Modicano Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 Si parla tanto di olii ,sulla qualità dei dubrificanti che utiliziamo per fare la miscela della nostra amata Vespa .Mi chiedo spesso il perche della differenza che c'è tra un minerale ed un sintetico .Sappiamo che un lubrificante "minerale" è meno protettivo di un sintetico ,che sporca il motore incrostando il g.t. e la marmitta ,l'incontrario del sintetico che protegge il motore da grippaggi in quanto è piu' resistente allealte temperature ,incrosta di meno ,fuma poco e costa di piu' .La mia domanda è che cosa rende un sintetico di qualità ?Perche si dice "sintetico " o "minerale" ? Cita
italopapi Inviato 16 Giugno 2004 Segnala Inviato 16 Giugno 2004 Ciao modicano,secondo la mia ignoranza l'olio minerale viene derivato dal petrolio grezzo da dove viene anche derivata la benzina, la diesel ecc.ecc, mentre l'olio sintetico viene prodotto chimicamente ed e' per questo anche molto piu'caro.Ciao Cita
Modicano Inviato 17 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2004 In effetti è giusto ,infatti spesso si legge che i sintetici sono additivati con delle sostanze particolari . Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini