Ospite G.B.D. Inviato 14 Settembre 2005 Segnala Inviato 14 Settembre 2005 Buonasera a tutti, capita che a volte che non "gira" regolarmente. sembra rallentato e si "impunta". La batteria è nuova ed ho percorso 30.000 Km. Secondo voi sostituendo le spazzole del motorino avviamento risolvo il problema? Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.[ Cita
Tormento Inviato 14 Settembre 2005 Segnala Inviato 14 Settembre 2005 problema analogo, in pratica è come se avesse lo spunto difficoltoso specie a freddo, ma una volta che comincia a girare non ha + problemi. spazzole nuove, una ripassata all'indotto e dovrebbe tornare come nuovo. appena ho tempo lo porterò a fare al mio. ciao Cita
G.B.D. Inviato 15 Settembre 2005 Segnala Inviato 15 Settembre 2005 Per ora grazie anche se il piattello di ricambio completo di carboncini non è più disponibile in Piaggio. Mi hanno consigliato di smontarli e cercarli simili dai ricambisti auto. A voi risulta ?? Ciao Cita
Tormento Inviato 15 Settembre 2005 Segnala Inviato 15 Settembre 2005 devo chiedere al mio ricambista di fiducia.e cmq se smonti il motorino e lo porti da un elettrauto stai tranquillo che te lo sistema con poco trovando o adattando spazzole analoghe. quelle che monta la piaggio non le fa in casa, credo siano dei rimarchiati valeo o marelli come tanti altri particolari elettrici, che credo che i rispettivi produttori facciano ancora.se so qualcosa darò notizie ma se ne parla settimana prossima. ciao Cita
Ospite Inviato 15 Settembre 2005 Segnala Inviato 15 Settembre 2005 in ogni caso credo che il piatto portacontatti completo di contatti (carboncini) della Cosa sia lo stesso del PX, quindi al limite mettici quello. Cita
G.B.D. Inviato 16 Settembre 2005 Segnala Inviato 16 Settembre 2005 pensavo anch'io fosse uguale al PX ma a detta del concessionario per la COSA è diverso (... a volte ho dei dubbi che sia stata prodotta da Piaggio !!) Ho scoperto inoltre, che il piattello dell'APE 50 monta le stesse spazzole che sono 2 anzichè 4 e si trova facilmente dai ricambisti moto. Con 20euro e in un paio d'ore le ho sostituite tutte 4. Ora va bene ... vediamo nel proseguo. Saluti a tutti Cita
Ospite Inviato 16 Settembre 2005 Segnala Inviato 16 Settembre 2005 boh ... io monto motorino avviamento COSA1 sul mio 225 Pinasco, e credo di averlo già sostituito anche nel vespone 200 con uno Cosa 125 ... per montare montano, dentro non so come sono combinati, a volte anch'io resto perplesso davanti a questa continua variazione di particolari, lasciano disorientati. Cmq al di là di classificazioni, codici, e dichiarazioni dei concessionari la cosa migliore è sempre quella di smontare il pezzo e andare a confrontarlo con quelli nuovi disponibili, magari scopri che a un pezzo uguale o compatibile corrisponde codice diverso, ma va bene lo stesso uno volta montato. Cita
redcoxdgm Inviato 15 Luglio 2010 Segnala Inviato 15 Luglio 2010 anche io mi unisco alla discussione in quanto ho appena preso una cosa 200 clx ed ha un problema, in pratica azionando l'avviamento elettrico sisente il motorino girare forte ma a vuoto.... che puo' essere? devo smontare tutto? io penso che se mi và bene dovrei lubrificare l'innesto ingranaggi che và ad azionare il volano... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini