Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao!

Voci dal web dicono che a settembre/ottobre uscirà il TOMTOM per le moto...

:D:D:D

Il mio problema è questo: come faccio a tenere carica la "ipotetica" batteria del mio P125X? (portato a 177cc polini, freno a disco, rapido, gomma larga, sella racing, parabola millennium,... ehm)

Esiste un alternatore un... qualcheccosa che funga da carica batteria?!?

(non ho mai approfondito il sistema elettrico dei plasticoni...sorry)

Eppoi... ci son modifiche importanti da fare nell'impianto?

Grazzzzie

Bye 8)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Secondo me l'alimentazione del TOMTOM non dovrebbe essere molto onerosa in termini di amperaggio.

Interessa parecchio anche a me il giocattolo: hai informazioni più precise? Costi?

Inviato

tutto vero, se andate sul sito tom tom com trovate gia le foto del navigatore, il prezzo come naturalmente tutti i prodotti tom tom credo si aggirera attorno ai 600 euro, io adopero gia tom tom in vespa con un palmare hp programma tom tom e ricevitore bluthoot e vi posso dire che e una figata. oltre che a portarti esattamente nel punto che vuoi l'ultima release ha dei tasti di scelta rapida per evitare autostrade e strade a pedaggi . poi ti permette di vedere com'e la curva che hai davanti se aperta o chiusa... io mi ci intrippo un casino... unica cosa che gli devo fare un alloggiamento piu sicuro e stabile, non vorrei perderlo a 100 all ora e una specie di tesina in modo da ripararlo dai raggi del sole.

Inviato

Uhmm... effettivamente Bibo non ha tutti i torti...

se prendo un palmare gli ci ficco su il SW Tomtom è la stessa cosa... mumble mumble...

Cmq, per ovviare al problema dell'autonomia, basterebbe tenerlo sempre alimentato dalla "ipotetica" batteria supplementare....

ma come faccio? uhm..

c'è nessuno che .... che ne so... ha fatto un impianto clacson con trombe da auto....con batteria ausiliaria????

Eh?

Bye

Inviato

Secondo me l'impianto della Vespa è già al limite a caricare la batteria originale, figurati una secondaria, soprattutto da quando si deve andare in giro con i fari sempre accesi.

IMHO un palmare non è paragonabile ad un navigatore come il Raider: quest'ultimo è palesemente più robusto, impermeabile, dotato di display antiriflesso con visiera, supporto dedicato e schermo touch screen azionabile senza pennino. Sicuramente più comodo.

Il problema è che 600 euro sono troppi secondo me.

Inviato

Anche per me son troppi...

Però trovando una soluzione come Bibo ... tipo mettere il palmare in un box trasparente, ermetico, impermeabile e che rimbalzando non si rompe... (per il touch screen... mah.. dovrei pensarci)

eppoi io la batteria originale non ce l'ho....

Bye

Inviato

Io ho il tom tom crakkato (ovviamente) sul palmare hp 2100.. l'alimentazione l'ho fatta così: ho preso una doppia presa accendisigari per auto, ho tagliato il cavetto ed ho applicato al positivo ed al negativo due "piattine" in modo tale da poterle inserire nei dadi della batteria della vespa. ovviamente sul polo negativo, a metà altezza, ho messo una celletta con fusibile da due amp. Poi ho preso del velcro biadesivo ed ho attaccato un lato sulla vespa e l'altro sulla doppia presa accendisigari per poterlo rimuovere a mio piacere.

Risultato: ho l'alimentazione sia per il palmare che per l'antenna bluetooth nel caso si scaricasse..

Ah, ovviamente ho installato come punti di interesse tutti gli autovelox d'italia...... anche in vespa si perdono i punti...

Inviato

eh eh 8):mrgreen: Yum! se c'hai il link degli autovelox da indirizzarmi....

Cmq Grazie per l'info. penso che quest'autunno lo installerò anch'io... eh eh...

e poi... NON MI FERMA + NESSUNO!!!!............

UAH! UAH! :twisted:

Inviato
eh eh 8):mrgreen: Yum! se c'hai il link degli autovelox da indirizzarmi....

Cmq Grazie per l'info. penso che quest'autunno lo installerò anch'io... eh eh...

e poi... NON MI FERMA + NESSUNO!!!!............

