Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

se non hai il miscelatore, ed il serbatoio della benzina è completamente vuoto, se fai solo il pieno di benzina senza mettere olio necessariamente grippi, ovvero il pistone non scorre più all'interno del cilindro per mancanza di lubrificazione. non risparmiare sull'olio, specie se hai il polini la grippata è assicurata!

Inviato

nono ma figurati nn ho mai messo benzina senza olio, era x sapere...ma alla fine quando si grippa la vespa nn va più, giusto?è grave?

se nel caso metto tipo solo un litro succede niente?dico nel caso x emergenza finissi l'olio e fossi rimasto senza benza...

Inviato

puoi anche farci il pieno senz'olio e fare qualche metro, ma prima o poi grippi sicuro, non so quanto presto ma non c'è via di scampo!

ma alla fine quando si grippa la Vespa nn va più, giusto?è grave?

se grippi per mancanza d'olio, si, il danno è grave ed è necessaria una rettifica, mentre in altri casi, se prendi una semplice scaldata, magari si perde un pò di compressione ma la vespa dopo un pò riprende ad andare.

Inviato

si, la ruota post si blocca assieme al pistone ovviamente, quindi se si grippa, specie in velocità, bisogna avere la prontezza di tirare la frizione per evitare danni peggiori...

Inviato

il grippaggio avviene quando si surriscalda il pistone e il cilindro, a causa della mancanza di olio che li lubrifica. dopo il surriscaldamento si allargano le fasce elastiche del pistone, quella sorta di guarnizioni che ci sono lungo il pistone, praticamente vanno ad incollarsi al cilindro causando il bloccaggio del piostone e quindi di tutta la trasmissione e della ruota posteriore.

Inviato

okok, quindi sempre meglio un goccio in più di olio che in meno.

un'ultima domanda...voglio ipotizzare un caso...ho mezzo litro di benzina e stò in riservissima ma non ho olio...se metto un litro senza olio si grippa lo stesso?Anche per un solo litro?!

Inviato

:lol: ma è per prudenza o curiosità? comunque conta la percentuale di olio (2%), quindi, nell'esempio che hai fatto tu il rischio di grippare è molto alto, cioè, forse arrivi comunque a destinazione, però io se mi trovassi in questa situazione eviterei sicuramente... perchè se fai 2 conti trovi che se al mezzo litro che hai (con il 2% di olio) aggiungi un litro di benzina senz'olio la percentuale di olio che avrai nel serbatoio è di 0,5%! nel caso dovessi trovarti in una situazione del genere, non tirare le marce, e soprattutto prega la buona sorte!

  • 1 mese dopo...
Inviato

Per un banale errore ho nel serbatoio della mia PX 150 del '83 qualche litro di miscela a quasi il 4% e fa un rumore osceno (manco fosse un Harley...), consiglio, cosa faccio? Me ne frego e la consumo (nel caso rischia qualcosa?) o provo a compensare mettendo altri litri di benzina senza olio? Grazie

Inviato

fraPX devo contraddirti, se vai piano piano non succede niente.

A testimonianza voglio raccontarvi una cosa che vi farà rivalutare le vespe ;)

Una volta dopo una serata un pò troppo brava, mi sono trovato al mattino fuori casa completamente a secco di benzina e olio, non c'era più una goccia di miscela nel serbatoio. La vespa in questione è la mia VNB4T col motore al tempo originale rifatto da poco che però aveva già 2scaldate alle spalle.

Bene, oltre ad avere il serbatoio vuoto non avevo olio con me ed era domenica mattina, quindi di ricomprarlo non se ne parlava...insomma al primo distributore che ho trovato ho fatto 5€ di benza, l'ho accesa e ho girato per circa 20minuti per le viette del posto sempre col motore bello basso di giri accelerando poco, poi sono tornato a casa facendo anche i 50-55 all'ora in 3°senza il minimo problema per 10km, arrivato a casa l'ho ricompensata con una bella boccata d'olio fresco.

