Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a Tutti.

Ieri mi sono finalmente deciso a togliere lo strumento Tachimetro/Contachilometri dal mio PX per cercare di capire cosa fosse successo al contachilometri fermo dal precedente proprietario (il tachimetro funziona da quando ho ripristinato la trasmissione dello strumento).

(Facendo girare la ÔÇ£vitinaÔÇØ con un cacciavite il contachilometri non gira comunque).

Ma una volta pulito il tutto mi sono fermato, come si apre questo aggeggio?

Grazie per lÔÇÖaiuto.

Ciao

Marco

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dovresti levare la ghiera che trattiene il vetro. Inoltre, all'ingresso della trasmissione, dovrebbe esserci un dado, leva anche quello. Se trovi altre viti che lo tengono chiuso leva pure quelle.

Inviato
Dovresti levare la ghiera che trattiene il vetro. Inoltre, all'ingresso della trasmissione, dovrebbe esserci un dado, leva anche quello. Se trovi altre viti che lo tengono chiuso leva pure quelle.
Grazie Marco,

Ma che Tu sappia, la ghiera è a incastro o si avvita.

Per quanto riguarda le viti: ci sono due vitine e quattro dadini, questi ultimi tengono i contatti elettrici, mentre non ho presente il dado che nomini Tu all'ingresso della trasmissione.

Grazie tante dell'aiuto, il prossimo Week End se trovo tempo ci lavoro.

Ciao

Marco

Inviato
Dovresti levare la ghiera che trattiene il vetro. Inoltre, all'ingresso della trasmissione, dovrebbe esserci un dado, leva anche quello. Se trovi altre viti che lo tengono chiuso leva pure quelle.
Grazie Marco,

Ma che Tu sappia, la ghiera è a incastro o si avvita.

Per quanto riguarda le viti: ci sono due vitine e quattro dadini, questi ultimi tengono i contatti elettrici, mentre non ho presente il dado che nomini Tu all'ingresso della trasmissione.

Grazie tante dell'aiuto, il prossimo Week End se trovo tempo ci lavoro.

Ciao

Marco

Non conosco con precisione il tachimetro del PX, ma solitamente la ghiera è di lamiera pressata oppure è assicurata al contachilomentri con delle alette ripiegate.

Il mio consiglio è quello di rimuovere la ghiera e, quindi, cercare di liberare il blocco interno dal guscio in lamiera. Solitamente il blocco con ingranaggi, quadrante, ecc. è fissato al fondo della scatola che lo contiene.

Prova a darci un'occhiata, se hai problemi magari scatta qualche foto e vediamo di capirci qualcosa ;)

Fammi sapere

Marco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...