MASSIEGO Inviato 23 Marzo 2006 Segnala Inviato 23 Marzo 2006 Guardando il libretto di manutenzione originale della vespa PX ho scoperto una cosa interessante!!! Il motore VNL3M della Vespa TS e il motore VNX1T della Vespa PX vengono riportati entrambre come codici motore,per lo stesso modello di Vespa quindi si presume che i motori in questione siano caratteristicamente uguali!! Voi cosa ne pensate??? Allego di seguito la scheda del libretto... Ciao,Diego. Cita
Ospite Inviato 24 Marzo 2006 Segnala Inviato 24 Marzo 2006 interessano molto anche a me questi due motori e pongo due domande 1- hai il cuscinetto lato volano a rulli o a sfere come le precedenti 2- il volano è uguale a quello del p125x senzafrecce (quindi puntine 6v) ma percaso è anche uguale a quello del p125x con le freccie (puntine 12v)? 3- e l'albero è uguale anche quello? Cita
Ospite Inviato 24 Marzo 2006 Segnala Inviato 24 Marzo 2006 VNX1T è la sigla del telaio del px 125 prima serie. Montava come ti ho già spiegato il motore del ts Cita
Ospite Inviato 24 Marzo 2006 Segnala Inviato 24 Marzo 2006 vnx1m è invece la sigla del motore almeno quello che c'è sulla mia px125e '82 quello sul p125x freccizzato cos'è? Cita
svizzero Inviato 24 Marzo 2006 Segnala Inviato 24 Marzo 2006 Il t.s. ha avuto due serie di motori, tutti e due con sigla VNL3M. La prima serie aveva un albero con cono piccolo, mentre la seconda -per le ultime t.s.- aveva un albero con cono grande. Quest'ultimo motore è poi lo stesso montato sulle prime PX senza frecce. In seguito hanno cambiato codice motore in VNX1M. Volano e accensione del PX con frecce è diverso da t.s. e da PX senza frecce. Saluti Cita
svizzero Inviato 24 Marzo 2006 Segnala Inviato 24 Marzo 2006 Mah, più che altro è che avendo un t.s., ed avendo fatto fare recentemente qualche "ritocchino" su di un secondo motore ho imparato questi dettagli.... Cita
Ospite Inviato 24 Marzo 2006 Segnala Inviato 24 Marzo 2006 allora si può dire che il 1°motore ts ha il cuscinetto a sfere lato volano, quindi albero con cono piccolo tagliato a triangolo (o almeno questo è quello che ho trovato io), mentre il 2°motore ts ha il cuscinetto a rulli lato volano (come i px), quindi albero a cono grande simile al px? è corretto? Cita
svizzero Inviato 24 Marzo 2006 Segnala Inviato 24 Marzo 2006 Signore ! Signorsì signore ! Credo che nel '76 è avvenuto il cambiamento Cita
Ospite Inviato 25 Marzo 2006 Segnala Inviato 25 Marzo 2006 Allora il motore VNX1M dovrebbe avere il cambio a denti grandi e quindi campana-frizione differente rispetto alla 22/67 del t.s. Venivs montato sul PX125E E' giusto quello che dice svizzero, precisando che a partire dal numero motore VNL3M 18139 si passa al cuscinetto lato volano a rulli e albero a cono grosso. Lo statore del motore a cono piccolo è diverso rispetto allo statore del motore a cono piccolo. Inoltre i px senza frecce avevano lo statore 6volt con 3 bobine. I px a puntine con le frecce avevano lo statore detto stellare perchè a 5 bobine, ma da 12volt. Spero di esser stato chiaro Cita
MASSIEGO Inviato 28 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2006 Ma allora mi spiegate perchè il motore VNL3M che ho a casa io monta uno statore a 5 bobine quindi presumo a 12Volts??? La Vespa TS che montava questo motore non aveva l'impianto elettrico a 12Volts??? Cita
Ospite Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 Massiego ti ho già spiegato che il blocco VNL3M era montato anche sui P125x. La variante con le frecec aveva lo statore stellare(5bobine) La sigla è la stessa Cita
MASSIEGO Inviato 28 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2006 Se si guarda nel sito Scooterhelp gli schemi elettrici del motore VNL3T ha 3 bobine e l'alimentazione a 6Volt. Il motore VNX1M invece ha ben 5 tipi di configurazione diversa, 6Volt, 12Vols, con Puntine o Accensione elettronica! A un povero disgraziato che deve sistemare un motore, basandopsi solo sulla sigla come fa poi a sapere qual'è la configurazione originale??? Cita
Ospite Inviato 28 Aprile 2006 Segnala Inviato 28 Aprile 2006 Massiego, a parte il fatto che l'impianto del TS su scooterhelp è sbagliato. In pratica si è dimenticato di un filo. Prendi quello di un gtr, dovrebbe essere lo stesso. Basandoti sulla sigla non potrai mai sapere la configurazione originale..... E poi il motore VNL3M per p125x, ovvero telaio VNX1T, ha 5 configurazioni. Mentre il motore VNX1M , che è quello montato sul PX125E, ovvero telaio VNX2M ,ha solo due configurazioni: batteria e senza batteria. Stai facendo un pò di confusione Ti ho già spiegato come stanno le cose. Devi comprare lo statore 6volt per PX se vuoi rimanere con 6volt, altrimenti passi ai 12v Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini