Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Neanche ho trovato la Vespa che voglio, ma già le paranoie mi assalgono nel caso la trovassi e la volessi acquistare!

In particolare, mi sono venuti due dubbi:

1) Se nel caso non si potesse portare la Vespa a casa nel giorno stesso in cui viene fatto l'atto di vendita dal notaio, ma magari il giorno dopo o l'altro ancora, lasciando la Vespa ancora al venditore, e questa viene rubata (di sicuro si è l'uomo più sfigato del mondo!), come ci si regola? Si perdono i soldi (che di regola vanno corrisposti al momento dell'atto dal notaio, o sbaglio?), o il venditore deve restituirli in quanto è sua la responsabilità della vespa sino alla reale consegna del bene al compratore?

2) Nel caso la Vespa fosse a posto con documenti e tutto il resto, ma il numero di telaio fosse illeggibile a causa della ruggine o altro, cosa si deve fare? Lasciar perdere l'acquisto oppure cosa?

Grazie mille per questi chiarimenti!

P.S. Non so se si è capito, ma sono un tipo un po' ansioso! :roll::shock::?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Prima di tutto fai un bel respiro profondo, conti fino a 100, bevi un bicchiere d'acqua tiepida e ti prendi un bel valium!

1) se hai di queste paure fai di tutto per portartela via il giorno stesso dell'acquisto, altrimenti firmi un accordo di custodia col venditore.

2) se un acquisto non ti convince per qualsiasi ragione: LASCIA PERDERE! Potrebbero esserci molti modi per ovviare ad un numero di telaio illegibile, ma certo non si può fare una casistica di un evento improbabile. Questi problemi o si risolvono prima o dopo, ma di certo non ci si fascia la testa nell'eventualità che si verifichino.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie mille Gino per le risposte!

Mi hai rassenerato!

Volevo chiederti se secondo te è meglio far fare il passaggio di proprietà ad un'agenzia per non avere problemi, cosa ne pensi? E' lo stesso (costi a parte!)?

Inviato

Un'ultima domanda e poi smetto di farmi venire queste fobie assurde! Ma nel caso in cui si faccia il passaggio di proprietà presso un'agenzia, questa si tiene tutti i documenti e poi li spedisce a casa dell'acquirente, ma se mentre si riporta a casa la vespa si viene fermati dai caramba o dalla polizia, come si fa a dimostrare che la vespa è regolarmente acquistata e non fregata a qualcuno? Ci si deve far fare una copia dell'atto di vendita?

Grazie ancora per la disponibilità e l'aiuto!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...