A dimostrazione che, in occasioni di totale emergenza, la vespa va anche senza la minima goccia d'olio, e con un cilindro non perfetto. Basta andare piano e possibilmente scaldicchiare un pò il motore prima. ;)

Inviato

Però, Andy, siamo sul web. Stiamo attenti sulla possibilità che chiunque legge quello che scriviamo lo possa prendere per oro colato. Ribadiamo ESPLICITAMENTE che il tuo è stato un caso particolare, e non è affatto detto che possa andare bene per tutti! ;)

Inviato

:D:D:D che coraggio che hai avuto a girare così...oppure gli effetti della sera prima si sentivano ancora e non ti rendevi conto del rischio :lol:

per 20 minuti poi anche oltre i 50 orari :shock:

in occasioni di totale emergenza, la Vespa va anche senza la minima goccia d'olio

beh però è da precisare che hai avuto una fortuna non da poco, non vorrei che qualcuno, pensando di andare sufficientemente piano, si sentisse giustificati a risparmiare sull'olio, non si sa mai!!! comunque sfido qualcuno a fare con un plasticone quello che hai fatto tu :wink:

Inviato

Mi sa che il mipo problema è un altro e non c'entra con la miscela. Ho in serbatoio un 2,5% circa e fa un casino inumano (con la gente in strada che mi guarda come fossi un deficente..) ora il dubbio è: che c'è? Può esser la marmitta che si è staccata o bucata? Grazie!

Inviato

con una miscela al 2,5% il rumore dovrebbe essere un filo più pieno, ma niente di rilevante quindi il porblema è un'altro...innanzitutto, specie se la vespa è originale, non fare la miscela al 2,5 non serve a nulla! metti un sintetico al 2% e vai tranquillo :D

comunque spiega un pò se il rumore l'ha sempre fatto, se la marmitta è originale o sito plus (che sembra uguale ma non lo è) e in ogni caso controlla l'attacco della marmitta al cilindro, è probabile che si sia allentata scendendo un pò...

Inviato

sisi io non sto dicendo non mettete l'olio me ne guardo bene, anzi io metto sempre il mio bel Castrol TTS sintetico al 2% ;)

dico solo che ho potuto constatare che il mio motore originale (nonostante avesse scaldato ai 60all'ora dopo 35km di rodaggio e ai 70 dopo 720km di rodaggio quindi ben lungi dall'essere affidabile) non ha fatto una bizza senza la minima goccia d'olio...il segreto penso sia stato andare molto piano e mettere nel minor modo possibile sotto sforzo il motore...

fraPX una cosa così la fai quando non hai olio, sei stanco e vuoi tornare a casa, hai il cellulare scarico e nessuno sa dove sei ;) a quel punto ti importa più di muoverti che del motore :D

comunque sono sicuro che uno scooter si sarebbe piantato dopo qualche minuto :D

Inviato

Ma voi quando vi lavate i denti il dentrificio lo mettete?

Oppure lo mettete anche sul manico?

Quando finisce, usate solo lo spazzolino sperando che "Democriticamente" qlc traccia di dentifricio faccia il suo dovere?

Beh, se dovesssi accorgermi di essere senza benzina e sanza olio, non me la prenderei con la Vespa tirandole il collo senza olio, ma piuttosto patirei facendomela a piedi o se proprio voglio espiare tutti i miei peccati di Vespista disattento, me la trascinerei dietro in folle, ripromettendomi di non fare più una cagata del genere....dopo tanto patire state pur certi che non rimarrete più a secco nè di olio nè di benzina!!!!

Inviato
fabrilov, non la lascio la vnb per strada a 10km da casa :D e poi se è andato tutto bene perchè farsi remore ;)

di restare a secco non è più capitato.

Son felice per te, ma cmq mi riterrei l'eccezione che conferma la regola! :wink:

Per il resto, la vespa è abitudinaria: vuole riposare nel suo solito posto, per quello ti ha riportato a casa! :D

Inviato
fabrilov, non la lascio la vnb per strada a 10km da casa :D e poi se è andato tutto bene perchè farsi remore ;)

di restare a secco non è più capitato.

Son felice per te, ma cmq mi riterrei l'eccezione che conferma la regola! :wink:

Andy, oggettivamente hai rischiato grosso: non puoi non dire che ti è andata bene... :wink:

Per il resto, la Vespa è abitudinaria: vuole riposare nel suo solito posto, per quello ti ha riportato a casa! :D

...anche dopo averla fatta scorrazzare per 3837 km per un mese in giro per l'Italia! :D

Inviato
con una miscela al 2,5% il rumore dovrebbe essere un filo più pieno, ma niente di rilevante quindi il porblema è un'altro...innanzitutto, specie se la Vespa è originale, non fare la miscela al 2,5 non serve a nulla! metti un sintetico al 2% e vai tranquillo :D

comunque spiega un pò se il rumore l'ha sempre fatto, se la marmitta è originale o sito plus (che sembra uguale ma non lo è) e in ogni caso controlla l'attacco della marmitta al cilindro, è probabile che si sia allentata scendendo un pò...

Esatto, problema risolto: era l'attacco della marmitta (originalissima)!

grazie mille!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...