BradipoSport Inviato 13 Agosto 2006 Segnala Inviato 13 Agosto 2006 Dato che malgrado le mie bestemmie e i miei insulti il decespugliatore non e' voluto partira.... (ho la stessa candela dal 97... che sia venuto il momento di cambiarla ???) mi e' preso lo sgiribizzo di aprire cuffia e coprivolano del px per cercare di capire se ci fossero stati fatti dei lavori o meno : Purtroppo non avevo la macchina fotografica.... la situazione era che il cilindro era pressoche omogeneo con gli spazi fra le alette belli pieni di mochia e fango, la testa era in simili condizioni solo un po' meno piena, il volano girava nella parte inferiorew in mezzo alla morchia nella quale aveva fatto come una seconda sede, eppure..... eppure la vespetta al primo colpo parte sempre e' da carburare fa fatica a staccar la frizione ma non perde un colpo.... e' stata una belle esperienza capire a che livelli si puo' arrivare senza che il mezzo ne abbia a soffrire, tuttavia penso che non ci sia molto da fidarsi a far strada in ste condizioni, tuttavia l'affidabilità nei brevi tragitti sin d'ora e' stata irreprensibile, st'inverno regalino un bel polini 177 e vedrem che altro.... a sto punto sara' bene veder di sistemar la cosa senno niente ferie 8( Cita
Tormento Inviato 21 Agosto 2006 Segnala Inviato 21 Agosto 2006 Purtroppo non avevo la macchina fotografica.... la situazione era che il cilindro era pressoche omogeneo con gli spazi fra le alette belli pieni di mochia e fango, la testa era in simili condizioni solo un po' meno piena, il volano girava nella parte inferiorew in mezzo alla morchia nella quale aveva fatto come una seconda sede, eppure..... eppure la vespetta al primo colpo parte sempre e' da carburare fa fatica a staccar la frizione ma non perde un colpo.... e' stata una belle esperienza capire a che livelli si puo' arrivare senza che il mezzo ne abbia a soffrire, tuttavia penso che non ci sia molto da fidarsi a far strada in ste condizioni, tuttavia l'affidabilità nei brevi tragitti sin d'ora e' stata irreprensibile, appunto, nei brevi tragitti.. da quello che dici quel motore era destinato ad una scaldata tremenda causa poco raffreddamento dovuto alle alette ostruite.. in mano a me sarebbe durato 10 km col caldo e le strade che faccio prima di dare una bella calda (se mi andava bene). cmq tutta sta morchia da dove viene? sicuro che il paraolio lato volano sia ok, mica verrà da lì tutta sta zozzima ? controlla se tira aria va.. ciao Cita
BradipoSport Inviato 21 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2006 La morchia arriva da 10 anni di acqua e fango senza mai una pulizia.... Per inciso nel frattempo ho trovato il problema della cosa... l'ammortizzatore posteriore storto nella caduta il punto debole e' stato li' poco male insomma ho trovato (a Napoli) un ammortizzatore cosa 200 usato su ebay lo piglio assieme a 2 cerchi e due gomme di cui un s83 con 200km il tutto a 50 euro... abbastanza onesto vah... in attesa del bitubo, pero' il tipo sta in ferie per cui quest'anno gli sterrati dell'istria e il quarnaro me lo vado a fare col gsfx 1100 circa 400 kg in assetto marcia piu' il sottoscritto.... se cado sverno li'.... Cita
BradipoSport Inviato 21 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2006 La morchia arriva da 10 anni di acqua e fango senza mai una pulizia.... Per inciso nel frattempo ho trovato il problema della cosa... l'ammortizzatore posteriore storto nella caduta il punto debole e' stato li' poco male insomma ho trovato (a Napoli) un ammortizzatore cosa 200 usato su ebay lo piglio assieme a 2 cerchi e due gomme di cui un s83 con 200km il tutto a 50 euro... abbastanza onesto vah... in attesa del bitubo, pero' il tipo sta in ferie per cui quest'anno gli sterrati dell'istria e il quarnaro me lo vado a fare col gsfx 1100 circa 400 kg in assetto marcia piu' il sottoscritto.... se cado sverno li'.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini