Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho da poco iniziato a restaurare una gs e ho chiesto a un'angenzia di seguire le pratiche. Del mezzo ho solo la targa, risulta radiata d'ufficio, l'ultima intestataria è mia madre. Ho intenzione di iscriverla alla fmi.

Vorrei dei pareri sul preventivo e sull'intenzione fmi:

- circa 150€ per i tre bolli arretrati maggiorati del 50% (è un po meno ma l'agenzia non mi sa dire di preciso quanto)

- Atto di vendita da notaio(e necessario o si può fare davvero in comune?) + iscrizione pra 180€

- Collaudo 85€ (con documenti fmi)

- estratto cronologico 5€

grazie e saluti

da

 
Inviato

L'unica cosa economica mi sembra l'estratto cronologico (sei sicuro che non sia una semplice visura?) che, sino all'anno scorso, costava 18,59 euro, mentre la visura 2,84 euro.

Per quel che riguarda il bollo, non so in che regione risiedi ma, anche ammesso che tu sia residente in una delle regioni che fanno pagare il bollo per moto (d'epoca e non) più alto, non dovresti pagare più di 90 euro, se non, addirittura, 46,49 euro.

Atto di vendita e reiscrizione al PRA: la spesa per l'atto di vendita dipende dal notaio, ma le agenzie sono convenzionate e, in genere, pagano meno dei comuni mortali (tipo: 20 euro invece di 50); la reiscrizione al PRA costa circa 65 euro, in più possono richiedere l'IPT, visto che c'è il cambio di proprietario intestatario, e sono altri 25,62 euro.

Per il collaudo ed il libretto dovrebbero essere circa 23 euro (da controllare), ma non so come facciano per l'iscrizione al R.S. FMI. Sei già iscritto ad un moto club federato? Comunque, la sola iscrizione al R.S. costa 30 euro.

Fai tu i conti.

Ciao, Gino

Inviato

sti cazzi...fatti i conti mi sa che apro un'agenzia di pratiche aoutomobilistiche!

hai ragione...non è un'estratto ma una visura!

il resto mi sa che farò tutto da me... e nel preventivo non era considerata l'iscrizione al registro storico che chiaramente è a mio carico...

grazie davvero e saluti

da

Inviato
sti cazzi...fatti i conti mi sa che apro un'agenzia di pratiche aoutomobilistiche!

hai ragione...non è un'estratto ma una visura!

il resto mi sa che farò tutto da me... e nel preventivo non era considerata l'iscrizione al registro storico che chiaramente è a mio carico...

grazie davvero e saluti

da

pensare che una visura la fanno in pochi minuti, e te la fanno pagare il 1000% in più hai trovato un socio. Sir Cozza! Non sarai mica di onigo (tv)

Inviato

Dopo una chiaccherata con un dirigente del PRA di Lecce, devo fare una precisazione:

dopo aver ricevuto alcuni documenti con firme autenticate da funzionari comunali hanno chiesto lumi al ministero, la risposta è stata che non devono accettare questi tipi di documenti sinchè non riceveranno una circolare esplicativa. Sono ammesse le firme autenticate da funzionari autorizzati solo nel caso di prime immatricolazioni.

Quindi la situazione è questa:

potete fare autenticare e firme sulle scritture private dai funzionari abilitati e poi potete provare a farvele accettare dal PRA; ma potrebbe andarvi male e, a questo punto, dovete andare da un notaio o aspettare la circolare esplicativa.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...