Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sto testando il server DB composto da processore P4 2,8 ghz 1mb cache con hd scasi raid.

Il sito difatti sta attingendo i dati da questo server.

In pratica in questo momento il lavoro di produrre le pagine di Vespaonline è distribuito tra due server.

In teoria la risposta dovrebbe essere più rapida nei momenti di massimo traffico.

Fatemi sapere se notate differenze.

Ciao e grazie

Luca

 
Inviato
sto testando il server DB composto da processore P4 2,8 ghz 1mb cache con hd scsi raid.

Il sito difatti sta attingendo i dati da questo server.

MySQL?

Fatemi sapere se notate differenze.

Luca

nella "normale" navigazione non ho notato nulla di particolare, non si tratta ovviamente di una considerazione "scientifica" ma di una impressione, nell'accesso alla pagina personale ho notato un tempo di attesa piuttosto lungo.

Utilizzo per la navigazione portatile Debian/firefox conessione LiberoADSL 4mega.

Ciao,

Rudy - West

p.s. continuo a non riuscire ad inserire l'avatar

Inviato

scusami luca approfitto di questo post per dirti che io spesso ho un altro problema

ovvero quando faccio la lettura degli ultimi messaggi mi fa vedere l'elenco e mi dice che tipo ci sono 3 pagine, ma

se vado a cliccare su successivo quando carica la pagina mi dice che non ci sono messaggi :(

è normale o dipende da me???

Inviato
scusami luca approfitto di questo post per dirti che io spesso ho un altro problema

ovvero quando faccio la lettura degli ultimi messaggi mi fa vedere l'elenco e mi dice che tipo ci sono 3 pagine, ma

se vado a cliccare su successivo quando carica la pagina mi dice che non ci sono messaggi :(

è normale o dipende da me???

idem per me

Inviato
se vado a cliccare su successivo quando carica la pagina mi dice che non ci sono messaggi

Ciao, è un bug del Forum, io non posso farci molto.

X gli Informatici

La situazione attuale dei server è la seguente:

-- web server = apache2 su dual opteron 244 2gb di ram "Server Ettore"

-- mysql server = mysql 4.11 su P4 2.8 1 mb cache 1,5 gb di ram "Server Ambrogio"

Il problema è il seguente:

Da venerdì il lavoro del db viene eseguito da Ambrogio che, a quanto pare, non digerisce bene il carico essendo la sua cpu sempre al 100%. Ettore invece ha l'utilizzo delle CPU a livelli minimi, come se non facesse nulla.

Il discorso è questo:

Avevo letto da qualche parte che in una struttura di server Web-Db la potenza di calcolo è più importante nel server web, mentre la velocità di accesso ai dati è fondamentale per il server DB. Quindi ho messo ettore come server web (dual opteron) e Ambrogio come server mysql (hd scsi raid).

A sto punto però, vedendo come lavorano le cpu, sembrerebbe che la potenza sia necessaria per il db piuttosto che per il web.

Qualcuno ha esperienza in merito?

Grazie

Luca

Inviato
se vado a cliccare su successivo quando carica la pagina mi dice che non ci sono messaggi

Ciao, è un bug del Forum, io non posso farci molto.

X gli Informatici

La situazione attuale dei server è la seguente:

-- web server = apache2 su dual opteron 244 2gb di ram "Server Ettore"

-- mysql server = mysql 4.11 su P4 2.8 1 mb cache 1,5 gb di ram "Server Ambrogio"

Il problema è il seguente:

Da venerdì il lavoro del db viene eseguito da Ambrogio che, a quanto pare, non digerisce bene il carico essendo la sua cpu sempre al 100%. Ettore invece ha l'utilizzo delle CPU a livelli minimi, come se non facesse nulla.

Il discorso è questo:

Avevo letto da qualche parte che in una struttura di server Web-Db la potenza di calcolo è più importante nel server web, mentre la velocità di accesso ai dati è fondamentale per il server DB. Quindi ho messo ettore come server web (dual opteron) e Ambrogio come server mysql (hd scsi raid).

A sto punto però, vedendo come lavorano le cpu, sembrerebbe che la potenza sia necessaria per il db piuttosto che per il web.

Qualcuno ha esperienza in merito?

Grazie

Luca

Luca, dalla mia poca esperienza, tu stai utilizzando Apache server con PHP.

Apache Web Server in realta' non fa altro che visualizzare il contenuto statico delle pagine del sito, ergo non fa alcun lavoro.

Mentre il DBServer esegue tutto il lavoro di query sul db del forum, che in questo caso risulta essere comunque parecchio.

Ora, non ho idea di come PHP lavori a livello Application server, ma ti faccio un esempio terra terra con tecnologia JSP- java.

Se tu hai un portale scritto in JSP, normalmente hai due server.

Il primo che opera per il web, con

Macchina 1 :

- Web Server : Apache : utilizzato solo per pagine statiche (HTML statico)

- Application Server : Tomcat, BEA Weblogic, WebSphere (JSP)

Macchina 2 :

- DB Server : MySQL, ORacle , etc

Il carico principale sulla macchina 1 E' dato dall'elaborazione dei contenuti dinamici della pagine JSP, all'interno dell'Application Server (Tomcat ad esempio).

Tutta la logica della pagina, viene elaborata dall'application server, mentre i semplici contenuti statici (PURO HTML) resta su Apache : pertanto il carico maggiore e' dato dall'Application Server.

Dal mio punto di vista, il carico di lavoro di un applicazione Web come un forum e' dovuto essenzialmente dalla lettura dei contenuti del DB.

