Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il mio è di 03/1980 le frecce le aveva ma le ho rimosse ho già fatto due revisioni senza problemi...

credo che siano state inserite nel 79 le frecce ma ho trovato anche px immatricolati dopo il mio che ancora non avevano le frecce (scorte di magazzino dai concessionari) quindi forse inizio 80 hanno messo gli indicatori.

io fossi in te le toglierei le frecce alla fine ammazzano sempre un pò le linee della vespa, anzi, a me serviva quindi lo lasciato ma se non ti serve cambierei anche il comando cambio per mettere il suo senza commutatore... su sip lo vendono

Inviato

Ciao Pinasco180, ci siamo conosciuti al raduno di Chiaverano ma non ti ho chiesto il nome!

Sei tu che hai una Golden Special? Non ti ho detto che ne ho una pure io in restauro!

Sono abbastanza convinto a levargliele ste frecce. Ho anche il mezzo manubrio pulito ed i cofani in garage. Pensa che avevo pure il telaio e l'ho buttato. Che pirla.

Sono indeciso fra un arancio pastello (lo facevano, devo recuperare il codice) oppure un arancio metallizzato tipo quello della peugeot 206, oppure ancora marrone metallizzato. Che ne dici?

small_amerivespa0635_114.jpg.7af87e8a9fc

pxsimoncino004_842.jpg.ab021166e025b6ee5

gallery_6532_284_443040_679.jpg.aafae89e

small_amerivespa0635_114.jpg.5ecd5d00c19

pxsimoncino004_842.jpg.d9fcbdf4063cccb7a

gallery_6532_284_443040_679.jpg.e3f95339

small_amerivespa0635_114.jpg

pxsimoncino004_842.jpg

gallery_6532_284_443040_679.jpg

gallery_6532_284_443040_679.jpg

pxsimoncino004_842.jpg

small_amerivespa0635_114.jpg

gallery_6532_284_443040_679.jpg

pxsimoncino004_842.jpg

small_amerivespa0635_114.jpg

gallery_6532_284_443040_679.jpg

pxsimoncino004_842.jpg

small_amerivespa0635_114.jpg

gallery_6532_284_443040_679.jpg

pxsimoncino004_842.jpg

small_amerivespa0635_114.jpg

gallery_6532_284_443040_679.jpg.fe91032733314293013d2131694c691f.jpg

pxsimoncino004_842.jpg.423460cb485a8643337eb4dc530ef0e7.jpg

small_amerivespa0635_114.jpg.f55a98cb27af46e7298bd37aaed3fb31.jpg

Inviato

sì ero ubriaco ma mi ricordo che ci siamo conosciuti, le presentazioni al prox incontro

magari fosse stata mia la golden è un bel modello, io avevo una dl indiana che mi ha riportato a casa a 55 allora manco fosse un 50ino però sono arrivato, a breve si smonta e si rifà anche quella!!!

il marrone è particolare non se ne vedono tanti a me personalmente non piace anche se non stona molto...

l'arancio pastello della stella neanche mi piace, forse sono abituato ad associarlo al rally (+/- è quello) che su un telaio px proprio non ce lo vedo

l'arancio metallizzato mi fa impazzire, tanto che il mio rally sarà verniciato di quel colore, arancione metalizzato new multipla idea per la precisione

per essere particolari ti propongo anche un color mattone metallizzato tipo color ruggine non ho foto ma ne ho visti alcuni che non erano niente male

ciao alla prox

Inviato

il px senza frecce (per la precisione P125X e P150X) e' stato prodotto solo nel 1977. Io ne ho uno immatricolato a marzo del 1978 ma presumibilmente ne sono stati immatricolati fino all'80. Successivamente, nel 1978, sono stati prodotti i PX125E e PX150E (con accensione elettronica invece che a puntine). Altra caratteristica che distingue il PX senza frecce dagli altri (oltre il manubrio senza commutatore frecce) e' il tappetino centrale, che non e' di plastica grigia ma di gomma nero e attaccato al telaio tramite due listelli di alluminio.

Caldarella

P.S.: secondo me il PX senza frecce oltre ad essere una curiosita' prodotta in pochissimi esemplari e' anche molto bello esteticamente...l'assenza di frecce rende tutto piu' tondeggiato e retro' :)))

Inviato

Grazie mille Caldarella, credo che ti perdonerò per avermi fregato l'avatar! ;-)

Confermo e condivido la tua ultima affermazione. Toglimi una curiosità, ha anche una sigla di telaio differente oppure solo fino ad un certo numero sono stati prodotti senza?

Inviato

e del P200E dell 78-79 nessuno anche qui ne parlano, cmq io c'e l'ho ed è dal carroziere...

A quel che so io il PX senza frecce esordi prima inquanto molto atteso sul mercatoe lo fecero inizialmente senza frecce perche non gli veniva rilasciata la conformità dalla Motorizzazione e la produzione andava avanti... quindi ecco le vespe PX senza frecce

  • 6 anni dopo...
Inviato
il px senza frecce (per la precisione P125X e P150X) e' stato prodotto solo nel 1977. Io ne ho uno immatricolato a marzo del 1978 ma presumibilmente ne sono stati immatricolati fino all'80. Successivamente, nel 1978, sono stati prodotti i PX125E e PX150E (con accensione elettronica invece che a puntine). Altra caratteristica che distingue il PX senza frecce dagli altri (oltre il manubrio senza commutatore frecce) e' il tappetino centrale, che non e' di plastica grigia ma di gomma nero e attaccato al telaio tramite due listelli di alluminio.

Caldarella

P.S.: secondo me il PX senza frecce oltre ad essere una curiosita' prodotta in pochissimi esemplari e' anche molto bello esteticamente...l'assenza di frecce rende tutto piu' tondeggiato e retro' :)))

Il tappetino in gomma ce l'hanno tutte le PX (non solo il senza frecce) fino all'Arcobaleno che ce l'ha in plastica. I listelli che reggono il tappetino sono in acciaio inox e non in alluminio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...