Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho un polini 177 con carter raccordati

carburo originale con getto 108

filtro aria originale con foro

padellino originale

la vespa è px125 dell'84

Il problema è che è SCARBURATISSIMO, fa un fumo indecente e sembra che gli arrivi troppa benzian (o troppa aria?). csa mi consigliate? tolgo il coperchio della scatola del carburatore?

Quanti giri do alla vite della carburazione? ho provato con 3 ma sembra troppo...

E alla vite sopra? quella che esce dalla scatola, x capirci, quanti giri devo dare?

Grazie a chi mi vorrà aiutare.

 
Inviato

secondo me il 20 è un po piccolo con tutti i lavori fatti... cmq prova la vite dietro di 2 giri e mezzo e quella del minimo ti devi regolare tu in funzione del getto del min... si sente a orecchio quando va bene...oltre al max che sembra ok, prova qualche getto del minimo... l'originale a me per esempio nn andava bene...

Inviato

ho provato oggi a togliere il coperchio della scatola del carburatore e sembra andare meglio. ovviamente non posso andare via senza,quindi proverò a cambiare il filtro dell'aria.Ho fatto i 2 giri e 1/2 della vite dietro, ma sembra che proprio gli arrivi troppo poca benzina. Mura ai giri medi, cioè non riesco a tirare le marce perchè tira in dietro... non so se mi capite.

Pensavo di risolvere il problema con un 24/24, voi cosa dite?

Poi i lavori non sono tutti tutti, manca in realtà l'anticipo dell'albero perchè non avevo voglia di toglierlo :roll:

Cosa dite allora, mi lancio con un 24/24 e non ci penso più?ho visto che alcuni dicevano addirittura il 28 :shock:

Inviato

Prova a mettere un getto + piccolo... A me è servito, anche se forse il problema era diverso, visto che io non ho fatto i lavori.

Cmq io monto un 105 e va benissimo

Inviato

però con questa configurazione (getto 108) andavo bene quando non avevo i lavori ai carter...

Adesso credo di doverlo aumentare un pochino o sbaglio? Non vorrei poi spendere 80 euro di un carburo nuovo per poi non farmene niente!

Inviato

serve più aria,prova senza filtro e vedi se migliora, controlla anche il colore della candela e da li ti regoli su come agire...quando è grassissima mura già ai medio alti e scoppietta...facendo il buco da 5 sopra al getto del max ho migliorato di molto la carburazione sulla mia

Inviato

la mia non scoppietta, ma sembra che non ce la faccia a prendere velocità.se accelero da fermi invece suona bene!

ho provato senza scatola dell'aria,e va un pò meglio.per capirci,però faccio i 70 all'ora a manetta!

Pensavo di prendere il 24/24. Cosa dite, lamellare?

Inviato

in attesa di consigli dai più esperti, da parte mia ti consiglio di provare con il si 24/24 e getto max attorno al 125, valvola lavorata 2+2 e già che ci sei ti conviene anticipare l'albero. I carter raccordati a mio avviso richiedono necessariamente un carburo + grosso, difatti immagino che riducano la velocità dei gas...se non compensi con una portata maggiore i lavori sono inutili...

Pensavo di prendere il 24/24. Cosa dite, lamellare?

per il lamellare ci vuole il phbh e carter lavorati a modo, ossia eliminando la valvola, e sostituendo poi l'albero con uno a spalle piene...non è cosa da poco

Inviato

hai ragione,è un casino.

E' che proprio mi sembra fuori carburazione del tutto,non è questione di "un pelino", di 1/4 di giro di vite... Qui proprio non ci siamo.

Io provo con un 24 allora, senza allargare la valvola altrimenti mi tocca tirar giù tutto ancora :shock:

Prendo il 24 con getto del max 160-be3-125, il min 55-160.

