AndyVNB4 Inviato 19 Gennaio 2006 Segnala Inviato 19 Gennaio 2006 ciao vorrei un chiarimento, sulla mia VNB4 del 1963 ho un carburatore Dell'orto SI15/20, la vite regolazione miscela, quella sul lato verso il faro posteriore a quanti giri va messa??? e soprattutto stringendo si ingrassa o smagrisce la carburazione??? perchè ho letto di tutto e vorrei dei chiarimenti... prima che ci mettesse le mani il meccanico l'avevo settata a 2,5giri ed è sempre andata benissimo, adesso il meccanico l'ha messa a 1giro ed 1/4 e ho grippato il pistone nuovo tempo fa ed ultimamente scaldato....inoltre fa molta fatica ad accendersi... vi prego chiaritemi sta cosa..!! rimetto i miei 2,5giri??? THX!!! Cita
Ospite Inviato 19 Gennaio 2006 Segnala Inviato 19 Gennaio 2006 La regolazione standard è svitata di 2,5 giri. Svitando si ingrassa e avvitando si smagrisce. Ma ricordati che la regolazione di questa vite agisce solo sulla carburazione del minimo, quindi fino ad 1/4 di apertura della gas Cita
AndyVNB4 Inviato 19 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2006 e infatti ho scaldato quando ho calato bruscamente dopo una tirata maledizione...corro ad aprire la vite allora... Cita
Ospite Inviato 19 Gennaio 2006 Segnala Inviato 19 Gennaio 2006 Si: corri ad aprire la vite e la testa del meccanico che si è preso 400 euro(mi ricordo bene???) Cita
AndyVNB4 Inviato 19 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2006 altro che 400...550... grazie gaetan cmq x le risposte sempre pronte sai dove potrei trovare un cilindro 150 x caso?? poi il pistone te lo danno in rettifica ad-hoc? quanto potrebbero costare cilindro+pistone+testa? Cita
Ospite Inviato 19 Gennaio 2006 Segnala Inviato 19 Gennaio 2006 E' un piacere Ho un blocco vbb, se ti interessa. Ho anche un cilindro 150 con testa, però devo valutare se venderlo o no. In giro su ebay c'è un compralo subito 30 euro(mi pare) di testa e clindro della GL. L'unico problema è che ha due alette rotte Cita
rubestego Inviato 20 Gennaio 2006 Segnala Inviato 20 Gennaio 2006 Mi sembrava di aver letto che stringendo la vite nelle Large la miscela si ingrassa e viceversa,mentre nelle smal vale il contrario. Cita
Ospite Inviato 20 Gennaio 2006 Segnala Inviato 20 Gennaio 2006 Rubestego abbiamo più volte parlato di questo su Vol. Dopo molte discussioni abbiamo appurato che la vite miscela ha lo stesso funzionamento sia nelle Large che nelle small Cita
AndyVNB4 Inviato 20 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2006 eh il blocco vbb mi interesserebbe molto e cilindro e testa del gl andrebbero bene su blocco vnb/vbb vero? il pistone te lo danno in rettifica controllando il cilindro? Cita
GustaV Inviato 20 Gennaio 2006 Segnala Inviato 20 Gennaio 2006 Mi sembrava di aver letto che stringendo la vite nelle Large la miscela si ingrassa e viceversa,mentre nelle smal vale il contrario. si lo hai forse letto, ma è sbagliato: nelle small la vite interviene sul circuito carburante, quindi avvitando smagrisce, nelle large non interviene sul circuito aria come in tanti sostengono, ma sul circuito emulsione, quindi stringendo smagrisci lo stesso. Ho verificato e ne sono sicuro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini