Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Concordo il vitone di fissaggio della cosa è spostato verso la ruota di circa due cm,o ti armi di pazienza acciaio e cannello e modifichi la staffa di attaco, o cerchi un padellino per px (tanto non costa troppo rispetto a un espansione..)

Io ho volontariamente comprato una proma per la cosa,e ho dovuto fare un bel lavoreto di tipo fabbrile per farla stare sotto il PX.. risultato comunque otttimo!

Se non hai voglia di casini allora vai da un ladro dei center e spendi quei 35-40 per la padella..

però con 90 pigli la polini.. visto che la devi cambiare.... e la padella la meti in parte per le revisioni!

Inviato

scusa ma ti ho risposto al contrario ho fatto confusione e ti ho scritto la ricetta per il PX comunque la modifica puoi farla al contrario anche per mettere la marmitta del PX sulla Vespa Cosa.. compreso il discorso polini, sulla cosa l'unica modifica da fare è alla staffa se hai qualcuno che conosci con la vespa PX o un meccanico che gli avanza una marmita per px, te la fai prestare, la infili sul collettore e ti rendi conto subito della semplicità del lavoro (il vitone ti cade due cm esterno,verso sx rispetto alla staffa) non so se mi sono spiegato disse il paracadute....

Inviato

Il braccio della Cosa è più largo, quindi gli attacchi sono maggiormente distanziati rispetto al PX.

Per il resto sono abbastanza simili.

Inviato

per curiosità, anche dentro lo sono? visto che le termiche sono praticamente le stesse credo di si, ma anche come ingombro mi sembra leggermente diverso, o sbaglio?

mica hai provato ad aprirne due?

Inviato

No, mai aperte e confrontate, soltanto quella del PX qualche volta.

Compitino per casa?

Inviato

no per ora il padellino originale resiste ancora sia esternamente che internamente, ma tieni conto che viaggiando molto i residui si accumulano con maggiore difficoltà..insomma si tapperà, ma ci vorrà più tempo di un padellino "cittadino".

ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

cambia il collettore, come sulla vespa, la 200 ha l'attacco ruotato verso l'esterno, il 125/150 ha l'attacco perpendicolare al terreno

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...