davideciarmii Inviato 2 Agosto 2006 Segnala Inviato 2 Agosto 2006 Salve a tutti...da quando elaboro il mio px, ho sempre montato carburatori da basamento come l'originale, in pratica il SI 24 e SI 26. Ora, devo passare ad un carburatore su lamellare, ed il problema è: NON SO NULLA!!!! Il carb SI24, è semplicissimo, in tutto ci sono 2 viti lunghe, che contengono i getti min e max, una vite per il minimo ed una per l'aria....ed è tutto finito! con il mikuni, non so proprio dove siano queste parti, e cosa sono le altre! mi potreste aiutare? potete dirmi dove sono le varie viti? dato che il carb è usato, e non so se funziona, credo di no, anche perchè ci sono vari buchi con filettatura vuoti, mi direste cosa ci manca? posto le foto! perpiacere...aiutatemi al più presto, vorrei che fosse completo prima che chiudono per le ferie....altrimenti poi devo aspettare un bel pò! grazie a tutti Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 i getti sono contenuti nella vaschetta (la parte bassa del carbu che si smonta togliendo quelle 4 viti rivolte verso l'alto). togliendo la vaschetta trovi i getti, che non sono come quelli vespa, ma + simili al "freno aria" che si vede smontando il filtro della vespa, non so se rendo l'idea, ma vedendoli capisci subito. Per il resto lascio la parola ai più esperti... Cita
dan67 Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 http://www.mikuni.com/fs-carburetor.html....http://www.carbparts.com/mikuni.html qui ci sono gli spaccati ad esempio, personalmente non conosco i mikuni però...ma hai il già collettore? Cita
davideciarmii Inviato 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2006 bhè...il link non funziona, puoi rimetterlo? Comunque già ho tutto, anche il collettore. lo sto studiando per montare anche il miscelatore, appena faccio tutto posto anche le foto....sempre se funzioni! ma spero e credo di si Cita
mors_mors Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 ma sei proprio convinto di usare un mikuni??? un mio amico ne aveva uno su una small ma tutte le volte che doveva cambiare i getti e pezzettini vari per la carburazione si metteva le mani nei capelli per il prezzo!!! Ti parlo di alcuni anni fa ma c'era un rapporto di 1 a 10 con la dell'orto!!! Poi magari adesso sono cambiati i tempi e i prezzi! Cita
davideciarmii Inviato 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2006 bhè...purtroppo già ce l'ho! Cita
davideciarmii Inviato 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2006 si....ma non ci capisco nulla! per caso, qualkuno sa dirmi cosa ci manca in quei buchi che sono vuoti sul mio carburatore? e qual'è la vite dell'aria e del minimo? Cita
geoturbo Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 quoto morsmors, nonchè avresti bisogno di almeno una gettatura di partenza... ma farsi un dellorto? Cita
davideciarmii Inviato 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2006 nessuno ne ha mai utilizzato uno? ho smontato sotto la vaschetta, e c'è uno grande al centro da svitare con la chiave esagonale da 7,e sopra c'è scritto 360! poi, un'altro da svitare con un giravite, dentro ad un buco, dove c'è scritto 20! non so che pensare! mi sapreste dire almeno da che getti partire? Cita
FoxPeugeot Inviato 5 Agosto 2006 Segnala Inviato 5 Agosto 2006 Non vorrei dire ma forse quel mikuni non riesci a montarlo o se lo monti non funziona proprio bene, io quando avevo il mikuni sul T5 aveva il collettore perfettamente perpendicolare con il corpo carburatore e anche in quel caso faceva fatica a starci con lo sviluppo in altezza di tutto il corpo del carburatore (parte vaschetta e parte della ghigliottina che nel mio però era ovale il carburatore arrivava da una moto cross 80 cc) Per i fori se la non è tanto differente dal mio , nella prima foto quello vuoto dovrebbe essere quello del minimo che per sfiga stava dalla parte delle pance, era una vite con molla integrata, dalle foto però non vedo la vite della carburazione che dovrebbe essere vicino al tromboncino di aspirazione ( è analoga a quella in basso dietro al carburazione della vespa solo che anzichè regolare il passaggio di aria e quindi di benzina quella regola il passaggio di benzina ) Per i getti è più complicato del dell'orto di anaolghe dimensioni perchè ha un getto per ogni singolo stato di regime del motore più i getti di recupero in rilascio che recuperano eventuale benzina sputata a chiusura motore sfruttando la depressione in aspirazione. Devi controllare poi se questo ha lo spillo anche se ha la ghigliottina poichè anche lo spillo è regolabile (lo spillio andrebbe su e giù con la ghigliottina aprendo e chiudendo un foro) Posso esprimere un parere forse era meglio se trovavi un dell'orto per il mikumi è difficile già trovare le guarnizioni ed inoltre i valori dei getti non sono proprio analoghi a quelli della dell'orto Cita
davideciarmii Inviato 5 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2006 bhè...quindi alla fine dici di toglierlo e mettere un phbh 28...giusto? Cita
CIOP Inviato 6 Agosto 2006 Segnala Inviato 6 Agosto 2006 Anchio son dell ' idea di farti un Dellorto ..... il Mikuni puoi sempre metterlo su ebay ......... CIOP Cita
davideciarmii Inviato 6 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2006 infatti lo metterò su ebay, ma è che già lo avevo, e quindi volevo iniziare a provare! uffa Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini