FurlanPx Inviato 13 Dicembre 2005 Segnala Inviato 13 Dicembre 2005 girovagando per gli scaffali di un autoricambi ho notato dei termometri digitali per le macchine... però non ho idea di come sia fatto il sensore...secondo voi è possibile posizionarlo sottocandela? sarebbe molto utile.. però nn so se la scala del termometro arriva o esplode prima... ciao ciao Cita
uferrari Inviato 13 Dicembre 2005 Segnala Inviato 13 Dicembre 2005 Ci sono dei sensori sottocandela utilizzati dai kart che danno la temperatora, basta solo avereun visualizzatore che sia in grado di rilevare il dato. Nei kart ci sono i computer con la presa ad hoc. Cita
FurlanPx Inviato 13 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2005 eh lo so...infatti pensavo a quelli, ma purtroppo costano un botto, magari si poteva fare qualcosa anche con questi sensori molto più economici ..anche se sbagliano di qualche grado non importa, mi basta avere un'idea generale giusto per vedere se ci sono anomalie ed evitare grippaggi Cita
geoturbo Inviato 14 Dicembre 2005 Segnala Inviato 14 Dicembre 2005 Marco aka FurlanPx 6 troppo avanti! Una cosa la dici e la fai!! Quelli per kart quanto vengono? Hai un'idea di quale dovrebbe essere il range di temperatura?? Cita
Vesponauta Inviato 14 Dicembre 2005 Segnala Inviato 14 Dicembre 2005 Se ricordo bene si chiamano "pirometri" (misuratori del fuoco). Cita
uferrari Inviato 15 Dicembre 2005 Segnala Inviato 15 Dicembre 2005 Costo intorno ai 70 €. Poi occorre l'Alfano per visualizzare la temperatura. Mi comunicheranno i range di temperatora (per i kart) Cita
geoturbo Inviato 15 Dicembre 2005 Segnala Inviato 15 Dicembre 2005 Azz... ora ho capito cos'è l'Alfano... http://cgi.ebay.it/ALFANO-MODELLO-ASTRO-COMPLETO-DI-TUTTE-LE-SONDE_W0QQitemZ8021765047QQcategoryZ1255QQrdZ1QQcmdZViewItem Cita
uferrari Inviato 15 Dicembre 2005 Segnala Inviato 15 Dicembre 2005 Quello è il modello più costoso, che serve soprattutto per i 125 con le marce. Si dovrebbero trovare quelli più a buon prezzo. Il mio lo avevo pagato 250 €. Cita
geoturbo Inviato 15 Dicembre 2005 Segnala Inviato 15 Dicembre 2005 Per la temperatura della candela la temp max rilevabile è di 300┬░C ma penso occorra proprio la sua sonda col cavo, e inoltre (questo x il modello + evoluto) c'ha il rilevatore per temp allo scarico fino a 1400┬░C!! Cita
FurlanPx Inviato 15 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2005 nono ferma, calma.. sapevo già dell'esistenza di questi termometri per kart.. ma se devo spendere quei soldi piuttosto mi faccio un'altra vespa.. io volevo solo sapere il range dei termometri digitali per misurare la temperatura d'ambiente (dubito che arrivino a quei valori) ma non si sa mai.. in fondo su molte moto da 250km/h montano i sigma delle biciclette perchè arrivano a 300km/h e sono molto precisi, sebbene progettati per essere montati sulle bici ciao ciao Cita
geoturbo Inviato 17 Dicembre 2005 Segnala Inviato 17 Dicembre 2005 Ma vuoi montare un Sigma per la candela? E' vero quelli per kart han costi esorbitanti, ma sti "pirometri" cosa sono? Cita
uferrari Inviato 17 Dicembre 2005 Segnala Inviato 17 Dicembre 2005 Si può vedere di allestire qualcosa di economico con le resistenze NTC. Tempo fa era apparso un progetto su Nuova Elettronica con un sondino che sfruttava il milliamperometro del tester digitale per rilevare la temperatura. Cita
FurlanPx Inviato 17 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2005 geoturbo se esistesse perchè no uferrari praticamente una termocoppia, io ne ho una in casa qua che però era montata su un dissipatore di pc,, ma non credo arrivi a 300┬░C, poi va interfacciata con un lcd Cita
sir.cozza Inviato 16 Gennaio 2006 Segnala Inviato 16 Gennaio 2006 usare la termocoppia di un tester? il mio fantastico valex da 11.90€ misura da -40 a 1000 gradi con risoluzione di un grado e tolleranza dichiarata del 3%...non ho idea di come applicarlo sotto la candela ma alla scarico credo si possa fare... ciu Cita
GustaV Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 usare la termocoppia di un tester? il mio fantastico valex da 11.90€ misura da -40 a 1000 gradi con risoluzione di un grado e tolleranza dichiarata del 3%...non ho idea di come applicarlo sotto la candela ma alla scarico credo si possa fare...ciu si può anche applicare alle alette dissipatrici della testata. Lo avevo visto sulla vespa del Turbo se non ricordo male... Cita
Ospite Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 beh, una termocoppia sottocandela non arriva certo a 300┬░ si parla di 90┬░, max 100°sottocandela e 450-500(avevo sentito 480┬░) per lo scarico....ovviamente dipende anche dalla distanza dallo scarico del cilindro. cmq io avevo visto termocoppie sottocandela a 51,60 euro e termocoppie gas di scarico a 78 euro qui http://www.capitsrl.com/sensoristica.htm per visualizzare la temperatura non ho mai trovato nulla di economico in giro l'unica cosa minimamente abbordabile era digitale per cui si poteva usare sia per sottocandela che per lo scarico oppure c'era in giro un progetto per costruirselo da sè.....ritrovarlo ho scritto in fretta, se non si capisce un c***o perdonatemi Cita
geoturbo Inviato 24 Gennaio 2006 Segnala Inviato 24 Gennaio 2006 http://www.capitsrl.com/sensoristica.htm Forse è abbinabile allo strumento digitale in alto alla pagina... Cita
FurlanPx Inviato 24 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2006 si ma qua si inizia a parlare di cifre molto alte.. con le quali si può realizzare una testata a liquido e mettere un termometro normale che costa molto meno... Cita
Dado2087 Inviato 25 Gennaio 2006 Segnala Inviato 25 Gennaio 2006 in che senso termometro normale? Cita
FurlanPx Inviato 25 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2006 il termometro che si usa per la temperatura di un raffreddato a liquido... costano molto meno di queste termocoppie ciao ciao Cita
Dado2087 Inviato 25 Gennaio 2006 Segnala Inviato 25 Gennaio 2006 be quello e puramente vero... io ne sto realizzando un paio e direi che conviene si... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini