ilpratese Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Salve a tutti sono intenzionato ad acquistare una vespa degli anni 60 e sono molto interessato alle gs siccome ne avrei trovata una già omologata asi targa oro per 5500 euri volevo chiedervi se per un'utilizzo saltuario le gs danno problemi??? Per spiegarmi meglio io ho dato via una moto d'epoca bmw proprio perche a distanza di poco dall'ultimo utilizzo saltava fuori sempre un "problemino" che mi impediva o limitava l'utilizzo e dal meccanico ci ho fatto il viottolo enon vorrei fare la stessa cosa con la gs dopo aver speso diversi soldi in più rispetto alle vespe sue coetanee, per esempio ho visto una gl molto bella a "soli" 3500 euri. Grazie a tutti coloro che vorranno consigliarmi per potermi schiarire i miei dubbi, ciao. Cita
50celeste Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Benvenuto, credo tu sia un altro toscanaccio! Per quanto rigurda l'acquisto, mi sembrano cifre esagerate....soprattutto la GL. Per il resto, sono vespe anch'esse, quindi in linea di massima problemi zero, anche se non vengono usate per periodi di tempo relativamente lunghi. Infine, per questo tipo di discussioni dovresti usare altri forum: "chiacchiere" o "consigli per gli acquisti" (che presto verrà istituito). Ciao 50celeste Cita
Ginger Inviato 17 Settembre 2006 Segnala Inviato 17 Settembre 2006 Salve a tutti sono intenzionato ad acquistare una Vespa degli anni 60 e sono molto interessato alle gs siccome ne avrei trovata una già omologata asi targa oro per 5500 euri volevo chiedervi se per un'utilizzo saltuario le gs danno problemi??? Per spiegarmi meglio io ho dato via una moto d'epoca bmw proprio perche a distanza di poco dall'ultimo utilizzo saltava fuori sempre un "problemino" che mi impediva o limitava l'utilizzo e dal meccanico ci ho fatto il viottolo enon vorrei fare la stessa cosa con la gs dopo aver speso diversi soldi in più rispetto alle Vespe sue coetanee, per esempio ho visto una gl molto bella a "soli" 3500 euri. Grazie a tutti coloro che vorranno consigliarmi per potermi schiarire i miei dubbi, ciao. Ecco come si diventa vespista a tutti costi. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 18 Settembre 2006 Segnala Inviato 18 Settembre 2006 Beh intendiamoci, la GL assolutamente a 3500 e'assolutamente fuoriquota, anche se fosse un conservato perfetto...e'pur sempre ancora piuttosto diffusa, questi sono i soliti prezzi da furbi. Per la GS bisognerebbe che ci dicessi che modello e'...se e'una VS5 qui siamo appena in termini di prezzo di mercato...se e'piu'vecchia almeno VS3-2-1 stai facendo un affare se e'anche targa oro! Però attenzione che ho visto che l'FMI mi sembra piuttosto di manica larga e potresti trovarti con un restauro approssimativo per le mani...controlla bene tutti i particolari della Vespa prima di comprarla... la GS da problemi? Beh e'pur sempre un modello che ha almeno 45 anni se non di piu', se non l'hanno rifatta di motore, viste anche le caratteristiche sportiveggianti, potresti trovarti un gruppo termico semigrippato! Ti ricordo che la GS va al 6% di olio e quindi sbagliarsi qui e'letale...per il resto, AI SUOI TEMPI ci facevano la Tre Mari e direi che come mezzo e'cmq affidabile, anche se secondo me non per lunghissimi viaggi (oggi come oggi) Ciao FC Cita
