Ospite Inviato 31 Agosto 2005 Segnala Inviato 31 Agosto 2005 allora raga, stasera parto per andare a BO al GnoccaVOL... e non ci arrivo, credo di aver bruciato la bobina. allora... sintomi: lo accesa poi si è spenta subito, ho messo in riserva e si è accesa, poi dopo 10 metri si è spenta per non accendersi più... l'impressione era però qualle di una marmitta intoppata. prognosi: spingo 1000 metri (tanto per dire) poi provo se arriva corrente. Non arriva. cambio candela, non arriva comunque. che mi dite di quel simpatico cavetto elettrico che esce dalla bobina e che si va a attaccare a una vite qualsiasi del carter? quel benedetto filo da me è sempre stato staccato, e non mi son mai fatto problemi, ma se quel filo serve a scaricare eventuali picchi di tensione, allora è chiaro che mi ha fottuto la bobina... che mi dite? merci Cita
Uno Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Inviato 1 Settembre 2005 prova prima avedere se tutti i fili sono sani e ben collegati.. poi prova una 2°bobina. Quel filo è una massa supplementare.. la bobina va anche senza e senza problemi.. perchè lo abbiano messo non si sa Cita
Ospite Inviato 2 Settembre 2005 Segnala Inviato 2 Settembre 2005 2°bobina non ha dato risultati, ho fatto controllare la prima con un tester e dovrebbe funzionare... ho visto che il famoso "filo verde" si screpolava solo a guardarlo, allora ho sradicato tutto l'impianto e oggi lo vado a prendere nuovo alla piaggio (speriamo). ho pensato che la cosa + facile è che questo faccia massa da qualche parte... mi confermate che si puo rimettere tutta la parte elettrica senza smontare la forcella? Cita
Uno Inviato 2 Settembre 2005 Segnala Inviato 2 Settembre 2005 il piatto costa quasi 100 euro.. sta calmo.. fai cammbiare i 5 fili che escono dal piatto e sei a posto.. non cambiare il piatto Cita
Ospite Inviato 2 Settembre 2005 Segnala Inviato 2 Settembre 2005 ho pensato, forse erroneamente, che se calcio il pedale e i fanali si illuminano, anche se la vespa non si accende, il piatto è ok! che ne pensate? Cita
Ginger Inviato 2 Settembre 2005 Segnala Inviato 2 Settembre 2005 sicuramente è l'impianto,avrai qualche filo marcio che va massa.Tutto questo è successo anche a me,mi sono rifatto da solo tutto l'impianto filo per filo con la modica cifra di 3euro Cita
dindio69 Inviato 4 Settembre 2005 Segnala Inviato 4 Settembre 2005 le bobine delle luci sono separate da quella di accensione (sul piattello). quella dell'accensione è la prima in senso antiorario dal pick up ed è l'unica che non si compra sciolta Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini