Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Dipende se vuoi conservare targa e documenti originali (se ce li ha), oppure se ti accontenti di targa e documenti nuovi. Nel secondo caso è molto più semplice, veloce ed economico.

Fai un estratto cronologico e verifica lo stato delle cose (oppure fai una visura, se sei indeciso).

Ciao, Gino

Inviato

Nel caso di reimmatricolazione con nuova targa e libretto non serve l'iscrizione al R.S. FMI, basta che la vespa sia perfettamente funzionante e senza ruggine o botte visibili, perchè deve passare il collaudo in motorizzazione, che può essere piuttosto severo.

Una volta messa a punto la vespa ti devi presentare in motorizzazione con l'estratto cronologico, la targa e i documenti, oppure la denuncia di smarrimento dei medesimi, e una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio (se non sei l'ultimo proprietario intestatario), chiedendo una visita di collaudo per reimmatricolare con nuova targa una vespa radiata d'ufficio dal PRA. Il costo totale dovrebbe aggirasi sui 120 euro.

Ciao, gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...