UAH! UAH! :twisted:

x i POI (Point Of Interest, autovelox fissi, ecc.) vi dovete iscrivere qui e dopo andare su download

Inviato

scusate avevo perso di vista questa discussione... bhe io non ho un px con batteria quindi mi sono arrangiato cosi: tengo una batteria nel bauletto anteriore dove esattamente come Pago ho montato uno di quegli sdoppiatori di accendisigari da auto, il mio ha tre buchi cosi posso collegare contemporaneamente il palmare, il ricevitore e il telefonino... come autonomia il ricevitore arriva anche a due giorni di viaggio, e al limite lo posso caricare di notte, il palmare invece non tiene piu di mezzora un ora, quindi praticamente deve stare sempre collegato. riguardo il monitor touch, anche il palmare lo ha, e tom tom e stato progettato per far si che si possa usare benissimo col dito, probabilmente l'ultimo modello sara stato anche migliorato ma e piu che sufficiente anche cosi, anche perche per programmare una destinazione bisogna comunque essere fermi e una volta programmato va da se, si puo ingrandire o meno la visuale ma basta toccare uno degli angoli dello schermo, si puo chiedere un itinerario alternativo, ma sono tutte operazioni che si fanno benissimo. la comodita nell avere la batteria nel bauletto e che posso spostarla su qualsiasi vespa, unico neo e che devo ricaricare la batteria ogni tanto....

Inviato

Ah! Bibo, pensavo che avessi la batteria collegata all impianto in modo che si caricasse da sola...

Uhm... ma utilizzando anche solo il palmare, sempre collegato alla batteria, ogni quanto la ricarichi la batteria?

"Caspita!, se non consuma tanto,..... riesumo dal cassetto il vecchio progetto delle... TROMBE da macchina!!!! ih ih..."

mumble mumble....

Inviato

scusa, ho visto adesso la risposta... Grazie

(non riesco a far funzionare il mio profilo correttamente.... ho flaggato sull'avviso di ricevimento msg in posta elettronica ma non funzia... ho ri, ri, ricaricato l'avatar...ma niet!)

Ho scritto anche ad un moderatore...(non mi ricordo chi) ma non mi han risposto....

Probabilmente.... questo pallottoliere avanzato con il Microsozz sta congiurando contro di me...

:twisted:

"THINK DIFFERENT"!!!

EH EH... ehm... sigh! sob!

Inviato

Ho scritto anche ad un moderatore...(non mi ricordo chi) ma non mi han risposto....

Il moderatore dovrei essere io ... non ricordo di aver ricevuto un tuo mp, e di solito rispondo, cmq verificherò.

Inviato

Concordo con il Palmare, che secondo me è un'ottima soluzione. Gode di on'ottima autonomia (non so perchè il tuo Bibo duri così poco ma il mio fino a 5 ore acceso ci sta.. prova ad abbassare la luminosità in alimentazione a batteria.). Con un ricevitore satellitare bloototh è in grado di fornirti sempre la stada giusta, e se la sbagli calcola da solo il nuovo percorso. Poi è molto semplice reperire in internet programmi aggiornati e tools vari (voci carine, mappe strane, etc.). L'autonomia del ricevitore credo sia praticamente illimitata (si aggira intorno alle 10 ore, prima che si scarichi fondi la vespa...). L'unico problema è l'alloggiamento, ma modificando un porta-palmare da auto o qualcosa di simile si dovrebbe risolvere, magari con l'aiuto di un amico col saldatore e di un Ferrovecchio. L'importante è renderlo stabile con qualche trucco che non lo faccia vibrare troppo. Per il resto mi sto adoperando anche io per metterlo sulla lista degli aquipaggiamenti del mio PX.

Se a qualcuno servissero i programmi mi faccia sapere con un MP, ho gli ultimi aggiornati (TomTom5 con mappa Ita).

Saluti

Inviato

scusate una domanda

io ho un plamare gps che uso in macchina con antenna integrata

ovvio che e' alimentato alla presa accendisigari...

ho letto di una batteria supplementare

sul mio px a 12v nn andrebbe bene ugualmente senza modificare l'impianto elettrico?

grazie

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Non so come contattarti ecco perchè mi sono affidato a questo sito. Mi chiamo Sara ed ho acquistato palmare hp 2100, con S.O. WINDOWNS MOBILE 5.0 e vorrei istallare tomtom navigator 5.0, mi dici per favore come hai fatto ti prego, ormai sei la mia ultima speranza, ti ringrazio anticipatamente. Contattami al piu' presto all'indirizzo delfyno1@libero.it

Inviato

comunque un'altra alternativa al palmare, è il telefono.

io ho un nokia serie S60, cioè i tipi più grandicelli e completi, come il 6600,6630,6670,6680 ed altri.....

io ho il nokia 6670, con tomtom, antenna bluetooth e funziona una meraviglia!

Inviato

Sul nuovo Windows Mobile 5 serve almeno la versione 5.21 del software Tomtom.

Io ho appena preso un Mitac MIO A201 con GPS integrato, per ora sto usando Navigon, ma non mi convince molto, anche perchè a volte va in confusione. Appena posso passo al Tomtom...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...