Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

I cerchioni della mia vespa 150 sprint veloce ed anche i mozzi hanno bisogno di una rinfrescata. Come verniciarli:

tolgo la vecchia vernice poi do un fondo e poi la vernice.

Giusto?

Che vernice utilizzo , va bene una bomboletta o che tipo di vernice

Datemi un consiglio

Salut

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se la vuoi originale la risposta è questa :

copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983

antiruggine interno telaio: grigio 8012M

P.S. purtroppo sono da dare a compressore entrambe i colori ma tempo fa sul forum si era parleto di una ditta che metteva in bombooletta qualsiasi colore , in bombolette particolari con impugnatura tipo spruzzo e regolazione del flusso , ma no so bene dirti , io uso il compressore e mi trovo bene al momento

Inviato

Allora, se i copertoni sono installati da diversi anni, probabilmente avrai problemi a separare le due metà: spesso la ruggine aggredisce l'interno e soprattutto le gomme stesse, 'incollandole' ai cerchi. Se incontrerai difficoltà, usa un po' di Svitol, eventualmente lasciandolo agire.

Se l'interno dei cerchi è particolarmente corroso, puoi pennellare un po' di Ferox (convertitore) oppure puoi cercare di rimuovere almeno la ruggine superficiale usando il flessibile, come ho fatto io con un vecchio cerchio. Procedi con delicatezza, presta attenzione ai prigionieri.

Per la parte esterna, puoi usare carta abrasiva, iniziando con una grana grossa, rifinendo e lisciando con una più fine. Un'altra buona soluzione è impiegare quelle spazzole metalliche da installare su un normale trapano (meglio a colonna per praticità). Anche in questa caso bisogna, in seguito, lisciare con carta vetrata fine.

Per la verniciatura, per prima cosa dai una mano di fondo antiruggine, anche in bomboletta. Chiedi in colorificio; sempre in colorificio, fai preparare della vernice (anche in bomboletta, ormai anche con queste soluzioni si hanno prodotti di discreta qualità) rispettando il riferimento MaxMeyer 1.268.0983 (Alluminio). Lo stesso colore serve per verniciare i tamburi. Per la preparazione della vernice, fai presente in colorificio che la vernice verrà applicata anche ai tamburi; non dovrà dare problemi con l'aumento di temperatura dovuto a ripetute frenate. Una vernice scadente, con il tamburo molto caldo, potrebbe formare delle 'bolle'.

La vernice dei cerchio originale mi pare sia alla nitro, ma considera che l'acrilica asciuga in tempi più brevi, è più lucida ed in teoria più resistente.

Ciao ;)

MB

Inviato

OT : Marben ma hai ricevuto la tabella? Non ho avuto tuo notizie, nn vorrei le avessi mandate ad un'altro indirizzo! :shock:

Scusate OT

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...