In considerazione anche che l'albero non è anticipato :roll:

Inviato

scusate io ho un pinasco 175 in alluminio con lavori ai carter e albero anticipato come dice il foglio di pinasco.. ho un carbu del 24 ma nn so che getti ci sono.. voi con tutti questi lavori che getti mi consigliate? grazie

Inviato
Io provo con un 24 allora, senza allargare la valvola altrimenti mi tocca tirar giù tutto ancora

Prendo il 24 con getto del max 160-be3-125, il min 55-160.

In considerazione anche che l'albero non è anticipato

l'albero anche se non anticipato può andar bene, ma secondo me ci sarà bisogno di lavorare la valvola...prova comunque non si sa mai che basti il 24 :wink:

Inviato
anche se secondo me con il 125 di max e il 24 sarai grasso...

il mio polini177 con lavori a carter albero e valvola è grasso con il 118 di max e il buco sul filtro :D

Ok, grazie a tutti intanto! Oggi vado a cercare un carbu 24/24 e provo a partire dal getto 125,poi casomai calo... Meglio grasso che magro :lol:

Appena ho tempo di montarlo (purtroppo sono fuori casa :cry: ) vi posto l'esperienza. Pensavo, per aprire la valvola devo PER FORZA riaprire i carter?Non è che magari stando attento attento, limando con unaaspirapolvere (tipo quelle da macchina) li vicino riesco a limitare la polvere di alluminio nel carter?

Inviato

porca vacca, è vero che rischio casini...mi tocca aprire ancora.

Avevo appena montato tutto,compreso telaio perchè ho riverniciato.

Intanto provo col 24 senza lavori alla valvola,poi casomai apro :(

Inviato

ho provato a svitare la vite della carburazione,ad avvtarla, a svitarla ancora... niente.

SINTOMI:

Quando accelero da fermo il motore canta benissimo

Quando vado non ce la fa ad andare avanti.Secondo voi è perchè arriva poca benzina? Ho ancora il 20/20 (non trovo il 24), se monto un max 160-be3-125 e un min 55-160 è troppo?

grazie a tutti

Inviato

è successo un casino!!!

Finchè provavo la vespa (sempre x il problema della carburazione) ho sentito, andando, un rumore metallico, tipo quando metti dentro male la retromarcia in macchina. Mi sono fermato e ho spento la vespa (facevo i 20 all'ora...).

poi si è riaccesa subito e adesso sento come 'sferragliare' quando è ferma al minimo sul cavalletto.

Mi pare che venga dagli ingranaggi della frizione (che è l'originale e col 177 senza lavori ha fatto 20000 km).

cosa dite? è andata? Porca vacca mi toccano tutte con questa vespa!ho appena speso mille euro di restauro competo e vernice!!!

Inviato

scusate nessuno mi sà dire che getti devo montare sul mio px 150 dell'85 con motore originale, marmitta proma e carburatore 24/24. con i getti originali del 200 non và proprio!!!!! visto che ci siamo visto che ho ritrovato pure una leovinci nuova nuova in casa di un mio amico, quale montereste????

Inviato
scusate nessuno mi sà dire che getti devo montare sul mio px 150 dell'85 con motore originale, marmitta proma e carburatore 24/24. con i getti originali del 200 non và proprio!!!!! visto che ci siamo visto che ho ritrovato pure una leovinci nuova nuova in casa di un mio amico, quale montereste????

Ci credo che non và proprio. Rimettici il carburatore originale con getto 102

Inviato

io sono convinto che gli si dovrebbe trovare la dose anche al 24.... sono riuscito a trovare la carburazione sulla mia specia che monta un 32!!!! è solo che del px non ho molti ricambi, fino a poco tempo fà trafficavo solo su special e pk!!!!

Inviato

anch'io con il polini ho raccordato i travasi e monto il carburo 20.Ho lo stesso problema sembra che voglia più benz . in rilascio scoppietta e in basso a perso qualcosa .in allungo invece è migliorata siamo sui 105 in posizione normale.per adesso sto tentando di carburarla girando di un giro alla volta la vite in senso anti orario , sembra che stia migliorando , successivamente proverò un getto più grosso. per il carburo dicono che non ne vale la pena , se non hai l'albero anticipato.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...