Marchese Inviato 7 Gennaio 2006 Segnala Inviato 7 Gennaio 2006 Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno (ovviamente) di un vostro consiglio. Oggi stavo montando la marmitta nuova al mio PK 50 S quando mi sono trovato a dover combattere con chili e chili e chili e chili di grasso, olio e schifezze varie sparsi per tutto il motore;alchè vi voglio chiedere: qual'è il metodo migliore per pulire (e far tornare come nuovo) il motore della mia vespetta?? Con tanto di sbrilluccichii vari e scintille di pulito??? Devo necessariamente smontarlo??? Grazie a tutti. Marchese Cita
[FVG]*Devil* Inviato 7 Gennaio 2006 Segnala Inviato 7 Gennaio 2006 ovviamente per fare un buon la voro sarebbe meglio toglierlo dal telaio e pulirlo per bene....ma se vuoi puoi anke lasciarlo su......io ti consiglierei di tirare via prima la roba grossa(cioè il fango,grassoecc.)con una spazzola di ferro o con un cacciavite a taglio abbastanza grande nei punti piu stertti....poi dai una bella pulita con il pennello impremiato di benziana o con diluente nitro ...poi spruzzi un po di sgrassatore e pulisci con un panno....e poi sarebbe bene dare una bella passata con l'idropulitrice. vedrai ke splendore!! ciiao Cita
areoib Inviato 7 Gennaio 2006 Segnala Inviato 7 Gennaio 2006 al posto della benzina e della nitro usa della nafta.... Cita
pippociao Inviato 7 Gennaio 2006 Segnala Inviato 7 Gennaio 2006 esatto, la nafta dona splendore ai carters! Cita
rombodivespa Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 Si, ma la nafta attira la polvere perche' e' oleosa. Bisogna sgrassare per bene dopo. Cita
guabix Inviato 16 Aprile 2006 Segnala Inviato 16 Aprile 2006 Spuzzi abbondantemente uno sgrassatore ( io uso quello industriale , ma va benissimo anche quello per uso domestico ) , lo lasci agire per un paio d' ore , poi passi con aria compressa con parecchie Atm e possibilmente con ugello piccolo ( in maniera di avere un getto il piu' potente possibile ) . Poi rifinisci con spazzola e una seconda spruzzata di sgrassatore . Attenzione : Il primo passaggio fallo all' aperto e vestiti MOLTO male ( io uso una tuta di cartene usa e getta ) , perche' buona parte dello sporco che togli dal carter ti finisce addosso .... CIAO GUABIX Cita
vespa-bianca Inviato 16 Aprile 2006 Segnala Inviato 16 Aprile 2006 io porto i carter all'autolavaggio ...lì hanno delle bella lance! Cita
SpallaCotta Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 nafta,nitro e chanteclair ovunque. Cita
vespa-bianca Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 uhh ragazzi...oggi ho portato i miei carter che da 12 anni non venivano smontati e puliti..figuratevi che c'erano 2 dita di merda nera sopra cmq ..senza nessun pre-trattamento..li ho portati all'autolavaggio dove la lancia la usi te...e taacc! non dico che siano venuti dappertutto perfetti, pero' splendono e il 99% della cacca non c'è più! rimangono gli angolini più bastardi ma a me non interessano e se qlc vuole li fa in mezz'ora con i prodotti chimici... il vantaggio grosso è che non ti respiri derivati del petrolio che sono provati di provocare leucemie e tumori...non male con la lancia..è pure divertente! al massimo un po' d'acqua tiepida in faccia e sulle scarpe, niente di più! otttimo! Cita
Mito Inviato 23 Aprile 2006 Segnala Inviato 23 Aprile 2006 Io farei:prima pennello di benzina o nafta, poi una bella lavata con l'idropulitrice e poi una passata con l'aria compressa per rifinire la pulitura ed asciugare.Ciao Cita
larambla116 Inviato 25 Aprile 2006 Segnala Inviato 25 Aprile 2006 ehh,guarda se è messa com'era messa la mia...lasciata piena d'olio mista a terra e sotto l'acqua per 20 anni..... le ho provate tutte ma l'unica soluzione è stato l'acido....poi ti lascia una piccola patina bianca sul carter ma con un tocco di panno viene luccicante. l'idropulitrice,lo sgrassatore e la nafta purtroppo nn avevano dato effetti.. Cita
ILASCUT Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 Scusate la domanda, ma come fate per le parti elettriche sotto al volano? e come chiudete il collettore d'aspirazione? con la lancia ad alta pressione non rischiate di riempire i carter di acqua? Cita
vespa-bianca Inviato 27 Aprile 2006 Segnala Inviato 27 Aprile 2006 io i carter li avevo aperti in due..quindi... Cita
fraigus Inviato 4 Maggio 2006 Segnala Inviato 4 Maggio 2006 Io invece ragazzi i carter , dopo avere smontato tutti i pezzi del motore , gli ho portati a sabbiare e il risultato è ottimo , sono stupendi, come nuovi.. Cita
fraigus Inviato 4 Maggio 2006 Segnala Inviato 4 Maggio 2006 Io invece ragazzi i carter , dopo avere smontato tutti i pezzi del motore , gli ho portati a sabbiare e il risultato è ottimo , sono stupendi, come nuovi.. Cita
kcanon Inviato 6 Maggio 2006 Segnala Inviato 6 Maggio 2006 Io ti consiglierei prima di tutto di togliere il grosso con un po di benzina grattando con uno spazzolino da denti o una spazzola e poi lo bagni con del liquido lavamotori arexons (lo trovi in certi distributori di benza) Cita
kcanon Inviato 6 Maggio 2006 Segnala Inviato 6 Maggio 2006 uhh ragazzi...oggi ho portato i miei carter che da 12 anni non venivano smontati e puliti..figuratevi che c'erano 2 dita di merda nera sopracmq ..senza nessun pre-trattamento..li ho portati all'autolavaggio dove la lancia la usi te...e taacc! non dico che siano venuti dappertutto perfetti, pero' splendono e il 99% della cacca non c'è più! rimangono gli angolini più bastardi ma a me non interessano e se qlc vuole li fa in mezz'ora con i prodotti chimici... il vantaggio grosso è che non ti respiri derivati del petrolio che sono provati di provocare leucemie e tumori...non male con la lancia..è pure divertente! al massimo un po' d'acqua tiepida in faccia e sulle scarpe, niente di più! otttimo! prova ad usare del liquido lavamotori della arexons (non tossico) per gli angolini più bastardi, il liquido lavamotori lo trovi nei distributori e nei grandi supermercati nel settore automobili Cita
orcad83 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 Non si rischia con l'idropulitrice che l'acqua vada nel volano o in altri parti dove non deve andare? Cita
Scornacchia Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 a me fino adesso non è mai sucesso Cita
orcad83 Inviato 18 Settembre 2007 Segnala Inviato 18 Settembre 2007 a me fino adesso non è mai sucesso Stasera se ho tempo provo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini