Paolito Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Ciao raga! in settimana vorrei iniziare a lavorare dei carter special per montare un 130 polini, lamellare (24),albero anticipato (mazzucchelli)... vi chiedevo se avete delle foto dei vostri travasi in quanto non vorrei fare delle cazzate... in line di massima conviene: allargarli come da guarnizione ma scavarli poco in profondità, mantenendo l'andamento della gobbetta giè presente? oppure allargarli come da guarnizione e scavare pari in giù???? spero di essere stato sufficientemente chiaro! grazie paolino Cita
Paolito Inviato 22 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2005 ah, dimenticavo, quasi sicuramente monterò una zirri silent (l'ho vinta...yuk yuk...) e tornirò un po'il volano.... vorrei che la vespa tirasse bene ai bassi... (zirri e lamellare rendono agli alti, giusto??) Cita
Ospite Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 ah, dimenticavo, quasi sicuramente monterò una zirri silent (l'ho vinta...yuk yuk...) e tornirò un po'il volano....vorrei che la vespa tirasse bene ai bassi... (zirri e lamellare rendono agli alti, giusto??) sui travasi non ti do consiglila zirri rende agli alti (ci dovrebbe pure essere un grafico 130polini+zirri su www.down-and-forward.com o .de...non ricordo) mentre il lamellare migliora i bassi Cita
Paolito Inviato 22 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2005 mhhh bene bene per l'info... ho dato un occhiata su scooter help... lui li fa giù tutti pari però ha dovuto riportare materiale.... io non vorrei fargli anche il riportino..... Cita
Carlo75 Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Bè, a livello torico son d'accordo che l'ideale sarebbe scendere giù abbastanza dritti, altrimenti se si allarga solo la parte che va a combaciare col cilindro lasciando più stretto in basso si crea comunque una strozzatura al passaggio della miscela, questa volta non nel punto di contatto tra carter e cilindro ma più in basso. Nella pratica poi ovviamente si deve appunto tener conto degli spessori, quindi ti consiglio di allargarli per bene anche verso il basso ma senza esagerare per non "bucare" e curando comunque che la conformazione della parte inferiore sia "dolce" e non spigolosa, per evitare turbolenze. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini