Ospite ..gas*forl├â┬¼.. Inviato 16 Aprile 2004 Segnala Inviato 16 Aprile 2004 ciao a tutti...in pratica ho montato queste elaborazioni sul mio specialino: -115 malossi -24 phbl con filtro malossi -albero mazzuchelli anticipato -cuscinetti skf c3 -24 denti dritti -frizione 4 dischi -zirri silent. il problema consiste nel fatto che NON ho toccato carter,travasi..e ho lasciato tutto il resto così com'├â┬¿..pu├â┬▓ andare bene lo stesso o ├â┬¿ necessario che intervenga su queste parti??grazie dei vostri consigli...a presto!! Cita
Ospite Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 anche io possiedo una elaborazione 115 malossi con u carburatore del 24 (phbl) dellorto,capana frizione rms (24-61e non 24-58 come consiglia la malossi,in quanto le marce diventano troppo lunghe per essere utilizzate anche in collina),molla frizione rinforzata malossi, albero alleggerito e anticipato mazuchelli,dischi frizione malossi,marmitta zirri.io durante il montaggio ho anche limato i carter del banco seguendo come riferimento la guanizione di base del cilindro.ho notato che il miglioramento ├â┬® sato notevole e il mio piccolo "mostro" riscontra al banco prova 11,8 hp,con una velocita' su strada pari a quasi 115km/h! io cq ti consiglio anche oltre che a limare i carter di banco, anche a montare un carter "copriventola" proma , disponiile sul mercato a 5 euro. per quanto riguarda il volano non ti consiglio il pinasco, in quanto dotato di fibra interna in gomma magnetizzata e fa molto presto a smagetizzarzi... piuttosto alleggerisci il volano originale usando l tornio (cosi' pesera' poi 1200 gr).una buona modifica ├â┬® anche anticipare la fase a 16├é°prima del p.m.s anzi che la fase originale di 18├é┬░)...buona fortuna.. e ti ricordo che ho provato anche il kit fabizi per vespa 50 special, da 58,4(diametro pistone)e ho raggiunto la velocita' di 163 km/h .├â┬® senza dubbio il kit 140 cc piu' potente sul mercato... provalo a tenere a 13000 giri e poi mi saprai dire...infie ti consiglio di montare lo spoiler polini disponibile a 20 euro. Cita
500 Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 Il raccordo dei travasi è obbligatorio montando un cilindro abbastanza spinto come il tuo..inoltre se hai un albero anticipato sfrutterai appieno l'afflusso maggiore di miscela..per il resto mi sembra tutto ok..il volano lascia pure l'originale ke è già leggero..un ulteriore alleggerimento a mio parere è inutile visto il peso intorno al 1,6-1,7 kg Cita
Ospite ..gas*forlì.. Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 grazie a tutti per i vostri consigli...un'ultima cosa, per il rodaggio come mi conviene comportarmi considerando che ho preso tutto nuovo??e come velocità più o meno??grazie ancora.... Cita
LupinIII Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 credo che non superando i 50 km/h e non facendo delle tirate di marce,e usando una miscela + grassa con del buon oio,castrol,riusciresti a fare un buon rodaggio,è difficile con un motore cosi sotto!!!!!!!eh Cita
500 Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 Io ti consiglio come rodaggio di fare 5 o 6 pieni al 3% scaldando bene il mezzo prima di partire e non sfruttare tutta la manetta del gas almeno per i primi 3 pieni..poi puoi cominciare ad aumentare un poco l'andatura..dopo il 5 o 6 pieno dai una bella tirata Cita
Ospite ..gas*forlì.. Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 e come velocità cosa potrei raggiungere senza lavorare i carter?e invece se li raccordo??la carburazione tenendo conto che monto un filtro malossi come dovrà essere?spero solo che duri abbastanza e che non mi crei troppi problemi.... Cita
Ospite Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 I carter li DEVI LAVORARE..hai preso un Malossi,un albero anticipato e una Zirri e nn mi raccordi i travasi? Se nn sei in gradfo di farlo da solo fatti aiutare, ma fai questi lavori..la differenza è enorme specie con un albero anticipato!! Avresti un motore con buone potenzialità ma completamete strozzato!! Come velocità penso intorno ai 100 km/h effettivi con un ottima accellerazione e allungo..probabilmente durerà di + se fai un buon lavoro di raccordatura Cita
500 Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 -------------------------------------------------------------------------------- I carter li DEVI LAVORARE..hai preso un Malossi,un albero anticipato e una Zirri e nn mi raccordi i travasi? Se nn sei in gradfo di farlo da solo fatti aiutare, ma fai questi lavori..la differenza è enorme specie con un albero anticipato!! Avresti un motore con buone potenzialità ma completamete strozzato!! Come velocità penso intorno ai 100 km/h effettivi con un ottima accellerazione e allungo..probabilmente durerà di + se fai un buon lavoro di raccordatura Cita
Ospite ..gas*forlì.. Inviato 17 Aprile 2004 Segnala Inviato 17 Aprile 2004 ma in cosa consiste"raccordare i travasi"??è un lavoro molto lungo da fare?? Cita
500 Inviato 18 Aprile 2004 Segnala Inviato 18 Aprile 2004 Una volta aperti in 2 i carter poggia la guarnizione del nuovo cilindro sul carter e segnati con un pennarello la parte da asportare..è un lavoro da fare con il dremel e rifinirlo con delle fresette a mano..lo si fa anke con l'aspirazione, ma okkio a non danneggirare la valvola! Cita
gas*forl├âãÆ├é┬¼ Inviato 18 Aprile 2004 Segnala Inviato 18 Aprile 2004 mi potreste dire tutti i lavori necessari da fare una volta che apro i carter,in modo da non stare ogni week end a riaprirli??magari anche qualche foto per maggiori chiarimenti...grazie... Cita
gas*forl├âãÆ├é┬¼ Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 mi potreste dire tutti i lavori necessari da fare una volta che apro i carter,in modo da non stare ogni week end a riaprirli??magari anche qualche foto per maggiori chiarimenti...grazie... Cita
Dado2087 Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 gente... io ho solo raccordato i travasi!!! cos'altro devo fare sui carter??? e mi spiegate cosa sono valvola e aspirazione? grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini