Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei sapere a quanti giri può arrivare l'accensione elettronica e quella a puntine..

Vi spiego: ho una primavera con 130 polino, 24phbl, colettore monolamellare e frizione a denti dritti, a 100km si ferma come se non facesse più scintilla, però prima va molto bene e ritengo non sia scarburata.

Mi hanno detto che le puntine a 6000 giri (100km) non lavorano più; mentre la centralina elettronica arriva a 8500 giri.

Secondo le Vostre esperienze cosa dovrei fare??

PS: ho il volano originale e condensatore nuovo

 
Inviato

sicuramente con l'accensione elettronica prendi molti piu giri...ma i 100 kmq sembran pokini anke se a puntine, in ogni caso nn puoi andar molto oltre... procurati un'accensione elettr!

Inviato

non è detto che le puntine vadano peggio di una accensione elettronica, quello che è sicuro vano tenute sotto controllo perche girando a regimi elevati la loro usura è precoce.

io con le puntine sono arrivato a 11500 giri, e volendo le si puo far andare oltre facendo una modifica.

l'accensione elettronica di suo ha che garantisce una scarica elettrica più forte, e ha dei vincoli di costruzione, l'elettroniche di solito sono studiate e costruite per assestarsi attorno gli 8000/9000 giri, certi accoppiamenti di volano e statore permettono di arrivare a 10000/11500 giri.

Inviato

Io ultimamente sto iniziando ad odiare le puntine. Infatti sto pensando di fare la mia vespa con l'accensione elettronica a scapito delle prestazioni (anche se poche).

Però per adesso il problema non mi tocca visto che devo ancora farla la vespa. :-)

Inviato

negres ci puoi spiare la modifica alle puntine!?

Io dalla mia ho installato sulle mollette della puntina mobila un altra fascetta elastica di metallo armonico e risulta molto + rigida e garantisce un ritorno + "secco" e preciso...

Tu che hai fatto?

Mandi

Inviato
negres ci puoi spiare la modifica alle puntine!?

Io dalla mia ho installato sulle mollette della puntina mobila un altra fascetta elastica di metallo armonico e risulta molto + rigida e garantisce un ritorno + "secco" e preciso...

Tu che hai fatto?

Mandi

esattamente quello che hai detto :wink:

io utilizzo un paio di puntine vecchie per rubargli una fascetta di acciaio armonico e la vado ad accoppiare alle due delle puntine nuove.

cosi facendo si rende più stabile il ritorno delle puntine si sposta verso un maggior numero di giri il punto critico di non più tenuta.

se posso fare una precisazione e una nota in merito alle puntine a volte tanto criticate da tanti, io con le puntine ORIGINALI ho raggiunto 11.700 giri, NON IN FOLLE MA IN 3°PIENA

è è A VOLTE ANCHE LE VECCHIE COSE RIESCONO DIVENIRE PERFORMANTI, ma lo sapevate che le vecchie moto da corsa usavano una accensione a.....magnete!!!!! è una spece di dinamo, più gira e più corrente produceva :D:shock: lo svantaggio che non riuscivi ad avere un minimo, infatti le mettevano in moto a spinta, ma di bella non avevano nessun limite di giri.

Inviato

Ehehe...si si anche noi a spinta...

Infatti cmq io le puntine non le ho mai "denigrate" soltanto che un accensione elettronica è elettronica...nessuna regolazione e problemi di staratura...

Vuoi mettere.. :D

Mandi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...