ilpratese Inviato 18 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2006 Grazie per le risposte la gs è una 3 serie del '59 se non erro una vs5, e sempre secondo voi per una gl qual'è la quotazione giusta ???? Caro Ginger non voglio diventare vespista a tutti i costi stò semplicemente chiedendo consiglio a chi ne sà + di me al momento ho iniziato la mia personale ricerca della vespa che fà per me e naturalmente sono un pochino sconcertato dai prezzi che mi sento richiedere comunque sono stato vespista praticante dall' 82 fino all'89/90 con una special bianca che truccavo con l'aiuto di un'amico fino a quando non mi è stata rubata ma dentro me è sempre rimasta la voglia della vespa e dopo aver guidato moto moderne e d'epoca ora vorrei tornare alla vespa sempre se ovviamente ho il tuo permesso. Cita
Haakon Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 La VS5 è, come dice il numero, una quinta serie.... è la versione più diffusa e, ovviamente, la meno ricercata da collezionisti ed appassionati. Di conseguenza vale anche meno delle "sorelle".... cmq non si trova più tanto facilmente e le quotazioni sono cmq alte rispetto agli altri modelli Vespa. I prezzi che citi, a mio avviso, sono alti per entrambe, soprattutto per la GL. Poi il problema delle GS dalla 2 alla 5 era (ed è...) la batteria e la sua ricarica. Infatti quasi tutti gli esemplari lamentavano la scarsa efficacia della ricarica della batteria e conseguente difficoltà d'avviamento, rispetto alla VS1 "cavi esterni". Non oso entrare nello specifico ma per ottenere la piena affidabilità del mezzo bisognerebbe fare alcune modifiche all'impianto elettrico. Saluti. Cita
ilpratese Inviato 19 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Grazie ma visti i prezzi che ci sono in giro penso di dirottare la mia scelta su esemplari più comuni e quindi meno cari appena trovo l'esemplare che mi piace ve lo sottoporro al vostro giudizio. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 Beh se hai cmq disponibilità di soldi e vuoi spendere meno (anche se a volte sparano anche per dei comunissimi e moderni PX) prendendo qualcosa che vada bene sempre e che "vada" c'e' un solo modello da cercare: il Rally 200 Ciao FC Cita
ilpratese Inviato 25 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2006 Allora ragazzi al momento sono bloccato i prezzi che mi vengono richiesti mi sembrano veramente indecenti per delle rally restaurate anche 7000 euri e io che credevo che fossero i gs i + cari ma non demordo prima o poi troverò la mia vespa ciao. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 7000 € per un Rally e'fuori di ogni logica, nemmeno se avessero sostituito tutti i pezzi con altri nuovi si arriva a quelle quotazioni. Ti conviene prenderla con calma e aspettare l'occasione giusta che arriva di sicuro. Ciao FC Cita
ilpratese Inviato 25 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2006 infatti pensa che uno mi ha chiesto qualche centinaio di euro + di 7000 per me se la può tenere ho visto questa su ebay cosa ne pensate ciao e di nuovo grazie http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=019&item=290030451876&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1 Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Settembre 2006 Segnala Inviato 26 Settembre 2006 Ah se restasse a quel prezzo anche tra 4 giorni (e non ci fosse il prezzo di riserva che sarà sicuramente sui 5000 €) direi che ci siamo...un mio amico di qui vicino a me ne ha presa una simile (ma non l'ho ancora vista) a 3000 €...solo che non finirà senz'altro cosi' e cmq spara alto lo stesso. Ebay per me mi puzza sempre, perchè (come anche in questo caso) ci sono troppi nick a zero feedback in mezzo alle offerte che rilanciano di continuo, come quel "rodoben" che ha rilanciato da 3000 € sino ai 3270 € ed e'registrato solo da agosto... Ciao FC Cita
baio74 Inviato 26 Settembre 2006 Segnala Inviato 26 Settembre 2006 QUOTO largo, secondo me sono i venditori stessi che si creano piu' account e poi rilanciano in modo da alzare il prezzo in ebay... sta accadendo la stessa cosa per una vespa vbb che sto seguendo!! Cita
