Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:cry::cry:

ieri smontando varie volte la candela x controllare la carbrazione ho spanato la filettatura!!!

nn vi immaginate la rabbia...cmq poi ho provato + a volte a riavvitare la candela alla meno peggio ma al + presto devo rimettere a posto la testa xkè la vespa nn ha + un cavolo di compressione quindi, non regge il minimo, la pedivella va giù come se fosse quella di 20cc :D e inoltre rimane accelerata a volte...tutto questo è dovuto al fatto ke la candela nn essendo ben avvitata sfiata dalla testa, giusto?

ho letto alcuni topic qua e la consolandomi del fatto ke basta portare a rifare la filettatura in un officina di rettifica...ma quanto spenderò?

 
Inviato

dipende dalla rettifica e da che testa monti , se parli di un cinquantino ai mercatini le teste le porti via per 5 euro o te le regalano se piglia qualcos'altro , se invece vai in rettifica costa generalmente 10/15 euro alesare l'attuale filettatura , rifilettare e inserire l'elicoil per poter ricreare il filetto riportato adatto per la candela, oppure ti fanno un foto + grosso e ti brasano una boccola di ottone già filettata per la candela , ma il tutto dipende da che motore hai , se non stai cercando la testa di una 90SS o simili come rarità allora ti conviene cambiarla che spendi di sicuro meno

Inviato

Un mio amico, è andato in rettifica e gli hanno dato un kit fai date a pochi euro (10 forse) praticamente una boccola autofilettante. Il procedimento è questo: sulla boccola avviti una candela, poi prendi la boccola e facendo attenzione che tutto sia centrato, la avviti sulla testa stringendo la candela con la sua chiave... questa si autofiletta nella testa e quando è arrivata in fondo il gioco è fatto....

Ok, ad un mercatino (a patto che trovi quello che ti seve) la testa la trovi a 5 euro o poco più, e spesso e volentieri la trovi insieme al cilindro e ti chiedono quindi di più... poi devi aspettare ed andare al mercatino...

Alla fine tra il tempo che perdi e i soldi che dovrai spendere per andare al mercatino.... Tanto vale mettere la boccola e la testa è subito pronta....

Così facendo puoi rimontarla subito, se aspetti di trovarla ad un mercatino (non è detto che ci sia uno scatolone di teste che ti aspetta...) magari passa anche più di un mese....

Poi valuta tu le varianti del caso....

Inviato

si si ovviamente se uno ha fretta la porta in rettifica e via , farla con il kit sinceramente non mi fido oltre che su una small ti si accorcia lo spazio tra sacca e candela e nelle buche se vai in 2 rischi di sbatterci . fino ad oggi saro' stato fortunato ma uno scatolone , o meglio una cassetta di sole teste l'ho sempre trovarta , una volta ci ho trovato pure la testa di una 125 del 51 ;) x 5 euro ...

  • 8 anni dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

recupero questo post perchè credo di avere lo stesso problema e ho bisogno di farvi alcune domande:

Qualche giorno fa sono uscita per un giretto, dopo poco mi sono fermata per fare colazione e a quel punto la vespa non si è più accesa. Come mio solito, ignorando che la candela non si svita mai a motore caldo (ops..), l'ho tolta per pulirla ma non sono stata più in grado di riavvitarla; risultato: ho spinto la vespa per 5 km.

Ieri ho riprovato a mettere una candela nuova e gira a vuoto perciò credo proprio di aver spanato la parte interna.

Fatta la premessa, arrivo alle domande:

- scusate l'ignoranza, ma cosa vuol dire portarla in rettifica?

- devo portarla dal meccanico o potrei essere in grado anche io di sistemarla?

- in caso debba portarla dal meccanico, c'è un modo per "rattopparla" giusto per non doverla spingere fino all'officina?

Grazie

Inviato

tu non puoi fare il lavoro sia perchè non hai gli attrizzi (particolari) per rifare il filetto, sia perchè ci vuole un po di pratica.

non puoi rattopparla, la devi portare

sicura che sia il filetto spanato? Strano che si rovino così a netto, controlla la vecchia candela, è probabile che il lavoro di rifare il filetto con "l'elicoil" sia già stato fatto in passato e che sia rimasto attaccato alla vecchia candela....

a meno che non ci sia un clamoroso sbaglio di modello di candela (non credo)

Inviato
tu non puoi fare il lavoro sia perchè non hai gli attrizzi (particolari) per rifare il filetto, sia perchè ci vuole un po di pratica.

non puoi rattopparla, la devi portare

sicura che sia il filetto spanato? Strano che si rovino così a netto, controlla la vecchia candela, è probabile che il lavoro di rifare il filetto con "l'elicoil" sia già stato fatto in passato e che sia rimasto attaccato alla vecchia candela....

a meno che non ci sia un clamoroso sbaglio di modello di candela (non credo)

immaginavo..:oops: ho pensato che potesse trattarsi del filetto spanato perchè ho fatto la prova con candela nuova (bosch w4 ac, dovrebbe andare bene) e non si avvita di un virgola. Sono piuttosto imbranata, lo riconosco, ma altre volte ho cambiato e pulito candele e non mi è mai capitato questo problema, per questo ho pensato di aver spanato il filo.

Ho omesso di dire che il giorno in cui ho combinato il danno ho fatto un po' forza per cercare di riavvitare la vecchia candela inutilmente, forse per questo motivo ho rovinato l'attacco. Per quanto riguarda l'elicoil già fatto in passato, la candela vecchia non mi sembra abbia nulla di attaccato (o forse sono io che non sono in grado di accorgermene?!?)

Grazie per l'aiuto! :-)

Inviato

tanto se c'è quello vecchio o non non serve a farti andare la vespa, portala a sistemare e via

il lavoro di per se non costa un gran che (una decina di neuri), è smontare la testata che prende un po di tempo, e quello dal meccanico si paga

più che altro se è troppo rovinata la testata ed il lavoro dell'elicoil è già stato fatto, forse converrebbe prenderla nuova

Che motore hai sotto?

Inviato
tanto se c'è quello vecchio o non non serve a farti andare la vespa, portala a sistemare e via

il lavoro di per se non costa un gran che (una decina di neuri), è smontare la testata che prende un po di tempo, e quello dal meccanico si paga

più che altro se è troppo rovinata la testata ed il lavoro dell'elicoil è già stato fatto, forse converrebbe prenderla nuova

Che motore hai sotto?

ehm..motore sotto? come si fa a rispondere a questa domanda? :oops: per quanto riguarda la testata il babbo di una mia amica forse ne ha una in buono stato da darmi, magari così mi risparmio qualcosina dal meccanico.

Inviato

La candela si stringe solo con la mano e alla fine si usa la chiave. La testa è di alluminio (metallo tenero) e se forzate strappate la filettatura. L'elicoil è un sistema valido per ripristinare le filettature. Bisogna vedere se è valido per una testata, soggetta a forte pressione.

Buona strada

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...