Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti i restauratori.

Che consiglio sapete darmi in merito alla pulizia del motore dallo sporco misto grasso olio e terra che affligge il blocco motore delle vespe da resturare?

Fin'ora io non ho fatto altro che passare il pezzo a sabbiare con polvere di vetro che rende il carter praticamente nuovo, ma non ha lo stesso aspetto di un carter nuovo originale in quanto rimane leggermente poroso ed esposto a unto.

Prima di portarlo a sabbiare ho provato a pulirli anche col diluente e la benzina, ma alla fine il risultato non è ottimale.

Cosa mi consigliate di usare la prossima volta? grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti i restauratori.

Che consiglio sapete darmi in merito alla pulizia del motore dallo sporco misto grasso olio e terra che affligge il blocco motore delle Vespe da resturare?

Fin'ora io non ho fatto altro che passare il pezzo a sabbiare con polvere di vetro che rende il carter praticamente nuovo, ma non ha lo stesso aspetto di un carter nuovo originale in quanto rimane leggermente poroso ed esposto a unto.

Prima di portarlo a sabbiare ho provato a pulirli anche col diluente e la benzina, ma alla fine il risultato non è ottimale.

Cosa mi consigliate di usare la prossima volta? grazie

io uso diesel..... ed a volte spray lavamotori...

ciao ciao

Inviato
se i carter sono completamente smontati (senza cuscinetti, puliti insomma) li porti in rettifica e li fai sabbiare.... semplice no? io l'ho fatto, ho speso 30 euro e sono diventati praticamente nuovi ciao

si si...semplice...non capivo cosa c'entrava la rettifica....

qua a Forlì li porto direttamente dal sabbiatore.

byez ;)

Inviato

anche io ho sempre ricorso alla sabbiatura, ma a volte mi capita di pulire piccoli pezzi che non vengono mai bene come sabbiati.

Il gasolio l'ho provato ma anche quello non è il massimo con lo sporco peggiore.

Fin'ora il migliore che ho provato è il diluente, ma vammi a pulire un cilindro dentro le alette di raffreddamento...

Inviato

io l'ho sempre fatto con benza, e o lava motore-sgrassatore, vengono belli puliti, però l'alluminio macchiato di nero, resta sempre nero... quindi bisogna appunto sabbiare.

Ho sentito anche di qualcuno che usa l'acido della batteria, e che vengono perfetti, ma non saprei dirvi se veramente funziona e come fare...

Inviato
io l'ho sempre fatto con benza, e o lava motore-sgrassatore, vengono belli puliti, però l'alluminio macchiato di nero, resta sempre nero... quindi bisogna appunto sabbiare.

Ho sentito anche di qualcuno che usa l'acido della batteria, e che vengono perfetti, ma non saprei dirvi se veramente funziona e come fare...

Infatti il problema più grosso è il nero sull'alluminio, che è difficilissimo se non impossibile da mandar via...

L'acido della batteria?????

Inviato

attenzione i carter motore vanno sabbiati esclusivamente in rettifica!! solo loro hanno i macchinari e la sabbia apposta. se li sabbiate da chi, ad esempio, vi sabbia la scocca dei vostri carter motore rimarrebbe, ahimè, ben poco.......

Inviato

Si, l'acido della batteria... non chiedermi in cosa e come consiste l'operazione, ma penso che sia perchè l'acido (se lo tieni poco) corroda solo in superficie, e quindi elimina le fastidiose macchie sull'alluminio...

Penso... bo!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...