geoturbo Inviato 13 Settembre 2006 Segnala Inviato 13 Settembre 2006 Ho da poco acquistato un contakm Sigma. Avrei bisogno di alcuni consigli da chi utilizza contaKm digitali... In che modo posso fissarlo al manubrio? E come fare per la calamita?? Cita
PaulFatz Inviato 13 Settembre 2006 Segnala Inviato 13 Settembre 2006 allora.... puoi fissare il contakm al manubrio con gli elastici in dotazione, magari ne incastri 2 insieme, così hai contakm originale e di fianco il digitale. io lo monto su t.s., ho tolto il contakm originale, ho fatto a mano una placca d'alluminio che si incastra nell'alloggiamento del contakm originale, 4 buchini sulla palcca, 2 fascette e il sigma è fissato. il sensore alla forcella è ancorato ad una staffa fissata al registro del freno anteriore, il cavo passa all'interno del piantone, per il magnete, ho bucato il cerchio e avvitato. se hai bisogno di foto dillo che le scatto e le posto! Cita
geoturbo Inviato 13 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2006 Mi son tagliato un pezzo di legno a misura e l'ho già inserito al posto del contakm origginal... la soluzione delle due fascette mi sembra attuabile. Potresti farmi una foto alle 2 fascette che tengono la parte inferiore del contakm (suppongo)? Il cavo l'ho già fatto passare all'interno. Potresti fare anche la foto della staffa e del magnete sul cerchio? Io ho cmq il frenadisco, ma potrei adoperare una soluz simile... ...azieeee... ciao Cita
PaulFatz Inviato 13 Settembre 2006 Segnala Inviato 13 Settembre 2006 eheheh sono a lavoro ma non si sa mai...i miracoli della tecnologia....dammi 10 minuti! Cita
PaulFatz Inviato 13 Settembre 2006 Segnala Inviato 13 Settembre 2006 ok, mi avranno preso per pazzo, facevo foto col cellualre alla mia vespa nel parking dell'ufficio! la qualità è pessima, ma dovrebbero chiarire le idee... le fascette passano in 2 alloggiamenti all'interno dei quali dovrebbe passare l'elastico di fissaggio al manubrio della bici. ciao! Cita
geoturbo Inviato 15 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Okkei! Grazie 1000 Paul. P.s. bona la tipa del tuo avatar! Cita
AndyVNB4 Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 io ho fissato con del normalissimo biadesivo bello spesso il contakm sopra al devioluci facendo addirittura passare i cavetti dentro e facendoli uscire da un forellino che avevo già, sotto al devioluci per la ruota ho fissato il sensore con gli elastici in dotazione alla forcella, e il magnete l'ho ingabbiato in un pezzo di lamiera piccolo, che gli ho stretto addosso e infilato un estremo della lamiera fra cerchio e pneumatico...stabilissimo e legge perfettamente in ogni condizione poi per tararlo consiglio di provare con il gps e settare il valore che va rilevare la velocità corretta, misurare la circonferenza della ruota da un errore... Cita
geoturbo Inviato 15 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Grazie Andy mi hai dato altri spunti... Cita
AlePx Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Andy visto che ci sei mi sapresti mica dire il "dato" giusto?? però non capisco perchè misurando la ruota dovrebbe essere sbagliato... Cita
VLB1 Inviato 16 Settembre 2006 Segnala Inviato 16 Settembre 2006 ciao ragazzi, ci sono anche i contaKM wireless, quelli da bici per interderci... così non servono i fili.. ciao ciao Mirko Cita
AndyVNB4 Inviato 16 Settembre 2006 Segnala Inviato 16 Settembre 2006 AlePx io avevo trovato un errore di un paio di km orari nulla di che, dicevo a chi vuole proprio la perfezione di provare con i gps e tararlo al meglio Cita
rugge#55 Inviato 16 Settembre 2006 Segnala Inviato 16 Settembre 2006 Per vlb1: Ma tu hai trovato un conta km wireless che riesce a trasmettere dalla ruota al cruscotto? I due che ho io hanno una distanza max tra ampolla di reed , leggi sensore da montare sulla ruota , di 60 cm e quindi entrambi sono inutilizzabili su vespa e anche moto, dicci che modello hai e ci renderai felici! Fabrizio Ruggeri 3804101527 rugge-55@libero.it Cita
rugge#55 Inviato 16 Settembre 2006 Segnala Inviato 16 Settembre 2006 Per vlb1: Ma tu hai trovato un conta km wireless che riesce a trasmettere dalla ruota al cruscotto? I due che ho io hanno una distanza max tra ampolla di reed , leggi sensore da montare sulla ruota , di 60 cm e quindi entrambi sono inutilizzabili su vespa e anche moto, dicci che modello hai e ci renderai felici! Fabrizio Ruggeri 3804101527 rugge-55@libero.it Cita
