Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Se la miscela ha un'alta percentuale di olio è più facile che si incrosti la marmitta. Comunque sia, ad esempio, sul libretto di uso e manutenzione della Primavera c'è scritto di disincrostare pistone, testata e marmitta proprio ogni 8000 km.

Avvia il motore e metti il palmo della mano davanti al tubo di scappamento: se ┬½spara┬╗ debolmente è un po' intasata. A volte anche il rumore di scarico appare soffocato.

Caso limite, smonta la marmitta e accendi il motore: se tolleri il fragoroso frastuono ma prende più facilmente i giri siamo vicini alla soluzione. E' comunque un sistema poco ortodosso che io sconsiglio...

 
Inviato

Senza marmitta mi sa che rovini le fasce, col mio vespino facevo cosi`:

Con un cacciavite e una mazzetta facevo un buco nella marmitta di norma la situazione migliorava anche se la vespa faceva un rumore da trattore, quindi facevo un altro buco e tiravo fino a quando non decidevo di sostituirla.

Se non migliorava neanche un po' ci avvitavo una vite autofilettante e richiudevo il buco.

Inviato

non era la marmitta bucata, mi spiace Malese

problema finalmente risolto:

quando ho cambiato tubo benzina tempo fa non ero riuscito a farlo passare per "l'invito" di plastica per entrare nella scatola dell'aria...pertanto ho cambiato "invito" e rimontato il tubo benzina e ora va...

grazie ancora per l'aiuto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...