dgl77 Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Ciao a tutti, vorrei chiedervi se una Vespa 125 GTR del '69 si può utilizzare quotidianamente, tranne nel periodo invernale per andare al lavoro in 2 persone per una distanza di 25km andata e altri 25 per il ritorno e in estate per andare al mare, 100km andata e altrettanti al ritorno sempre in 2. Cita
fradon Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Se ci fai una buona messa a punto del motore, ti porterà ovunque vuoi, senza problemi. Porta con te magari di scorta due puntine nuove o meglio impara a sostituirle, è molto facile, potrebbe essere l'unico inconveniente di tutte le vespe non elettroniche. Ovviamente questo problema si presenta dopo un sacco di km, quindi per l'uso che credo tu farai, (molto simile al mio) starai bene per un po' di anni. Tra l'altro, mi riferisco alla domanda da te postata: I nostri nonni come pensi si muovevano 30, 40 anni fa? Ciaooo! Cita
dgl77 Inviato 14 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Scusa ma sono nuovo del mondo Vespa, e non ci capisco nulla di motori, cosa sono le puntine? Cita
lucagtr Inviato 14 Settembre 2006 Segnala Inviato 14 Settembre 2006 anche io ho un gtr , lo uso tutti i giorni da due anni e non mi ha mai lasciato a piedi anche perche non ne ha motivo. anche su in due la vespa è come un mulo non ne soffre minimamente. vai pure a manetta che non succede niente. se hai dei dubbbi cambia le puntine e per u sacco di tempo sei tranquillo(io prima di cambiarl avro fatto almeno 20000km) Cita
dgl77 Inviato 14 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2006 Mi potreste far vedere qualche foto di una GTR più o meno del 69 , comunque di quella serie, restaurata oppure conservata? Grazie Cita
fradon Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Vedi ad esempio l'avatar di Lucagtr per ammirare lo splendido insetto... Cita
lucagtr Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Vedi ad esempio l'avatar di Lucagtr per ammirare lo splendido insetto... Cita
lucagtr Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 scusate per la grandezza ma sono le prime foto che posto. cmq la vespa è del 1970, e le foto le ho scattate questo inverno appena finito il restauro (tutto eseguito in casa ). questo inverno inc vece tocchera al motore. Cita
gorby83 Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 La mia è una GTR del 69, in foto viene molto meglio di quello che è, ha par3ecchie macchie di ruggine, macchie di ritocchi fatti col culo, sella strappatissima, pedana un po spaccata, clacson che funziona quando c'ha voglia, freni pure, ma guarda non ti dico quanto mi diverto ad andarci in giro!!!! Questo perchè è cosi scassata, se fosse tutta nuova di pacca non mi farebbe lo stesso effetto! E' una roba bestiale, penso che se ci metto il metano cammina lo stesso, in due, in tre, da solo, con la pioggia, dappertutto!!! E' una bellissima vespa , ottimo motore anche in due, che oltretutto se vuoi modificare per farla diventare piu grintosa non ci sono problemi. Va bè dopo considera che però io sono di parte eh, la GT e la GTR sono le mie preferite in assoluto! Cita
gorby83 Inviato 15 Settembre 2006 Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Ehi Luca la chiave sotto la sella è una genialata, l'hai fatta tu o ce l'hai trovata???? Cita
dgl77 Inviato 15 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2006 Sono veramente belle, ora sono in trattativa per una del 69, mi devono ancora mandare le foto speriamo bene Per caso qualcuna con il colore azzurro cina? Cita
lucagtr Inviato 16 Settembre 2006 Segnala Inviato 16 Settembre 2006 si la ho fatta io, mi è un po dispiaciuto fare il buco ma piuttosto di farlo come molti sul manubrio ho preferito farlo li che non si vede molto e è un po piu sicuro Cita
50celeste Inviato 16 Settembre 2006 Segnala Inviato 16 Settembre 2006 Per caso qualcuna con il colore azzurro cina? Eccola! http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/50celeste_001/GTR/ Ciao, 50celeste Cita
