Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

L M1 è un cilindro nuovo progettato per le gare di accelerazione. Con tutte le modifiche del caso: raccordatura travasi,aspirazione lamellare con carburatore 24 e scarico zirri dedicato arriva sui 20 CV. Quasi il doppio di una classica configurazione 130 Polini,24,scarico Polini.

L'MR2000 è un cilindro completamente diverso. Con la configurazione consigliata da zirri,se non ricordo male dovrebbe arrivare a 30 CV.

Se vuoi informazioni precise telefona alla Zirri,sono molto disponibili e rispondono a qualsiasi richiesta. Il numero è 0521617229.

Checco

Inviato

lm1 non è un cilindro nato per gare di accellerazione, sia ben chiaro.

è un ottimo cilindro da montare anche da passaggio, con una cavalleria superiore a qualsiasi altro cilindro per vespa.

L'M1 con piccoli accorgimenti dà tranquillamente le pappe a qualsiasi MR.

Mr 30Hp? sfatiamo questi miti per piacere, arriverà sie nò a 20/22 Hp

cè da considerare anche la grande disparità di materiali utilizzati.

Inviato

A sentire chi l'ha progettato e lo produce (Quattrini-Zirri),è nato come GT per gare di accelerazione,che poi sia affidabile è un altro discorso. Lì dipende dai materiali usati. Un cilindro in alluminio con riporto al nikasil,non può essere paragonato ad uno in ghisa,come durata.

Checco

Inviato
A sentire chi l'ha progettato e lo produce (Quattrini-Zirri),è nato come GT per gare di accelerazione,che poi sia affidabile è un altro discorso. Lì dipende dai materiali usati. Un cilindro in alluminio con riporto al nikasil,non può essere paragonato ad uno in ghisa,come durata.

Checco

scusami checco, ma voglio fare una precisazione, perche è facile prendersi i meriti degli altri.

che l'M1 lo venda anche Zirri non ci piove, ma ti assicuro che sia la prgettazione e la produzione è tutto merito di Quattrini, le stesse M6 le produce sì Zirri, ma dopo una oppurtuna correzione del Quattro.

ora il cilindro a parte il materiali al top, una fiusione in conchiglia ed una canna in riposto di nikasil che una volta rodato lo rendono eterno, ti posso assicurare che per uso turistico è eccezionale.

i travasi sono con una nuova fluidodinamica e volumetria superiore a qualsiasi altro cilindro per vespa; i gradi di travaso sono gi a ok per un uso spinto, ma lo scarico e stato volutamente tenuto ad una fasatura bassa per consentire l'uso a chiunque. infatti originale ha 175°di scarico, per esprimere il meglio in gara di accellerazione bisogna alzarlo, ed è qui la bravura del preparatore per trovare i gradi ottimale e fare un carter dedicato questa termica.

Inviato
ma poi sto M1 se lo si grippa si può rettificare?

bhe in questi cilindri una volta rodato il Nikasil sostanzialmente grippa il pistone, quindi dai una lucidatura e monti il pistone in selezione succesiva, praticamente togli 1 centesimo dal cilindro e monti un pistone 1centesimo più largo.

può suddere che si stacchil nikel..... ma anche in questo caso non butti il cilindro basta rinikelarlo :wink:

Inviato

avevo pensato alla seguente configurazione:

Gruppo termico: 130 M1 quattrini

Marmitta: PM tuning

Albero motore: Mazzucchelli anticipato C51

Carburatore: dell'orto 32

Collettore: HHP Lamellare

Accensione: Vespatronik

4°corta zirri o drt

Campana da 27

cosa ne dite può andar bene?

Inviato

Io ti sconsiglio il collettore hhp sul cilindro lasciato originale. Un utente di un'altro forum si è trovato male (ma hai idea quanto costa?)

Stesso discorso per il carburatore. Sul cilindro originale max un 28.

La quarta zirri è troppo corta.

Ola

Inviato

si lo so che costa parecchio ma siccome inizio a lavorare quindi volevo fare in grande ma se non va bene penso proprio che sceglierò qualcos'altro! nn c'è un altro collettore lamellare simile? al massimo avrei un polini per 24 ma anche con un 28 mi sà che è piccolino........

quindi ricapitolando

130 M1

Albero mazzucchelli C51

Carburatore 28

marmitta Pm tuning

collettore lamellare polini

accensione vespatronik

campana da 27

quarta corta drt

così dovrebbe andare meglio?

Inviato

io sul mio m1 corsa 54 monto un banale 28 con un banale pacco polini.

ti assicuro che per il lavoro che fa lo fa bene.

anche un 24 è + che sufficente.

piccolo accorgimento è quello di accorciarlo!

se lo si mette vicino al pacco cambia tutto.

allora è il max.

x la marmitta è altro punto su cui voglio puntualizzare

visto la mia esperienza negativa con prove di espansioni sul m1 etc.

vi consiglio di prendere in seria considerazione la marmitta

che ha "aggiustato" quattrini denominata m6 e venduta da zirri

è l'espansione + consigliata a mio avviso per quel motore.

nn l'ho provata ancora, ma il quattro mi ha assicurato che l'ha

realizzata in modo tale da essere una alternativa molto + valida

di altre espansioni tanto blasonate

il costo nn mi sembra eccessivo, al max si chiede los scontos a zirri ! :D:D

Inviato

se mi dite che l'M6 è la meglio mi fido,io volevo provare la Pm tuning solo perchè tanti dicono che è il top ma nessuno mi sembra l'abbia mai provata.....appena arriverà lo stipendio vedrò come mi gira....le cose sono 2,o confermerò quello che m'hai detto sull'm6 o mi prende una botta dimatto e comprerò la pmyuning così saprò dirvi le mie impressioni!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...