L'interfacciamento al DB e' INMO il carico maggiore in questo caso.

Non esiste elaborazione dinamica dei contenuti, poiche' la parte Business Logic (ossia la logica dell'applicazione) praticamente esiste solo quando un utente vuole postare una nuova discussione, quando l'utente sfoglia le pagine) : ma e' una parte di Business Logic leggera (il sito ni realta' non mette a disposizione funzionalita' per cui siano necessarie grosse quantita' di tempo cpu :

Esempio pratico : un sito che deve restituire all'utente la creazione di pagine WEB partendo da uno schema inputato dall'utente stesso ha invece una GROSSA parte di elaborazione nella Business Logic, poiche' lo schema deve essere magari elaborato, traducendolo in codice html.

Nel forum non si hanno tali funzionalita', percio il problema potrebbe risiedere nel livello Data Access Object, ossia il ilvello che sta sotto allla Business Logic.

Sarebbe magari necessario comprendere come sia stata ottimizzato il codice della DAO per accedere ai dati, o ancora meglio, comprendere come il DB stesso sia stato installato ed ottimizzato per le operazioni del forum.

Ogni DB non deve essere semplicemente installato e utilizzato , ma va configurato (con opportuni stumenti) proprio per essere ottimizzato, sia per l'accesso ai dati (Es : oracle consente di definire le Tablespace, ossia i "cluster" del DB, il bilanciamento dei dati su piu dischi, etc).

Quindi posso supporre che il problema vada risolto in due modi :

Migliorare il codice della Data Access Object (DAO) utilizzando magari dei driver database piu efficienti.

Ottimizzare e settare correttamente il DB in funzione della macchina ospitante e in funzione dei dati contenuti e degli accessi (query) di estrazione.

Utilizzare ad esempio delle tabelle ad indici ottimizza fortemente la lettura : utilizzare delle Viste (View) al posto di query permette di ottimizzare in altro modo il DB : la view si compone solo una volta, poi rimane disponibile.

In ogni caso una persona esperta di DB potrebbe essere molto piu esauriente del sottoscritto.

Inviato

Quoto in pieno Jo3: l'utilizzo di indici e di viste alleggerisce di molto il carico di lavoro dei server.

Ho solo una domanda: che dischi sono montati? Perchè vabbene la ram e il processore, ma all'uni ci insegano che il collo di bottiglia è sempre il disco...

Saluti e buon lavoro a tutti!!

Inviato

SONO CONTENTO DI NON ESSERE STATO BANNATO......AHAH... IL MODERATORE LUCA CAPISCE..PENSO DI PARLARE ANCHE PER ARNY... PER ME IL FORUM TUTTO OK SARà L'ORA TARDA

Inviato
Lento in apertura, poi normale in scorrimento,

E da una settimana ho un G5, con il G3 ancora più lento in apertura pagine,

Vespamodelli, il problema nel tuo caso non e' la lentezza di elaborazione lato server, ma il tuo browser sulla tua macchina che mal digerisce, o se vuoi non e' performante per quanto riguarda l'HTML che arriva dal server.

e' un problema lato client.

P.S : dovresti a questo punto provare ad installare un altro browser (Mozilla Firefox) per verificare a monte il probl.

Inviato
Lento in apertura, poi normale in scorrimento,

E da una settimana ho un G5, con il G3 ancora più lento in apertura pagine,

Vespamodelli, il problema nel tuo caso non e' la lentezza di elaborazione lato server, ma il tuo browser sulla tua macchina che mal digerisce, o se vuoi non e' performante per quanto riguarda l'HTML che arriva dal server.

e' un problema lato client.

P.S : dovresti a questo punto provare ad installare un altro browser (Mozilla Firefox) per verificare a monte il probl.

jo3 safari e' basato sul motore gecko ed e' in assoluto il browser + prestante

se installate un tool come http header o dumpate il traffico vedrete un numero immenso di ritrasmissioni , siamo sempre li'

Inviato

Allora ragazzi, torniamo un attimo a noi, io sto per smontare tutto.

Metto Ambrogio (meno potente) come webserver e Ettore (dual opteron) come db server.

Qualcuno mi chiedeva dei dischi: Ambrogio è più fortunato perchè ha un raid scsi mentre Ettore ha un raid serial ata.

Questo lavoro comporta un bel casino di robe da fare, quindi se avete qualche bel consiglio, anche su come ottimizzare il db, parlate pure.

Grazie

Luca

Inviato
Lento in apertura, poi normale in scorrimento,

E da una settimana ho un G5, con il G3 ancora più lento in apertura pagine,

Vespamodelli, il problema nel tuo caso non e' la lentezza di elaborazione lato server, ma il tuo browser sulla tua macchina che mal digerisce, o se vuoi non e' performante per quanto riguarda l'HTML che arriva dal server.

e' un problema lato client.

P.S : dovresti a questo punto provare ad installare un altro browser (Mozilla Firefox) per verificare a monte il probl.

jo3 safari e' basato sul motore gecko ed e' in assoluto il browser + prestante

se installate un tool come http header o dumpate il traffico vedrete un numero immenso di ritrasmissioni , siamo sempre li'

Dal mio punto di vista, rimane sempre un problema lato client :)

Forse il codice HTML inviato da server a client e' pesante, o sporco.

In ogni caso, difficilmente puo essere ricondotto ad altro : i server su cui e' ospitato Vespaonline sono sempre gli stessi :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...