Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dopo aver chiesto delucidazioni su gomme e trasudazione vi pongo un'0 altroquesito!!!!!!!!!!

Quale filtro dell' aria mettere ( alivello solo di spugna ) sul motore originale del mio px 150 con 550km !!!!!!!!1???????????????

Partendo dalla considerazione che già so che nn avrò nessun tipo di miglioramento sostanziale!!!!!!!!1

e il filtro dell'aria secondario ?????????? quale mettere!!!!!!!!!

SAluti a gustav e a tutti gli altri

 
Inviato

Io direi con il motore originale.... filtro originale "classico".... è indistruttibile!!! Considerato che tutti quello che conosco utilizzano il filtro originale anche su motori elaborati....

Per quanto riguarda il filtro secondario: serve solo per ottimizzare il lavoro del catalizzatore e far rientrare le emissioni entro i parmetri Euro 2, non influisce sulle prestazioni... e poi se cambi la marmitta con qualsiasi altra il filtro secondario non ti serve più!!!!

Ciao

Inviato

Non avrà più alcuna funzione! Infatti è collegato direttamente alla marmitta poco sotto il collettore della testa.

Puoi toglierlo tutto (come ha fatto GustaV, devi però tappare il buco che si crea sulla "cuffia" di plastica che copre il motore altrimenti rischi di grippare x' non raffredda come dovrebbe) oppure lasciarlo senza più alcun collegamento con la marmitta (la marmitta non catalizzata non ha infatti il raccordo per il filtro secondario in quanto di nessuna utilità).

Inviato

No, tutto l'impianto aria secondaria, se togli la catalitica, è da levare anch'esso, altrimenti ti rimarrebbe penzoloni fuori dalla scocca attaccato solo per una vite e, oltre ad essere scomodo, darebbe anche nell'occhio.

Ritengo addirittura più semplice togliere la marmitta con tutto l'impianto di aria secondaria insieme, così non devi neanche sganciare la fascetta che li collega.

Ospite Mastro Vespista
Inviato

Rimane il classico rimedio del forellino fatto sotto il filtro dell'aria all'altezza dei getti. Va meglio e l'aria rimane comunque filtrata, fatto direi essenziale quando si va sulle strade bianche.

Inviato
Rimane il classico rimedio del forellino fatto sotto il filtro dell'aria all'altezza dei getti. Va meglio e l'aria rimane comunque filtrata, fatto direi essenziale quando si va sulle strade bianche.

Su un motore originale con il getto del 100 è ininfluente il buco sul calibratore, non cambia niente a livello di prestazioni e comportamento.

Inviato

Sarà, ma sul mio PE200 ha recuperato un pò in alto. E' vero che ho circolato per anni con i getti sbagliati e il carburatore che perdeva, e quindi in qualche punto può darsi che rimanga un debito d'aria che comunque così è stato recuperato.

Lo so, roba da mettersi le mani nei capelli. Ma almeno ho risolto la situazione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...