maxT5 Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Io posso dirti, per esperienza vissuta, che il mio GTR del 1969 mi ha portato ed ancora mi sta portando DAPPERTUTTO!! Ce l'ho dal 2003, e fin dall'inizio e per i primi due anni ho fatto in modo di avere un motore affidabile e performante...ho sostituito quello originale con un blocco TS e trasformazione 177DR e grazie all'aiuto di molti VOLISTI (Union Jack, UNO, Bibo e molti altri nel forum) ed ai loro consigli ho sempre messo a punto il motore cercando la giusta carburazione e la massima affidabilità...mi ci è voluto un pò (anche io non sono un granchè in quanto a meccanica) ma pian piano sono arrivato (almeno penso) dove volevo...cioè avere una Vespa che appunto mi portasse dove volevo ed in sicurezza. Ultimo lavoretto di quest'anno la marmitta Sito Plus...va benone! Chiaro che oltre al motore devi sistemare anche il resto, cioè freni, frizione gomme, verificare le sospensioni, impianto elettrico etc, tutto ciò che mantiene sicura la Vespa... Poi devi solo godertela...pensa che nel 2004 con la mia ho partecipato alla prima Audax500Km (12 ORE DI CUI 6 IN NOTTURNA) e la Vespa si è comportata come uno dei tanti PX che erano con me...e non conto anche i raduni (alcuni anche lontani tipo 340Km andata/ritorno in due con moglie al seguito!) a cui ho partecipato...unica nota potrebbe essere la scomodità per il passeggero, vista la sella un pò molle (io cmq ho imbottito pure quella...). Insomma...NIENTE E' IMPOSSIBILE PER UN GTR1969...PROSSIMA IDEA PER LA MIA E' QUELLA DI UN RAID! Allego anche le foto...la prima è quella del ritrovamento...la seconda è quella dopo l'intervento alla carrozzeria di questa primavera... Ciao! Cita
lucagtr Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 contiunuate ad inserire foto di gtr che sono tutte fantastiche! Cita
dgl77 Inviato 17 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Veramente, belle, speriamo che il mio affare vada in porto.... Cita
gorby83 Inviato 18 Settembre 2006 Segnala Inviato 18 Settembre 2006 Se è del 69 spero per te che sia verde pastello, non solo perche è molto bella, ma anche perchè è leggermente piu rara in quanto questo color ha le guarnzioni e il contakm bianchi al contrario degli altri. Cita
Gauloises Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 ecco la mia. mulo instancabile che in ogni condizione mi porta a spasso...... Cita
lucagtr Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 ciao gauloises, sai per caso dirmi come si chiama il colore della tua vespa gtr ??grazie mille Cita
Gauloises Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Rosso Corallo, dai database risulta un colore del 71 ma la mia del marzo 70 è di quel colore.... Tutta originalissima e conservata, il colore è un po' schiarito xkè gli ho passato del polish.. il codice dovrebbe essere 1.298.5811 Cita
dgl77 Inviato 27 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2006 Scusate ma che colore è quella di MaxT5? E' originale? non lo trovo tra i colori della GTR. Ve lo chiedo perchè ne ho trovata una dello stesso colore e vorrei assicurarmi che sia un colore originale prima di spendere parecchi euri... Cita
tizione Inviato 29 Settembre 2006 Segnala Inviato 29 Settembre 2006 Il colore di max t 5 è il verde pastello che come hai scritto non trovi in vespatecnica anche se esiste...eccome, io ne ho una uguale, era conservata e l'ho riverniciata ovviamente dello stesso bellissimo pastello verde, vai tranquillo, se ne hai trovata una uguale è una delle centinaia o migliaia a questo punto che la piaggio ha prodotto ma che in vespatecnica si sono dimenticati di inserire. ciao! Cita
dgl77 Inviato 29 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2006 Ma non è verde acqua marina? Cita
tizione Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 non è il verde acquamarina, quello è un'altro colore, è un'azzurrino, questo è il verde pastello che appartiene alla vespa gt e secondo vespatecnica non alla gtr. Cita
tizione Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 non è il verde acquamarina, quello è un'altro colore, è un'azzurrino, questo è il verde pastello che appartiene alla vespa gt e secondo vespatecnica non alla gtr. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini