Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti! Volevo chiedervi un parere....

Ho una PX 125... da un po' di tempo sentivo, soprattutto al minimo, dei piccoli accenni di scoppiettii... ma leggeri.... per il resto la Vespa va molto bene...

Oggi per curiosità ho provato a guardare la candela... mi aspettavo che fosse magari un po' scura... pensavo di carburare un po' grasso....

E invece sorpresa!! La ceramica sotto l'elettrodo è praticamente divisa in 2 metà: da una parte è nera e dall'altra quasi bianca... (o nocciola molto molto chiaro...).... è una Champion L82 che ha fatto,in tutto, circa 2500 km. Gli elettrodi sono sani e la distanza 6 decimi.

Dopodichè ho montato una NGK7 che avevo in casa, già usata ma in condizioni buone e ci ho fatto 40 km.... l'ho smontata ed era un po' piu uniforme dell'altra però anche lei tendeva a colorarsi di scuro da un lato e di chiaro dall'altro.....

Cosa può essere??? Grazie a tutti!! Ciao!!!

Riccardo.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Può considerarsi normale, soprattutto se la Vespa non viene tirata spesso al massimo, ma viaggia prevalentemente con acceleratore non completamente aperto, tipico da utilizzo prevalentemente cittadino.

E tirala sta vespa, hai paura di consumarla? ;-)

Inviato

Ah... meno male!! credevo di avere qualche casino con la carburazione..... :D Sì , in effetti la uso per lo più in città... però sempre a manetta!!

Grazie mille!

Riccardo.

Inviato

sempre a manetta ma mai ad elevati regimi: in questo modo il riempimento del cilindro non è ottimale, così come il ciclo di lavaggio, quindi la combustione all'interno della camera di scoppio non è uniforme e questo provoca quell'effetto alla candela.

Inviato

Ok ! Capito!! allora cercherò di portarla più spesso a fare scampagnate in collina... così ci si tira un po di piu!!

meglio stare a 1000 giri con la candela bicolore e fare 50 km/litro..

he! magari!! anche usandola in città non riesco a farci più di 24-25 km/l... :(:(

Riccardo

Inviato

La ceramica sotto l'elettrodo è praticamente divisa in 2 metà: da una parte è nera e dall'altra quasi bianca... (o nocciola molto molto chiaro...)....

In due metà? Se dici che è chiara la punta dell'isolante e nera andando giù verso l'interno della candela, ci può anche stare, ma se è chiara da un lato e nera dall'altra, non è normale. Potrebbe esserci un leggero trafilaggio d'aria dalla testa o dalla base del cilindro che provoca uno smagrimento localizzato della miscela all'interno della camera di combustione. (Un eventuale trafilaggio giustificherebbe anche il fatto che scoppietta).

Oh, bisogna anche dire che un cilindro originale vespa, soprattutto a causa della testa, non è che sia il massimo per la simmetria dei flussi, però ho sempre visto candele con una colorazione uniforme dell'isolante.

E' solo un mio parere eh! :wink: Non è assolutamente detto che sia così, e non vorrei metterti in agitazione, anche perchè si sà che le diagnosi fatte a distanza non sono affidabili.

Ciao

Inviato

Anche la candela della mia Vespa ogni tanto ha quella colorazione, soprattutto dopo un periodo di utilizzo prevalentemente cittadino. Ti assicuro che non c'è nessun trafilaggio.

Comunque il fenomeno ho potuto apprezzarlo anche su altri motori 2 tempi non Vespa, perfettamente in ordine.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...