappo sulla sella del px...m'hanno nominato un coprisella...ma come funziona?? si tolgono le puntine che ho visto sotto e basta?? si mette sopra la pelle attuale o quella si toglie?? e per il lucchetto e la scritta piaggio si smontano e rimontano??

 
Inviato

copri-sella, lo dice la arola stessa: copre la sella originale senza togliere niente.

Altrimenti c'è il kit per rifoderarla, praticamente introvabile, e sostituisce la copertura originale, che va tolta.

Io ti consiglio di rivolgerti ad un sellaio o a un tapezziere, con poche decine di euro ti fa un lavoro come si deve, ho visto personalmente lavori migliori dell'originale a circa una trentina di euro a Milano, nel resto del mondo verosimilmente spendi anche meno.

Inviato
copri-sella, lo dice la arola stessa: copre la sella originale senza togliere niente.

Altrimenti c'è il kit per rifoderarla, praticamente introvabile, e sostituisce la copertura originale, che va tolta.

Io ti consiglio di rivolgerti ad un sellaio o a un tapezziere, con poche decine di euro ti fa un lavoro come si deve, ho visto personalmente lavori migliori dell'originale a circa una trentina di euro a Milano, nel resto del mondo verosimilmente spendi anche meno.

cerco anche io il modo di rifare la sella come si deve, ma trovato solo prezzoni.

mi dai l'indirizzo del tuo sellaio?

lamps

GG

Inviato
copri-sella, lo dice la arola stessa: copre la sella originale senza togliere niente.

Altrimenti c'è il kit per rifoderarla, praticamente introvabile, e sostituisce la copertura originale, che va tolta.

Io ti consiglio di rivolgerti ad un sellaio o a un tapezziere, con poche decine di euro ti fa un lavoro come si deve, ho visto personalmente lavori migliori dell'originale a circa una trentina di euro a Milano, nel resto del mondo verosimilmente spendi anche meno.

cerco anche io il modo di rifare la sella come si deve, ma trovato solo prezzoni.

mi dai l'indirizzo del tuo sellaio?

lamps

GG

manda un mp a Cromo

Inviato

A Roma ho comprato la pelle (non originale) per 20,00 Euro. Il problema è che l'imbottitura sagomata non si trova e quindi se l'imbottitura è in cattivo stato è inutile rifoderare. Cambiare la pelle è abbastanza semplice sulle selle in metallo quelle con le molle, dove la pelle è fissata al metallo con delle pinzette asportabili, le selle con fondo in plastica hanno la pelle fissata con le grappette quindi è più difficile sia da montare che da smontare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...