Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite SpebbiGT
Inviato

In pratica succede questo: io ho preso da poco un Gt del 70 da restaurare e io personalmente non sono in grado. Sono pure senza soldi.

Un signore che abita di fronte al mio ufficio mi regala il px basta che faccia il passaggio di proprietà. Io vorrei invece prendere il px, dargli un'aggiustatina (giusto pulire il carburatore e cambiare una ruota) e venderlo ad un amico che così mi darebbe i soldini per riparare il GT.

Il problema è che lui il px lo può comprare a natale mentre il proprietario attuale me lo da subito o mai più.

Non c'è qualche documento che può sostituire temporaneamente il passagio di proprietà?

Non voglio spendere 100 euro 2 volte (io e il mio amico).

ps. il mio amico non può attualmente fare il passaggio, manco se lo pago io

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Puoi fare solo l'atto di vendita/acquisto, pagando solo il notaio, ma facendo attenzione di non fare redigere l'atto sul CdP (certificato di proprietà) se ce l'ha, se invece ha il vecchio foglio complementare, va bene comunque.

Una volta che il tuo amico potrà fare il passaggio di proprietà, andrete dal notaio chiedendo di fare un passaggio con l'art. 2688 (passaggio di proprietà da possessore NON intestatario), magari portandoti appresso il precedente atto di vendita da cui risulta che sei il leggittimo possessore.

Considera che, così facendo, tu pagherai in più solo la spesa del notaio, mentre il tuo amico pagherà, oltre al normale passaggio, solo una marca da bollo.

Se passassero più di due mesi dal tuo acquisto alla vendita al tuo amico, ti consiglio di non andare in giro con il PX, per non dover subire pesanti sanzioni.

Ciao, Gino

Inviato
Puoi fare solo l'atto di vendita/acquisto, 

In pratica vado dal notaio con un atto compilato dove il venditore dice di cedere la vespa a me.

In seguito quando il mio amico avrà la liquidità andiamo io e lui dal notaio e facciamo un passaggio con l'art 2688 facendo vedere al notaio quell'atto di vendita.

Mi sai dire a grandi linee quanto spenderei io e quanto lui?

Se passassero più di due mesi dal tuo acquisto alla vendita al tuo amico, ti consiglio di non andare in giro con il PX, per non dover subire pesanti sanzioni.

Io non circolerò mai con quel px, se non qualche metro per provare di averlo riparato bene. Anzi, in un altro post credo proprio tu dici che nell'atto il compratore si può impegnare a non utilizzare la vespa e prendersi la responsabilità di eventuali inadempienze fino al momento del passaggio di proprietà vero e proprio. Sarebbe ottimo anche per assicurare il "venditore" che spesso, soprattutto se anziano, ha paura di vedersi arrivare a casa multe prese da chi ha il mezzo. Tra l'altro il signore che mi da il px non mi conosce personalmente e giustamente potrebbe diffidare

Ciao, Gino

Inviato

No, l'atto di vendita deve compilarlo il notaio, assicurati solo che non lo faccia direttamente sul CdP (se c'è), ma lo faccia a parte (se necessario digli che, forse, a breve, la regali a tuo cugino o alla tua fidanzata, insomma, inventati qualcosa).

La spesa del notaio è variabile, anche di molto, si va dai 30 ai 75 euro ('tacci loro!), la spesa totale del passaggio, quindi, oscilla in base a questa incognita. Diciamo che il prezzo medio è intorno ai 120-130 euro, se fai tutto da te.

ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...