VLB1 Inviato 16 Settembre 2006 Segnala Inviato 16 Settembre 2006 rugge, io non l'ho montato il contakm wireless. penso solo che sia fattibile, la distanza tra ruota e manubrio tra una bike una vespa è pressochè la stessa, se hai già provato penso al problema del telaio che crea "uno scudo" alla trasmissione ma per la distanza non dovrebbe essere un problema. quello che ho sulla bike va bene ed è compreso nel cardiofrequqnzimetro. però visto che ne devo prendere uno di contakm, provo anche sulla vespa che oltre sulla bike, penso ad un vetta rt55 o un sigma (sigmasport.com) che misura anche l'altitudine....stay tunes Cita
AlePx Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 grazie andy ma per un paio di km non mi faccio problemi, anche perche non so dove prendermi un gps ! Cmq anch'io ho un wireless se riesco a montarlo sulla vespa bene, altrimenti provo con la moto (ho anche un'enduro) e se non ci riesco neanche li lo butto via !! Scherzo lo mettero sulla bici cmq la misura per il 10" della vespa a cosa corrisponde? se lo sapete altrimenti mi armo di metro... CiAo Cita
geoturbo Inviato 18 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2006 Ehi Mirko ottimi anche i contaKm wireless, ma costan di +! Quello coll'altitudine che modello è? Costo? Ci ho lavorato un po' su sto finesettimana ed ecco il risultato!! Funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Cita
VLB1 Inviato 18 Settembre 2006 Segnala Inviato 18 Settembre 2006 oggi provo andare al meccanico (di bike....) per vedere i contakm wifi, prova sul sito sigmasport, aspetta forse ho un contatto diretto col rivenditore...ci lavoro e vediamo. Cita
VLB1 Inviato 18 Settembre 2006 Segnala Inviato 18 Settembre 2006 anche su ebay... non mi sembra caro questo: http://cgi.ebay.it/CICLO-COMPUTER-Sigma-BC-1606-DTS-Wireless-Cadenza-NEW_W0QQitemZ190029670839QQihZ009QQcategoryZ132981QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem.... ce ne sono tanti, basta fare una ricerca su ebay: sigma, ciclocomputer o contakm... Cita
PaulFatz Inviato 18 Settembre 2006 Segnala Inviato 18 Settembre 2006 wi fi? direi 90% non fattibile...ho provato con 2 contakm wireless, non è tanto la distanza ma quello che sta in mezzo! parafango, piantone, manubrio, troppo metallo, il segnale non arriva. Cita
grey Inviato 26 Settembre 2006 Segnala Inviato 26 Settembre 2006 AlePx io avevo trovato un errore di un paio di km orari nulla di che, dicevo a chi vuole proprio la perfezione di provare con i gps e tararlo al meglio il campo magnetico del volano generato a motore in moto lo disturba...... Cita
grey Inviato 26 Settembre 2006 Segnala Inviato 26 Settembre 2006 AlePx io avevo trovato un errore di un paio di km orari nulla di che, dicevo a chi vuole proprio la perfezione di provare con i gps e tararlo al meglio il campo magnetico del volano generato a motore in moto lo disturba......intendevo...i contakm senza fili.... Cita
AlePx Inviato 26 Settembre 2006 Segnala Inviato 26 Settembre 2006 il fatto che il volano disturbi è sicuro!?? noooooo Cita
alec Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 Ciao riesumo la discussione per non aprirne un'altra... mi chiedevo come ha fatto Geoturbo a mettere il magnete sul cerchio in quel modo... ovvero come caz hai fatto? Ciao e grazie! alec:: Cita
geoturbo Inviato 18 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2007 Ciao, il magnete è attaccato su una piastrina di alluminio la quale è fissata ad un dado della ruota internamente ed ho utilizzato un collante nella parte esterna (si vede un po' dalla foto). Così riesco a farlo andare anche col frenadisco... ciauz Cita
alec Inviato 18 Aprile 2007 Segnala Inviato 18 Aprile 2007 Grazie 1000! Ma quindi la piastra è collegata ad un prigioniero tra i 2 semicerchi... ma non rischi di bucare/rovinare gomma o camera d'aria? Altra cosa, come hai fatto a fissare il magnete alla piastra? Hai "piegato" la lamiera in modo da ingabbiare il magnete? Ciao e grazie ancora! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini