Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono qui per chiedere alcune delucidazioni sulla corretta procedura per rimettere in strada una vespa.

Faccio un esempio d'acquisto e pongo le mie domande:

1 - trovo la vespa che fa al cosa mio

2- Con il numero di targa faccio la visura al PRA

3- in base a cosa mi dicono (radiata, demolita ecc ecc) seguo i procedimenti già illustrati su questo forum.

Domada 1: se la vespa ha solo il numero di targa, senza libretto ecc ecc è possibile fare il passaggio di prorpietà? Oppure bisogna aver rimesso la vespa in strada per farlo ?

In questo caso si fa solo il documento di compravendita con la certificazione delle firme?

Il passaggio si fa dopo ?

4- Restauro la vespa che sia il più possibile uguale all'originale

5- mi iscrivo ad un motoclub (tipo Vespa online)

6- Chiedo l'iscrizione al FMI

7- Se ottengo l'iscrizione posso procedere dopo anche all nuovo collaudo e la richiesta dei nuovi documenti e targa.

Domanda 2: Solo adesso è possibile fare l'assicurazione?

E pagare il bollo?

Prima non è possibile, vero?

Se ho dimenticato qualche step vi prego di dirmi dove e cosa ho sbagliato e/o dimenticato

Grazie mille

Ciao Michele

Ciao

Michele

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Le domande che poni si riferiscono tutte alla possibilità di acquistare vespe non iscritte al PRA perchè radiate o demolite e, come hai fatto notare tu stesso, le spiegazioni in merito sono ampiamente illustrate in un paio di post:

- http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30303.htm

- http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-2245.htm

Se, invece, pensi di acquistare una vespa con solo targa ma senza documenti, ti sconsiglio di prenderla a meno chè non sia l'intestatario a vendertela, ed è meglio che prima faccia la denuncia di smarrimento e la richiesta dei duplicati.

Comunque:

1- il passaggio di proprietà è possibile solo per i veicoli regolarmente iscritti al PRA, per tutti gli altri (radiati o demoliti), in possesso o no di documenti, si fa la scrittura privata di vendita o compravendita (a seconda che la venda l'intestatario o no). A questo punto la si reiscrive al PRA o la si reimmatricola a nome dell'acquirente (altrimenti non avrebbe senso acquistarla prima).

Vespaonline non è un moto club federato FMI, quindi, se intendi iscrivere una vespa al registro storico FMi, devi prima diventare socio di un moto club FMI. Questo non pregiudica il fatto che tu possa anche iscriverti a VoL o a qualunque altro club.

2- Non si può assicurare un veicolo se non si ha almeno il libretto di circolazione intestato a proprio nome, quindi la questione non si pone, e non vedo che senso ci sia a pagare il bollo se il veicolo non è iscritto al PRA, equivale a buttare i propri soldi (oltretutto, se il veicolo non è nella banca dati dell'ACI-PRA, è anche complicato pagare il bollo, lo si può fare solo alla posta).

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...