Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

girovagando per gli scaffali di un autoricambi ho notato dei termometri digitali per le macchine... però non ho idea di come sia fatto il sensore...secondo voi è possibile posizionarlo sottocandela? sarebbe molto utile.. però nn so se la scala del termometro arriva o esplode prima...:)

ciao ciao

 
Inviato

eh lo so...infatti pensavo a quelli, ma purtroppo costano un botto, magari si poteva fare qualcosa anche con questi sensori molto più economici ..anche se sbagliano di qualche grado non importa, mi basta avere un'idea generale giusto per vedere se ci sono anomalie ed evitare grippaggi :)

Inviato

Per la temperatura della candela la temp max rilevabile è di 300┬░C ma penso occorra proprio la sua sonda col cavo, e inoltre (questo x il modello + evoluto) c'ha il rilevatore per temp allo scarico fino a 1400┬░C!!

Inviato

nono ferma, calma.. sapevo già dell'esistenza di questi termometri per kart.. ma se devo spendere quei soldi piuttosto mi faccio un'altra vespa.. io volevo solo sapere il range dei termometri digitali per misurare la temperatura d'ambiente (dubito che arrivino a quei valori) ma non si sa mai.. in fondo su molte moto da 250km/h montano i sigma delle biciclette perchè arrivano a 300km/h e sono molto precisi, sebbene progettati per essere montati sulle bici :)

ciao ciao

Inviato

Si può vedere di allestire qualcosa di economico con le resistenze NTC. Tempo fa era apparso un progetto su Nuova Elettronica con un sondino che sfruttava il milliamperometro del tester digitale per rilevare la temperatura.

Inviato

geoturbo se esistesse perchè no :) uferrari praticamente una termocoppia, io ne ho una in casa qua che però era montata su un dissipatore di pc,, ma non credo arrivi a 300┬░C, poi va interfacciata con un lcd

  • 5 settimane dopo...
Inviato

usare la termocoppia di un tester? il mio fantastico valex da 11.90€ misura da -40 a 1000 gradi con risoluzione di un grado e tolleranza dichiarata del 3%...non ho idea di come applicarlo sotto la candela ma alla scarico credo si possa fare...

ciu

Inviato
usare la termocoppia di un tester? il mio fantastico valex da 11.90€ misura da -40 a 1000 gradi con risoluzione di un grado e tolleranza dichiarata del 3%...non ho idea di come applicarlo sotto la candela ma alla scarico credo si possa fare...

ciu

si può anche applicare alle alette dissipatrici della testata.

Lo avevo visto sulla vespa del Turbo se non ricordo male...

Inviato

beh, una termocoppia sottocandela non arriva certo a 300┬░

si parla di 90┬░, max 100°sottocandela e 450-500(avevo sentito 480┬░) per lo scarico....ovviamente dipende anche dalla distanza dallo scarico del cilindro.

cmq io avevo visto termocoppie sottocandela a 51,60 euro e termocoppie gas di scarico a 78 euro qui http://www.capitsrl.com/sensoristica.htm

per visualizzare la temperatura non ho mai trovato nulla di economico in giro

l'unica cosa minimamente abbordabile era digitale per cui si poteva usare sia per sottocandela che per lo scarico

oppure c'era in giro un progetto per costruirselo da sè.....ritrovarlo

ho scritto in fretta, se non si capisce un c***o perdonatemi :mrgreen:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...