bolix Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 ciao a tutti! qualcuno di voi sa darmi qualche delucidazione in merito alla GS 160 senza batteria (seconda serie)? ho trovato lo schema elettrico e da quanto ho capito il manubrio è come quello della VBB, senza chiave d'accensione e con selettore luci rettangolare. è possibile che la vespa senza batteria abbia comunque il supporto in mezzo alla ruata di scorta? non credo facessero un telaio apposito... o sbaglio? grazie in anticipo a che mi saprà aiutare... Cita
vianci Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 La vespa in tuo posseso probabilmente è stata modificata,il GS 160 usciva con la batteria,alloggiata in mezzo alla ruota di scorta,aveva la chiave sul manubrio e il devio luci rotondo; questo sia sulla 1°e 2°serie. Saluti e Buona Pasqua Vianci. Cita
bolix Inviato 15 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2006 lo schema l'ho trovato su scooterist.. forse si riferisce a qualche modello allstate... buona pasqua a te.. Cita
bolix Inviato 17 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2006 allora.. la vespa che ho visto ha il manubrio come la vbb, senza la chiave d'accensione. non ci sono cavi "liberi" in giro per il telaio. Il clacson è diverso, non a conchiglia. Molto probabilmente è un modello destinato all'estero ma "made in italy" (non hoffmann o douglas, per intenderci) come faccio a verificare con certezza che anche in origine non aveva la batteria? guardo qualche scatola dei cavi? boh.... Nessuno conosce il modello senza batteria? grazie... Cita
bolix Inviato 17 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2006 da http://www.rollerfabrik.de/downloads.php Cita
bolix Inviato 17 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2006 bah.. a parte i diversi particolari sbagliati (bordoscudo, scritta argento, sella,...) questa vespa ha il manubrio come la vbb... (modello svizzero) non è una certezza ma un buon inizio... http://homepage.hispeed.ch/vespa_gs160/galerie.htm Cita
anonimavespistits Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 la tua vespa non so, ma quelle per il mercato italiano venivano tutte (I°e II°serie) con la sede per la batteria sotto la ruota di scorta e il manubrio 160-GS150 VS5: chiave e devioluci tondo. il motore della tua è un seconda serie, ma credo che il manubrio sia sbagliato, a meno dhe non sia una versione per l'estero di cui non sono a conoscenza. Cita
bolix Inviato 18 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2006 quella della foto non è la mia.... posso affermare quasi con certezza che la gs 160 senza batteria era venduta all'estero, con il manubrio identico alla VBB e con lo scompartimento per la batteria (che serve unicamente da fissaggio per la ruota di scorta..), il clacson non a conchiglia ma con fessure parallele. ho trovato parecchie foto di vespe francesi, svizzere, tedesche, finlandesi, norvegesi e britanniche e siti in nord america (la GS era importata dall'italia e non costruita dalla douglas!). se a qualcuno interessa... http://www.scooterbbs.com/board/DCForumID1/40781.html http://www.scooterbbs.com/board/DCForumID1/41717.html Cita
anonimavespistits Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 vedi che si impara sempra qualcosa. come faccio a verificare con certezza che anche in origine non aveva la batteria? guardo qualche scatola dei cavi? boh....Nessuno conosce il modello senza batteria? grazie... forse potresti vedere se ha o aveva il raddrizzatore. dallo schema elettrico che hai postato il raddrizzatore non c'è. il raddrizzatore è una scatola retangolare montata a sx del vano della batteria. qui non ho una foto migliore, ma in questa vedi l'ombra del raddrizzatore sulla carrozzeria. Cita
bolix Inviato 18 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2006 il buco c'è... ma non c'è il segno di una sua eventuale presenza... la vespa ha in quel punto la vernice originale e non vi sono macchie di qualsiasi tipo... Cita
anonimavespistits Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 credo che i telai fossero tutti uguali, mentre per quanto riguarda segni o macchie mancanti non vuol dire nulla, la vespa potrebbe essere stata ridipinta. hai provato a inserire il numero di telaio nel sito http://www.scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html ? magari ti dicono se era un modello con o senza. Cita
bolix Inviato 18 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2006 sull'originalità del colore sono più che sicuro... scooterhelp non fa distinzione.. provo a chiedere al sig.Lari.. non si sa mai! Cita
Messaggi raccomandati
Immagini