TOMMY_50/n Inviato 17 Dicembre 2007 Segnala Inviato 17 Dicembre 2007 sembra nuova,bravo complimenti,ma è normale quell'inclinazione della ruota rispetto alla vespa? Cita
freegiox Inviato 28 Dicembre 2007 Segnala Inviato 28 Dicembre 2007 Si... e' lq ruota sgonfia... e' bucata Cita
VespaET3GL Inviato 29 Dicembre 2007 Segnala Inviato 29 Dicembre 2007 ma per eliminare tutta la ruggine dalla targa che avete fatto? anche io dovrei restaurare la mia targa della vba che ho ritirato oggi in provincia di torino Cita
TOMMY_50/n Inviato 30 Dicembre 2007 Segnala Inviato 30 Dicembre 2007 andrea.bruciala e falla con l aspazzola d'acciaio,anche io ho fatto così,premetto che c'erano 2 o 3 mani a pennello,ed è venuta nuova. Cita
bubuoki Inviato 2 Gennaio 2009 Segnala Inviato 2 Gennaio 2009 ciao a tutti..... su questa discussione non ho trovato nessuno che alla fine riesce a dire i codici colore oppure il tipo di colore da usare per le targhe, non esiste una lista di colorazioni ufficiali in basa all'anno di immatricolazione? premetto che io ho una VBB! 150 del 1961 targata pisa.... grazie Cita
Mike66 Inviato 2 Gennaio 2009 Segnala Inviato 2 Gennaio 2009 Per freegiox: ho notato anch'io l'inclinazione della ruota rispetto alla vespa, anch'io nella mia ho la stessa inclinazione. Cita
jak2007 Inviato 2 Gennaio 2009 Segnala Inviato 2 Gennaio 2009 ciao a tutti.....su questa discussione non ho trovato nessuno che alla fine riesce a dire i codici colore oppure il tipo di colore da usare per le targhe, non esiste una lista di colorazioni ufficiali in basa all'anno di immatricolazione? premetto che io ho una VBB! 150 del 1961 targata pisa.... grazie Perche secondo te le targhe le verniciava la piaggio??? Cita
wolfowytz Inviato 2 Gennaio 2009 Segnala Inviato 2 Gennaio 2009 ciao a tutti.....su questa discussione non ho trovato nessuno che alla fine riesce a dire i codici colore oppure il tipo di colore da usare per le targhe, non esiste una lista di colorazioni ufficiali in basa all'anno di immatricolazione? premetto che io ho una VBB! 150 del 1961 targata pisa.... grazie Vai ad occhio, non se ne accorge nessuno...sì. ok, basta che non fai i numeri gialli, rossi e verdi... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 2 Gennaio 2009 Segnala Inviato 2 Gennaio 2009 In effetti bisogna sempre tenere a mente che le targhe le forniva la motorizzazione già smaltate e verniciate. Non esistono codici colore per questo particolare, ti conviene prendere un colore simile e usare quelli. Ciao FC Cita
bubuoki Inviato 8 Gennaio 2009 Segnala Inviato 8 Gennaio 2009 per freegiox che blu hai usato per la targa? qualcuno mi dadire qualche tinta di blu che da ottimi risultati a costo basso? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini