bolix Inviato 30 Novembre 2005 Segnala Inviato 30 Novembre 2005 ciao a tutti! sto restautando la mia gtr del 74 che vorrei dipingere grigio polaris... avevo già notato in precedenza che un listello di rinforzo era stato sostituito mentre l'altro era spezzato a metà. ho quindi acquistato due nuovi listelli con l'intento di sostituirli. il problema è che, pulendo il fondo e le pedane, sono venuti alla luce problemi ben più gravi, nascosti sotto centimetri di stucco e catrame... vi allego delle foto per farvi un'idea... la pedana è molto danneggiata e in concomitanza con i listelli, sono state applicate dosi massicce di saldatura per coprire i buchi provocati dalla ruggine passante. in altri punti sono state applicate delle lastre di rinforzo. avrei quindi deciso di sostituire completamente la pedana e acquistare QUESTE come vi sembrano? volevo inoltre chiedervi di spiegarmi come si procede.... Non faccio io il lavoro ma un mio conoscente.. vorrei che uscisse un buon lavoro.. si tolgono le pedane vecchie (come? con la circolare? come si misurano i tagli da effettuare?) si pulisce ben bene l'interno del piantone (vai di ferox?) si saldano le nuove pedane (a filo?) grazie a tutti per le risposte... imgp3398 imgp3397 imgp3396 imgp3394 imgp3393 imgp3393 imgp3394 imgp3396 imgp3397 imgp3398 imgp3393 imgp3394 imgp3396 imgp3397 imgp3398 imgp3393 imgp3394 imgp3396 imgp3397 imgp3398 imgp3393 imgp3394 imgp3396 imgp3397 imgp3398 imgp3393 imgp3394 imgp3396 imgp3397 imgp3398 Cita
bolix Inviato 30 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2005 altre... imgp3400 imgp3399 imgp3399 imgp3400 imgp3399 imgp3400 imgp3399 imgp3400 imgp3399 imgp3400 imgp3399 imgp3400 Cita
Guinness Inviato 30 Novembre 2005 Segnala Inviato 30 Novembre 2005 quanto costa la spedizione? siccome ho visto dei pezzi che mi interessano e non riesco a trovare... Cita
MarcoPau Inviato 1 Dicembre 2005 Segnala Inviato 1 Dicembre 2005 Ma perchè vuoi cambiare tutto il fondo? Se hai delle parti mal saldate o fatte alla cialtrona, tagli e ci appiccichi un lamierino fatto bene, no? Globalmente non mi pare che non ci sia più metallo su cui lavorare. Cita
bolix Inviato 1 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2005 forse non si capisce bene dalle foto.. le pedane sono bucate, storte e simili a cartone ondulato. Al centro c^è ruggine passante che entra nel piantone... credo che dentro la ruggine la stia uccidendo pian piano... volevo semplicemente effettuare un lavoro radicale ma difinitivo! Cita
bolix Inviato 7 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2005 mi sono ritagliato un po' di tempo e sono andato avanti alla scoperta della pedana.... ecco una foto... direi che rifare la pedana integralmente è la soluzione migliore e a lungo termine.. nessuno l'ha mai fatto e sa dirmi come si procede? grazie p1010069 p1010069 p1010069 p1010069 p1010069 p1010069 Cita
areoib Inviato 7 Dicembre 2005 Segnala Inviato 7 Dicembre 2005 Ciao Bolix.... devi procurarti una punta (da trapano) da usare per togliere le le saldature a punti così: puoi anche procedere così: e già che ci sei puoi proteggere anche l'interno del telaio (dopo aver rimosso la ruggine) con della cera per scatolati così: Cita
bolix Inviato 7 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2005 GRANDE!!! hai fatto tu uno di questi lavori? Cita
bolix Inviato 9 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2005 ecco... qualche passo avanti. oggi con il dremel ed un piccolo disco al diamante ho cominciato a segar via pezzi di pedana.. (posto le foto nei prossimi giorni!) ho provato a staccare la pedana forando i punti di saldatura ma è tutt'altro che evidente... ho preso una punta del 6-7 (la saldatura ha un diametro di 5 mm) ma le punte del ferro hanno la punta conica e ho paura di forare anche la parte di lamiera del piantone... sarebbe grave? La punta suggerita da aeroib non è del legno? o c'è con la stessa forma anche per il ferro? bah... nessuno ha mai fatto una pazzia simile? p1010077 p1010073 p1010073 p1010077 p1010073 p1010077 p1010073 p1010077 p1010073 p1010077 p1010073 p1010077 Cita
areoib Inviato 9 Dicembre 2005 Segnala Inviato 9 Dicembre 2005 ciao, no i lavori suggeriti non li ho mai fatti.. (per fortuna...) la punta da me suggerita è per il ferro, certo è una punta speciale.. se domandi in un grande centro tipo OBI ecc. ecc. la dovresti trovare.. altrimenti domanda ad un buon carrozziere/lattoniere. Cita
bolix Inviato 17 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2006 ciao.. dopo una pausa di riflessione ho ripreso i lavori sulla pedana... ho tolto parte della stessa (posto prossimamente delle foto!) e mi è appena arrivata la nuova pedana. ora però mi si pongono vari quesiti... a che altezza devo tagliare la pedana originale? pensavo all'incirca sotto il pedale del freno... sicuramente prima che il telaio cominci ad incurvarsi... mi chiedevo anche quale fosse il miglior sistema per saldare assieme la nuova pedana con la vecchia parte del telaio... sovrapposti, una sopra l'altra e saldando sopra e sotto per poi livellare o che combaciano? la prima mi sembra più resistente ma con effetti estetici peggiori... HHEELLPPPPPPPPPP!!!!!!!!!! Cita
narcla Inviato 19 Gennaio 2006 Segnala Inviato 19 Gennaio 2006 Ciao,anche io ho dovuto cambiare la pedana sul GTR,era molto marcia e ho dovuto superare anche la prima parte della curvatura dello scudo.Per problemi di saldatura,non avendo ne ossiacetilenico,filo continuo o tig,ho dovuto sovrapporla di circa 8/9 mm e poi lo saldata con la puntatrice.la parte esterna lo raccordata con pochissimo stucco,mentre nella parte interna è visibile la giuntura anche se minimamente.La prossima volta cercherò di saldarla a filo per ottenere un effetto migliore. Cita
bolix Inviato 20 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2006 grazie! qual è la saldatura migliore in questo caso? sono perplesso per quanto riguarda la resistenza... tiene la pedana saldata al piantone centrale solo ai bordi???? altro grande dilemma... nella parte della piantone centrale, zona "attacco motore"... due lastre si sovrappongono... tra le due lamine si può formare della ruggine.. come fare per evitare qualsiasi brutta sorpresa futura?? Cita
bolix Inviato 4 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 up... con qualche foto.. come fare per estinguere la ruggine tra le due lamiere nella prima foto?? imgp3432 imgp3429 imgp3426 imgp3426 imgp3429 imgp3432 imgp3426 imgp3429 imgp3432 imgp3426 imgp3429 imgp3432 imgp3426 imgp3429 imgp3432 imgp3426 imgp3429 imgp3432 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini