Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi.... potreste gentilmente valutare la qualita di elaborazione di questo G.T. da me modificato....

ho alzato le luci, abbassato il pistone, allargati i travasi, lucidato lo scarico, aperto il 3 travaso, anticipato lo scarico,lucidato celo testa e pistine, raccordato finestra pistone. ecco alcune foto....

attendo la vostra valutazione

_mmemotori_135__26_.5c19c3161cc5a41dead6

_mmemotori_135.099c31dd67f497bf69e1fd0ea

_mmemotori_135__12_.e747467804029e6d45f5

_mmemotori_135__5_.c93dd839ffed45187fecf

emmemotori_135__26_

emmemotori_135

emmemotori_135__12_

emmemotori_135__5_

_mmemotori_135__26_.ecc853abec997cd42df3

_mmemotori_135.e6ac9a42329afbba1d64d5345

_mmemotori_135__12_.00f838074ed550126fea

_mmemotori_135__5_.52f5002e68bbf38496eae

_mmemotori_135__26_.dce1e2f28ab63abe4862

_mmemotori_135.57b63669580ac1d63d89dbeee

_mmemotori_135__12_.8245153c419e9cdaefa5

_mmemotori_135__5_.7b4edc70739edc34cf49b

emmemotori_135__26_

emmemotori_135

emmemotori_135__12_

emmemotori_135__5_

emmemotori_135__5_

emmemotori_135__12_

emmemotori_135

emmemotori_135__26_

emmemotori_135__5_

emmemotori_135__12_

emmemotori_135

emmemotori_135__26_

emmemotori_135__5_

emmemotori_135__12_

emmemotori_135

emmemotori_135__26_

emmemotori_135__5_

emmemotori_135__12_

emmemotori_135

emmemotori_135__26_

emmemotori_135__5_

emmemotori_135__12_

emmemotori_135

emmemotori_135__26_

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La superficie di tenuta sui travasi (asimettrici) è praticamente inesistente, questo significa che il cilindro aspirerà aria dal basamento.

Il terzo travaso non è stato aperto, è stata solo rovinata e indebolita la camicia.

Un lavoro del genere su una camicia sottile porta sicuramente a creparla, è solo una questione di tempo.

L'apertura dei travasi verso sotto, invece, potrebbe migliorare la portata di gas, ma secondome dovevi allargare un po' di più lo scarico.

Riguardo a quest'ultimo, dici che è anticipato...in che senso??? Il cilindro ha tutte le fasi originali o le hai allungate???

Se sei alle prime armi potrebbe essere un buon inizio nelle elaborazioni, secondo me con dei travasi laterali scavati un po' meglio, il terzo travaso

scamiciato sul basamento e lo scarico un po' più largo e alzato potevi raggiungere risultati interessanti, adeguando il tutto con uno spessore sotto e

rapporto di compressione ricalcolato...

ciao

Inviato

Scusa, ho visto solo ora che anche le luci sono state allargate verso sopra. L'angolazione così non va bene però...

Se cerchi potenza le luci devono essere quasi perpendicolari alla canna, quelle così inclinate si usano sui travasi booster,

in generale su quelli da riempimento, quindi per cercare coppia. Ma credo che con quelle fasature di coppia ce ne sia ben poca...

Non ti voglio buttare giù o scoraggiare a tutti i costi, ma quando ho iniziato a mettere la mani sui motori facevo tanti di quegli errori...per queste cose

ci vuole esperienza e una base di teoria fisica sui motori 2T, allargare tutto ciò che c'è non si rivela mai la strada giusta per cercare prestazioni, almeno su

una vespa. Se si parla di scooter a variatore il discorso cambia, ma solo di poco...

ciao

Inviato

nn ti preoccupare..... fai bene a dirmi gli errori che faccio..... lo scarivo quindi va allargato nelle "Sezione" all interno della canna del cilindro in modo che 9i gas passino più liberi...

le luci vanno alzate in maniera perpendicolare al cilindro se ho ben capito....

mandami l'indirizzo msn che parliami in privato

Inviato

quoto l'amico 2IS, la penso come lui.

più che altro secondo me questi lavori sono stati fatti senza cognizione di causa, soprattutto per il "travaso" se così lo si può chiamare frontescarico. per

me hai solo rovinato il cilindro, senza portare alcun beneficio.

per evitare i danni che hai fatto sopportare a quel cilindro fagli fare una rettifica, ridurrai i danni già fatti....

auguri.

N.B: non voglio commentare per smentire i tuoi lavori, ma certe operazioni non si possono fare alla meno peggio, non so se mi spiego.

bisogna conoscere bene i motori e come funzionano, non limare qui, smussare la e pregare....

Inviato

...mmm...non si potrebbe applicare dello stucco espossilico a lato dei travasi?In questo modo lo stucco non richia di staccarsi e di finire nel cilindro e il travaso non rischia di avere delle perdite...cosa dite?

Inviato

Si, è una buona soluzione anche questa, tanto serve solo a far tenuta e schiacciare la guarnizione...L'importante è applicarlo bene, cioè su una superficie abbastanza ruvida, mischiando limatura di ferro e cuocere tutto in forno.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...