Ospite Inviato 5 Giugno 2006 Segnala Inviato 5 Giugno 2006 Ciao raga.................la mia domanda è molto semplice....ho in garage due belle vespette restaurate non da molto....una 50 special dell'82 (V5B3T mi sembra) chiaro di luna metalizzato 108; e una 50 N del 1966 azzurro chiaro 400 (da vetrina!!!).........lo sfizio e l'orgoglio sarebbe quello di attaccarci le belle targhe d'ottone dell'FMI (VIsto quello che ho sudato per il restauro). Ma è possibile??? Sono iscrivibili i 50ini??? Mi invieranno le targhette d'ottone??? grazie a tutti pkfrancesco Cita
GiPiRat Inviato 5 Giugno 2006 Segnala Inviato 5 Giugno 2006 Sono entrambe iscrivibili al R.S. FMI perchè la 50N è anteriore al 1976 e la Special, anche se posteriore, è uno dei pochi ammessi all'iscrizione in quanto il modello è rimasto inalterato sino alla fine. Per la targa d'ottone, dipende molto dal responsabile regionale del R.S.. Parlane direttamente con lui. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 7 Giugno 2006 Segnala Inviato 7 Giugno 2006 Ciao gino, ho girato il quesito sulla targa d'ottone dei 50ini al mio esaminatore regionale e ti farò sapere quando mi risponde alla mail. Peraltro volevo chiederTi spiegazioni in merito alla pratica di iscrizione RS del mio GL del 63 . .... ho contattato sempre l'esaminatore regionale (questo prima che gli rivolgessi la domanda sui 50ini) e mi ha dato il n°con cui è stata registrata la mia pratica di iscrizione (mi sembra 33322 o roba del genere), mi ha detto che l'ha spedita a Roma l'11 aprile 2006. mi ha detto di attendere un pò di tempo adesso circa 3/4 mesi................ora voglio chiederTi......... Questo cosa significa?? significa forse che la vespa ha passato la fase regionale ed ora deve passare al vaglio della commissione di roma oppure significa che la vespa è ok e l'incartamento va a roma solo per la registrazione e per lo stampaggio della targha d'ottone?? grazie francesco vicenza Cita
GiPiRat Inviato 7 Giugno 2006 Segnala Inviato 7 Giugno 2006 Se l'esaminatore regionale ha inoltrato la pratica a Roma con una notazione positiva, a meno di errori grossolani, è come se fosse già stata accettata, si tratta solo di aspettare la lavorazione che, comunque, è già troppo lunga. Prova a telefonare a Roma per sapere perchè ritarda (Pratiche R.S.: Claudio Caponi: 06-32488232 o Luca Leardi: 06-32488233). Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Ciao Gino, ti scrivo di seguito ciò che mi ha detto l'esaminatore regionale sui due 50ini, ti ricordi che ti dicevo che ti avrei tenuto informato.... Egregio Dottor Lanaro, solo una delle due si può iscriverla al RS visto che per i 50cc devon aver compiuto i 30 anni dalla data di prima immatricolazione. Sarà mia premura, se come Lei dice, darLe un giudizio più che positivo per quanto riguarda la targhetta ma non posso darLe la certezza visto che il tutto non dipende solo da me ma dalla commissione che andrà ad esaminarla. Distinti saluti Ecoo qua....che ne pensi, la iscrivo la 50 N del 1966 ciao francesco Cita
GiPiRat Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Questo puoi deciderlo solo tu. Ci sono dei costi da sostenere, ma il veicolo acquista valore. Ma l'esaminatore sbaglia sulla non iscrivibilità della Special che, in deroga alla regola della non inscrivibilità per i ciclomotori con meno di 30 anni, in quanto il modello è rimasto inalterato dall'immissione delle marce sino alla fine della produzione, può essere iscritto al R.S. FMI anche se del 1983! Digli di informarsi! Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Caro gino, Ti riporto di seguito ciò che l'esaminatore mi ha scritto in merito alla mia special del 1982, che avrei voluto iscrivere all'r.s. Egregio, è l'anno di prima immatricolazione che fa fede e non quello di produzione. Attendo, invece, tutto l'incartamento per l'altra vespa. Distinti Saluti. Ciao.... Cita
GiPiRat Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 Ribadisci all'esaminatore di andarsi ad informare, oppure telefona tu ai responsabili del registro storico dell'FMI (Claudio CAPONI, 06-32488232 e Luca LEADI, 06-32488233, dal lun al ven h. 9,30-12,30) e chiedi di intervenire. La Vespa Special 50 sono iscrivibili tutte fino a fine produzione in quanto le caratteristiche sono rimaste invariate dall'inizio alla fine, e questo me l'ha riferito di persona Roberto Leardi, consigliere del R.S. FMI per le vespe, oltre che presidente del VCI, che ha proposto e ottenuto questa deroga personalmente. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 grazie gino, .........mi chiamerò e poi ti farò sapere.... ciao, francesco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini