Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao

Sentite, ieri sera ho provato a rimuovere il coprimanubrio.

Come da manuale d'officina ho rimosso le quattro viti, che in realtà nella mia PX erano solo le due verso il faro.

Poi prima di sollevare il coperchio ho letto che bisogna scollegare la connessione elettrica e la corda contaKm.

Non so però come fare a scollegare le di cui sopra.

Infatti provando ad alzare il coperchio solo avendo svitato le viti non ci si riesce, sembra che qualcosa lo tenga bloccato, presumo la corda contaKm.

Lo scopo dell'operazione è sostituire poi il cavo dell'accelleratore.

 
Inviato

Lo alzi quel tanto che basta per "vedere" l'attacco della corda del contakm allo strumento, poi prosegui come segue:

a) se il px è di quelli con la chiave di accensione sul coprimanubrio, sviti l'attacco della corda contakm;

b) se il px è del tipo arcobaleno, con un cacciavite lungo o simili (io ci riesco tranquillamente a mani nude) agisci sulle due levette che bloccano l'attacco della corda del contakm allo strumento (le premi verso l'interno, simultaneamente) e la corda si sgancia.

A questo punto non ci dovrebbe essere necessità di scollegare anche i collegamenti elettrici per poter intervenire sul cavo dell'acceleratore....

Inviato

Sono riuscito ad alzarlo un pò ma non quel che basta per svitare l'attacco.

Lo spazio sarà di 1 cm scarso.

Non ho osato sforzare di più in quanto avevo paura di fare danni.

Il PX e con chiave sul manubrio, non arcobaleno.

Inviato

Se non riesci ad alzarlo più di tanto, non ti resta che:

a) provare a spingere dal basso la corda contakm, con delicatezza, fino a raggiungere il limite di curvatura possibile

b) se ancora non basta, scollega la corda dall'ingranaggio sul mozzo ruota, la ricollegherai (facendo attenzione a incastrarla correttamente nell'ingranaggio e dopo averla ben ingrassata) a lavoro finito.

Inviato

E' dove la corda del contakm "entra" nel mozzo ruota, vicino a dove è attaccato il cavo del freno anteriore. Se la guardi, parte dal mozzo e si incurva verso il foro nella forcella dove entra per andare al contakm. Di solito fa una curva abbastanza ampia, per cui puoi spingerla un pò dentro al tubo della forcella, e quindi fare alzare il coprimanubrio cui è collegato il contakm. Se invece non c'è possibilità di spingerla oltre ti tocca scollegarla dal mozzo (è tenuta ferma da una placchetta imbullonata, almeno sul mio, che però è un arcobaleno).

Inviato

Per freno e acceleratore non dovresti avere problemi. Io invece eviterei di sostituire da solo quelli del cambio, è necessaria un'accurata registrazione e, a meno che tu non abbia già la necessaria esperienza, è molto facile combinare guai. Hai qualcuno che ti può aiutare?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...