micheleselis Inviato 28 Agosto 2006 Segnala Inviato 28 Agosto 2006 ciao a tutti! Possiedo una vespa t5 senza accensione elettrica. Una settimana fa mi ha abbandonato di colpo mentre viaggiavo e non sono più riuscito ad accenderla. Ho controllato la candela la pippetta e tutti cavi della bobina ma è tutto normale. Ho cambiato la bobina esterna che era un po' logora, ma nulla. L'ho portata dal meccanico e dopo avergli dato un occhiata ha detto che probabilmente è il campo magnetico. Ho chiesto ad un rivenditore piaggio se era disponobile il campo ma mi hanno detto che quello per t5 non si trova nenache in magazzino. Sapete se posso adattare nel t5 un campo magnetico di un px, magari quello del un nuovo modello o di qualche altro? sapete per caso anche quanto andrei a spendere per un pezzo simile? ciao a tutti vi ringrazio in anticipo Cita
PXfour Inviato 29 Agosto 2006 Segnala Inviato 29 Agosto 2006 Non capisco cosa intendi per "campo magnetico" però proverei a sostituire il pickup dello statore (piatto bobine sotto il volano). P.S. Se per campo magnetico intendi il rotore volano lo puoi trovare su e-bay. Ciao. Cita
Tormento Inviato 29 Agosto 2006 Segnala Inviato 29 Agosto 2006 ciao a tutti!Possiedo una Vespa t5 senza accensione elettrica. avviamento elettrico , ricordati la dicitura perchè ti servirà per il ricambio che evntualmente ti serve. Una settimana fa mi ha abbandonato di colpo mentre viaggiavo e non sono più riuscito ad accenderla. Ho controllato la candela la pippetta e tutti cavi della bobina ma è tutto normale. Ho cambiato la bobina esterna che era un po' logora, ma nulla. L'ho portata dal meccanico e dopo avergli dato un occhiata ha detto che probabilmente è il campo magnetico. ma l'ha aperta o è andato a naso? perchè se non ha tolto il volano può acnhe essere semplicemente in filo che si staccato o andato a massa e non occorre nessun ricambio.. dovresti controllare quando toglie il volano per evitare fregature... quanto al meccanico se ha detto che è il campo magnetico, ti consiglio vivamente di cambiare meccanico.. per campo magnetico intende lo statore, ovvero il piatto con le bobine che genera corrente e via di seguito. il campo magnetico non è che si rompe, si rompe quello che lo crea. per curiosità quando pedali per avviare accendi il faro e vedi se la lampadina si illumina... Ho chiesto ad un rivenditore piaggio se era disponobile il campo ma mi hanno detto che quello per t5 non si trova nenache in magazzino. Sapete se posso adattare nel t5 un campo magnetico di un px, magari quello del un nuovo modello o di qualche altro? sapete per caso anche quanto andrei a spendere per un pezzo simile? ciao a tutti vi ringrazio in anticipo a parte che se si trova ancora quello per la cosa si deve trovare anche quello per il T5 (e non vorrei sbagliare ma mi sa che il modello del T5 è uguale a quello della Cosa 1 ma non mi ricordo..). puoi adattarne sicuramente un altro, ma a patto di fare modifiche con saldatore e filo. difficilmente il meccanico le farà, quindi dovresti farle tu e portarglielo.. per il costo del ricambio quello della cosa senza AE dovrebbe costare sui 65 euro se ricordo bene, il tuo sarà lo stesso + o -. cmq prima di cominciare a spendere porta la vespa dal meccanico, fagli togliere il volano e vedi che esce, se la tua è dell'84 o dell'85 ci sono buone possibilità che troverete un filo con la guaina mangiata che va a massa, sistemato quello torna tutto a posto. altrimenti come detto è il pickup, quella scatoletta nera piccola che comanda l'accensione. insomma prima di spendere 65 euro cerca di essere sicuro che sia necessario, di solito anche il più onesto dei meccanici più che sbattere a testare pick up e bobine compra il piatto nuovo e buonanotte anche se era solo il pickup. il più disonesto ti dice invece che lo ha cambiato e invece salda il filo o cambia solo il pickup e il resto è tutto attivo. per sfizio prima di portargliela avvolgi un pezzo di nastro isolante su uno dei fili in un posto che non sia a vista, se ti dice che ha cambiato il piatto e lo trovi ancora vuol dire che qualcosa non va... ciao e facci sapere Cita
micheleselis Inviato 30 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2006 grazie per i consigli!!!ho risolto tutto: ho cambiato il pick up come da consiglio ed ripartita subito. Ho un altro dubbio: la lancetta del contagiri e quella del livello della benzina oscillano in una maniera incredibile. E' possobile che tutto ciò sia dovuto ad un mal funzionamento del regolatore di tensione? e nel caso in cui sia quello, mi serve per forza quello per t5 o va bene anche quello per px? ciao a tutti e grazie in anticipo Cita
Tormento Inviato 30 Agosto 2006 Segnala Inviato 30 Agosto 2006 per testare il regolatore prendi un tester e misura la tensione sulla linea dei fari, a gas aperto deve essere max 14 volt altrimenti è il regolatore (occhio a settarlo in alternata o sballa la lettura).se quello è ok potrebbe essere la pipetta della candela, che avendo il contagiri dovrebbe essere schermata come quella della cosa. nel caso è codice NKG LB05EZ (se ricordo bene) rimarcata piaggio, potrebbe essere lei che sta cedendo.sulla mia dopo 4 anni quando viaggio molto e si scalda per bene inizia a sfarfallare, appena si raffredda smette. 8 euro e vivi sereno nel caso. ciao p.s. il regolatore può essere anche uguale, devi leggere le caratteristiche di amperaggio e quante uscite ha (3 fili o 5 fili). puoi prenderlo anche non originale tipo RMS che risparmi un bel pò ciao Cita
micheleselis Inviato 30 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2006 grazie mille ti farò sapere Cita
Uno Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 alla fine era il pickup? e il meccanico ti voleva far cambiare tutto il piatto.. tse come ti oscilla il contagiri? hai quello analogico o volevi dire il conta km? può essere un contatto ballerino.. magari dei contatti sotto il quadro.. puliscili. se invece è il contakm è solo il cavo da ingrassare per bene. Cita
t5 Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 Per la lancetta della benzina c'è poco da fare, è proprio così il tipo di strumento, diverso da quello dell'arcobaleno tanto per intenderci che ha un movimento più soft, a meno che ovviamente non abbia problemi di lettura il galleggiante, dove in quel caso il movimento sarebbe ancora più accentuato e con sbalzi improvvisi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini