Pozzy Inviato 8 Agosto 2005 Segnala Inviato 8 Agosto 2005 Ieri all'improvviso la frizione ha iniziato a non staccare più........... Inizio a regolare il cavo pregando che sia da questo ma niente..... Vabbè smontiamo la frizione tanto sono solo le 21 di sera..... dopo una serie di bestemmie perchè la marmitta polini non voleva staccarsi dal collettore nemmeno a martellate, vedo come prima cosa che il dado a castello era allentato ma soprattutto c'è una piccola crepa nel bordo del foro del piattello molle..... Secondo può essere questo il motivo?? Poi ho notato che i denti diciamo, del piattello molle, (quelli che si incastrano nella campana) hanno più lasco del normale perchè sono un po battuti... Ma si trova solo il piattello molle come ricambio?? Ciao e grazie!!!!!!! Ale Cita
rixPX Inviato 9 Agosto 2005 Segnala Inviato 9 Agosto 2005 azz.... che brutta roba.... già... si forse lo trovi dai! potrebbe essere quello... allentandosi magari non lavorva più bene....mah! Cita
Pozzy Inviato 9 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2005 L'ho trovato da Piller a Sappada!!!! arriva domani mattina al costo di 20 neuri!!!! cazzarola però non capisco come ha fatto a scheggiarsi poi ho notato che anche i dischi erano un po scottati...... sarà colpa di tutte le sfrizionate per alzarla??? ma allora te dovresti cambiare frizione ogni mese ahahahah Cita
FoxPeugeot Inviato 9 Agosto 2005 Segnala Inviato 9 Agosto 2005 l'olimpia da come ricambio completo l'intero pacco frizione , ma il prezzo adesso non l'ho sò devo chiesdere al ricambista Cita
rixPX Inviato 10 Agosto 2005 Segnala Inviato 10 Agosto 2005 hahaha! si si, in realtà ogni volta che torno a casa la combio! Cita
Pozzy Inviato 10 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2005 Sembrava troppo facile... oggi mi diceva Piller che non ne trova (boh!!!) e mi ha detto di darlgi tempo che me ne trova una usata.... ma va in mona!!! ahahhaa Cita
rixPX Inviato 11 Agosto 2005 Segnala Inviato 11 Agosto 2005 che ti dicevo...ma sei andato su o hai chiamato!? hahahah...Pirler.....che semo! Cita
Pozzy Inviato 11 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Ma nessuno sa le possibile cause del danno?? salutiamo!!! Cita
Pozzy Inviato 11 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2005 Il fatto è che ste frizioni delle vespe non sono il massimo essendo dirette con l'albero motore... fanno troppi giri!!! uhuhhuhu Cita
jackmazz Inviato 12 Agosto 2005 Segnala Inviato 12 Agosto 2005 e andare più piano no eh? O sfrizionare di meno?!?! Pozzy...hai su un 177....ma falla alzare di accelerazione la Vespa!!! Hahhahhahhahha.... Cita
Pozzy Inviato 12 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2005 eheheh mica facile Domani metot una foto per farvi vedere le condizioni del pezzo in questione.... Cita
rixPX Inviato 13 Agosto 2005 Segnala Inviato 13 Agosto 2005 bravo.... pozzy con la sella SIP non può alzare di forza perchè sembra seduto sul cesso...con tutto il peso in avanti...poi il suo motore (sebbene affidabile ) è una chiavica! hahahahahahahahaha Cita
Pozzy Inviato 13 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2005 si una chiavicha che però su per il vajont ti stava davanti nonostante la nostra differenza di peso ahahahahha!!!!!! Cita
Pozzy Inviato 13 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2005 Ecco la foto della crepa bastarda... piatto piatto piatto piatto piatto piatto Cita
rixPX Inviato 18 Agosto 2005 Segnala Inviato 18 Agosto 2005 mostraci anche l'albero! hahahahhahahahahhaha Cita
Ospite Inviato 18 Agosto 2005 Segnala Inviato 18 Agosto 2005 mostraci anche l'albero!hahahahhahahahahhaha Eh si, pozzy, credo che con quella frizione la chiavetta non starà più tanto ferma nella sua sede ... in bocca al lupo! Cita
Pozzy Inviato 18 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2005 E si non si è rotta e quindi ha allargato per bene la sua sede..... finisco in bellezza la stagione vespistica ahahahha vabbè adesso mi tocca ordinare un mazzuchelli anticipato va.... Il brutto è che mi tocca girare nel frattempo col blocco originale uffa!!! non sono più abituato a certe velocità Cita
rgian Inviato 18 Agosto 2005 Segnala Inviato 18 Agosto 2005 pozzy se puoi facci una foto a quella sede, grazie Cita
Ospite Inviato 20 Agosto 2005 Segnala Inviato 20 Agosto 2005 Il brutto è che mi tocca girare nel frattempo col blocco originale uffa!!! non sono più abituato a certe velocità quando sei in quarta fai finta di essere ancora in terza col motore elaborato, il finale è + o - lo stesso Ma come mai quelle saldature? Sono carter PX ante arcobaleno, lì ci andavano due fermi di acciaio imbullonati su due prigionieri, fermi oggi introvabili. Cita
Pozzy Inviato 20 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2005 ahah hai ragione!!! Per le saldature non saprei perchè quel motore era montato sulla tagliatella di Marco............!! Cita
Bellafrance Inviato 23 Agosto 2005 Segnala Inviato 23 Agosto 2005 Non ti demoralizzare che con un bel albero anticipato la fai andare meglio di prima! Nel frattempo, visto che sono un amico, approfitterei del tuo blocco originale per fare una bella garetta... Ciao Cita
Tormento Inviato 23 Agosto 2005 Segnala Inviato 23 Agosto 2005 Ecco la situazione: ciao. non so quanto possa esseti d'aiuto ma su un albero su cui avevo schiavettato e quindi con la sede chiavetta rovinata, in rettificata mi hanno detto di adattare e montare una chivetta diversa da quella piaggio che mi diedero loro stessi (se non ricordo male mi dissero che era una chiavetta della 500). in effetti lavorando di fino e dopo un pò di tempo e prove alla fine ho ottenuto un risultato soddisfacente, lavorando però di lima e seghetto,oltre che di pazienza... non riesco a vedere le foto del pezzo della frizione e dell'albero, ma forse può essere un'idea. ciao p.s. ma il dado ti si è allentato nonostante la rondella con la linguetta di blocco ? o non l'avevi messa? Cita
Pozzy Inviato 24 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2005 Grazie tormento!! Intanto ho preso lostesso il mazzucchelli che può sempre servire... Si, si è allentato il dado anche con il "cestello" che lo fermava!!! Mah... Cmq France anche prima avevo un albero anticipato (originale), quindi andrà uguale più o meno.... eheheh ti piacerebbe fare sfida è!!! allo Statico allora!! tanto per quel giorno avrò su di nuovo il 177 spero Ciao!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini