Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao in vista della revisione ho registrato (manuale di officina alla mano) i freni della cosa 150 (quella con la FRENATA INTEGRALE??!!) . Premetto che l'impianto è nuovo e fino a quando gli ho messo le mani oggi funzionava bene. Ho registrato quello anteriore e quello posteriore seguendo le procedure ma ho notato che se prima il pedale andava giù poco, adesso va giù molto (è più "molle") la frenata sembra sostanzialmente come prima ma ora il pedale ha molta corsa a vuoto prima di iniziare a frenare. Ho registrato quindi anche la leva. Infine, quando freno con il pedale la ruota anteriore rimane leggermente frenata poi, toccando la leva del freno anteriore, ritorna cone a "sbloccarsi" e la ruota gira normalmente. Per ultimo ho notato che l'anteriore saltella di meno in frenata (problema che aveva da un pò di tempo a questa parte). Qualcuno mi sa dare delle dritte? C'è qualcosa che non va?

Ciao

COSA TI MANCA COSA NON HAI!!!!!!!

 
Inviato

se il pedale ha più corsa a vuoto o hai mollato troppo il registro anteriore (nel caso quello collegato al cavo della leva destra) oppure hai cannato a regolare uno degli eccentrici di uno dei due eccentrici al posteriore (molto probabile). per avere la riconferma prova a dare un colpetto di pedale e poi subito un altro, se alla seconda pedalata prende subito allora hai sbagliato a regolare uno dei ceppi posteriori che è troppo lontano dal tamburo e richiede la corsa a vuoto. per non sbagliare apri i registri al massimo facendo poggiare i ceppi suil tamburo e poi richiudi di 1/8 di giro, non di +. quanto al problema all'anteriore controlla come hai registrato la leva, se il problema non è lì (troppo tirato) hai qualche molla che non chiude bene i ceppi, snervata o montata male. cmq secondo me devi rivedere la regolazione della leva e dei ceppi dietro, se davanti saltella meno è perchè adesso hai in fase i due ceppi, prima uno dei due attaccava il tamburo prima dell'altro...

prova un pò e fammi sapere... regolati così, lascia almeno 3 mm alla leva anteriore e accertati che a leva ferma la ruota giri libera e dopo aver frenato a pedale torni bene libero tutto, poi comincia a stringere ma non troppo. come ultima ipotesi controlla che il movimento eccentrico della camma dei ceppi anteriori (in pratica il pezzo dove si attacca il cavo anteriore) abbia un minimo di gioco necessario a svolgere il suo ruolo autocentrante, se quello è compromesso a causa di ossido od altro i ceppi non si centrano e quindi possono toccare un pò a causa di lievi irregolarità del tamburo.

ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

che dire...mi sono messo con i tuoi consigli ad armeggiare 2 giorni con la registrazione dei freni. Quello dietro è andato a posto, quello davanti non sono riuscito a sistemarlo, il pedale attaccava tardi. Siccome così non passava la revisione l'ho portato dal meccanico che li ha regolati con degli strumenti apposta per sti freni...

Ora va bene mi rimane sul groppo il fatto di avere pagato e di non essere riuscito a fare il lavoro senza l'officina

Tormento sai qualcosa su questi fantomatici "strumenti" da officina per regolare i freni?

Io ho utilizzato le chiavi ed il cacciavite come dice il manuale.

ciao e grazie mille per l'aiuto

Inviato

Piu' che strumenti ti ci vuole della manualita', registrare i freni Cosa e' una questione di sensibilita' delle dita, devi provare e riprovare, ma se ora vanno bene aspetta che siano da rifare prima di toccarli.

Inviato

OK allora la prossima volta non mi metto a "smanettare" sui freni in prossimità della revisione e li toccherò "con le dita di velluto"....solo per effettiva necessità!

Per adesso ci si gode il bel tempo e la "Turbo-Cosa" che funziona bene.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...