Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

lo sapevate? nel mentre che smonto la vespozza per il restailng mi accorgo che sulla ventola il noto marchio di borgo panigale sta stampigliato proprio lì!

??? è normale? o mi trovo tra le mani un che di anomalo? sapete qualche cosa riguardo?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

è nornale..... se non sbaglio la piaggio ha iniziato a montare pezzi Ducati verso la seconda metà degli anni settanta....

infatti diversi modelli (se non tutti..) tra i quali 50special, ET3, Rally 200 (a fine seconda serie... addirittura all'estero viene definita terza serie solo perchè abbandona la Femsa per passare alla Ducati) ...

Inviato

Belandi anch'io DUCATI!! Sia sul PX che sulla ET3!! Ultimamente ho sostituito lo statore e rotore all'ET3: DUCATI nuovo di pacco pagato tanto anzi parecchio ma azz.. come va.. anche troppo.. e fa anche tanta tanta tanta tensione/corrente/luce che mi schioppa pure tutte le lampade.. UNA BOMBA (ma forse bastava una bombetta..)! :mrgreen::mrgreen::roll::wink::shock:

Inviato

Ciao a tutti,

giusto per farsi un po di cultura generale, anche nella radio del nonno ce della Ducati

Non bisogna meravigliarsi se la nostra Vespa monta la centralina o il volano Ducati

La Ducati nasce nel settore dellÔÇÖElettronica e non in quello delle moto !!

Nel 1924, il Bolognese Adriano Ducati, collega via radio lÔÇÖItalia con gli Stati Uniti in onde corte a bassa potenza, impresa eccezionale per lÔÇÖepoca lavorare a quelle frequenze!

Tanto eccezionale da ottenere riconoscimenti internazionali.

Nel 1926, l'ingegner Antonio Cavalieri Ducati, con i figli Adriano, Bruno, e Marcello, stimolato dai loro successi conseguiti in campo radio, investe capitali e costituisce la ÔÇ£Società Scientifica Radio Brevetti DucatiÔÇØ conosciuta poi come SSR Ducati.

Dapprima iniziarono con la produzione di componenti elettronici fondamentali nei circuiti radio, ovverosia i condensatori, sia fissi che variabili, dove il marchio SSR era sinonimo di pregevole fattura, conosciuto in tutto il mondo.

Successivamente, ampliando le proprie strutture, si dedicarono anche alla costruzione di apparecchi radio completi, per poi specializzarsi in tre branche, elettronica, ottica e meccanica.

Nel dopoguerra, dopo la riconversione di numerosi reparti, i laboratori segreti della Ducati mettono a punto un motore a scoppio di 48 cc destinato ad equipaggiare le biciclette, nasceva il famoso ÔÇ£CuccioloÔÇØ, da qui la storia che conosciamo tutti.

Lultimo dei grandi fratelli Ducati, Bruno, e morto nel 2001 (a 96 anni!) nellindifferenza di una casa di riposoAdriano Ducati ha collaborato fino al 1985 con la NASA per il progetto del propulsore al plasma elettronico.

Noi Italiani ricordiamo solo la moto...mah! :evil:

La mia, e solo unindegna ricostruzione di due righe, traendo spunto da quel poco che so e da ricerche su internet, che non rende onore alla Leggenda DucatiSSR Ducati!!

ciao

tokamak

unÔÇÖimmagine di un condensatore dÔÇÖepoca Ducati di un inserzionista ebay

ducati_585.jpg.d93b9753a0902f3726ef81cc8

ducati_585.jpg.d93b9753a0902f3726ef81cc8

ducati_585.jpg.9e414c9169baefc8f5162e504

ducati_585.jpg.cbcc887b84baf7965d9482e30

ducati_585.jpg

ducati_585.jpg

ducati_585.jpg

ducati_585.jpg

ducati_585.jpg

ducati_585.jpg.0ce9baae5564aaa3d411db2716a39ffb.jpg

Inviato

be cari ragaz siete dei dizionari!un bel 10! a tokamak e grazie del bel riassunto storico.adesso lo dico a capirossi che magari con una vespa moto gp si fa meno male!

ciao ciao :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...