Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve amici.

Ho un problema banale, ma siccome non ho mai messo mano ad alcuna vespa "telaio grande", non so come fare.

In pratica qualche tempo fa ho tolto il serbatoio alla mia VBA, adesso dovrei rimetterlo riattaccando il rubinetto, ma il tubo che lo collega al carburatore è troppo corto e non riesco.

Ho pensato dunque di allentarlo dal lato del carburatore, sistemare il serbatoio e poi rimetterlo al suo posto.

Bene, ho smontato coprivolano e copri motore, e ho visto sul fondo il tubo che raggiunge il carburatore, ma è piuttosto nascosto e risulta difficile raggiungerlo per operarvi.

Cosa mi consigliate? Grazie.

 
Inviato

Prendi un tubo nuovo, tanto costa poco e vale sempre la pena cambiarlo. Segni la lunghezza del vecchio, ma lo tagli solo dopo che il serbatoio è in posizione, dalla parte che spunta dalla scatola del carburatore, infili e fissi con una fascetta a vite.

Et voilà, il gioco è fatto, spendi 2 euro e sei a posto per i prossimi 10 anni.

Inviato

bene ti ringrazio... ma giusto per capire, è importante che la lunghezza sia quella ? non si può farlo unpo' più lungo per comodità ??

altra cosa : ho notato che è il tubo è più spesso di quello del vespino, è necessario che sia così ? o posso anche usare un tubo della vespina ?

Inviato

Più lungo può dare problemi perchè potrebbe strozzarsi o fare pieghe tali da compromettere la portata di benzina.

Rispettare il diametro del tubo è fondamentale per riuscire a calzarlo correttamente sulla flangia del carburatore e su quella del rubinetto serbatoio, inoltre non deve passare aria dal buco della scatola filtro in cui si inserisce il tubo.

Comunque concordo con te sul fatto che sulle Large il tubo della benzina è proprio scomodo.

Inviato
porcapaletta se è scomodo !!!

sono abituato al mio vespino e all'ET3.

le small dal punto di vista della PRATICITA' sono opera geniale.

Permettimi di dissentire:

Avevo un PK50 e devo dire che in confronto il PX è molto più pratico:

innazitutto il fatto che sul PX si possa smontare l'intero cofano permette un accesso molto più comodo a tutto il motore, in particolare gli interventi sul gt sono proprio pratici e veloci, puoi smontare tutto senza dover disconnettere l'ammortizzatore.

E poi vuoi mettere il carburatore sopra il blocco? Sulle small anche solo epr cambiare un getto devi infilare le mani nel buco sottosella e devi smontare il carburatore, invece con il PX hai tutto sotto mano.

Chiaro che qualche rovescio della medaglia ce l'hai, vedi appunto il tubo della benzina...

Inviato
porcapaletta se è scomodo !!!

sono abituato al mio vespino e all'ET3.

le small dal punto di vista della PRATICITA' sono opera geniale.

Permettimi di dissentire:

Avevo un PK50 e devo dire che in confronto il PX è molto più pratico:

innazitutto il fatto che sul PX si possa smontare l'intero cofano permette un accesso molto più comodo a tutto il motore, in particolare gli interventi sul gt sono proprio pratici e veloci, puoi smontare tutto senza dover disconnettere l'ammortizzatore.

E poi vuoi mettere il carburatore sopra il blocco? Sulle small anche solo epr cambiare un getto devi infilare le mani nel buco sottosella e devi smontare il carburatore, invece con il PX hai tutto sotto mano.

Chiaro che qualche rovescio della medaglia ce l'hai, vedi appunto il tubo della benzina...

Concordo al 100%

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...