ilpratese Inviato 26 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2006 lo sò ho già preso varie cose su ebay, extra vespa, secondo me basta fissare il tuo prezzo limite e vada come deve andare senza rimpianti. Cita
GiGiO Inviato 26 Settembre 2006 Segnala Inviato 26 Settembre 2006 ohohoh ma sei di prato come me se vuoi supporto tecnico chiedi pure avrei pure un'et3 da rifilare a qualcuno... Cita
ilpratese Inviato 26 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2006 Ciao GiGiO mi sà che la tua vespa da qualche parte l'ho vista e se è quella è molto bella ma io stò cercando una a scocca grande comunque voglio chiederti se conosci un meccanico bravo e onesto a Prato e anche un carrozziere ciao grazie. Cita
ilpratese Inviato 27 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2006 E di questa cosa ne dite???? http://cgi.ebay.it/VESPA-PIAGGIO-200-RALLY_W0QQitemZ330033481992QQihZ014QQcategoryZ94139QQrdZ1QQcmdZViewItem Cita
Largo...Ciospe! Inviato 27 Settembre 2006 Segnala Inviato 27 Settembre 2006 Che il prezzo di vendita oscilla tra i 3500 e i 4000 € Beh all'ultimo mercatino di S.Giovanni in P: uno di BO ne vendeva una discretamente conservata a 3000 e un'altra restaurata da culo a 3500...bisognerebbe visionarla a modo per giudicare... Ciao FC Cita
ceccociardi Inviato 27 Settembre 2006 Segnala Inviato 27 Settembre 2006 Ciao ragazzi, anch'io sono di Prato... vogliamo parlare di questa et3 che Gigio deve "rifilare"? puoi dirmi di più e magari mandarmi delle foto a ceccociardi@libero.it? Grazie e scusate se ho approfittato di questa topic Cita
baio74 Inviato 28 Settembre 2006 Segnala Inviato 28 Settembre 2006 E di questa cosa ne dite???? http://cgi.ebay.it/Vespa-PIAGGIO-200-RALLY_W0QQitemZ330033481992QQihZ014QQcategoryZ94139QQrdZ1QQcmdZViewItem PER LA zozzona le rally vanno via bene, 4000neuri mica male!! Cita
ilpratese Inviato 29 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2006 Devo andare a vedere una sprint 150 del '66(mannaggia passo da un modello all'altro peggio di un flipper o un potevano farle un pochino più bruttine così e non mi riesce scegliere) tutta restaura carrozzeria e motore a regola d'arte, a detta del venditore, già iscritta al registro fmi targa orig doc a posto richiesta 3000 neuroni, chiedo è un prezzo equo???? Appena posso vi posto qualche foto ciao. Cita
ilpratese Inviato 1 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2006 Niente da fare la sprint sembra già essere presa ma forse ho trovato la vespa che fà per me una pe200 con miscelatore(la serie px sembra essere l'unica serie con prezzi umani) dell'82 molto ben conservata a detta del tizio con soli 26000 km. sarà vero???? richiesta un po' altina 1300 euri vi terrò informati Cita
GiGiO Inviato 2 Ottobre 2006 Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 ehi pratese chiamami che la vespa per te ce l'ho io VNB6 1500 euro da rimettere un po' ma funzionante e con doc in regola se vuoi ti porto a vederla saluti GiGiO 335/5694947 Cita
ilpratese Inviato 3 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 X Gigio grazie dell'offerta ma ho deciso di prendere una + moderna vedo che sei di prato mi puoi indicare un buon meccanico grazie. http://www.vespaonline.it/gallery/d/47733-2/fronte.jpg' alt='fronte.jpg'> Cita
GiGiO Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 950.... tantissimi per il buon meccanico c'è quello in piazza mercatale sotto le logge il monticelli, è bravo ma lentoooooooooooo in alternativa ti consiglio di venire a firenze all'A.M. motor grande meccanico Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini