Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho letto vari topic sull'argomento ma mi par di capire che ci sono opinioni discordanti.

La vespa catalizzata alla lunga rischia di grippare o no?

Se mettessi una sito e cambiassi i getti guadagnerei qualcosa in velocità? Ora mi fa sugli 85 90km/h. E il consumo aumenterebbe?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao nofaxe,da come ho capito io la catalitica (euro 2)non rischia di grippare,rischi se cambi solo la marmitta e non i getti.La mia è originale e giusto l'altro ieri ne ho vista una uguale con 13000Km e marmitta originale anche se un pò scrostata.

Ciao robyvespa

  • 1 anno dopo...
Inviato

aggiorno il seguente post per domandarvi se un px catalizzato sollecitato ad alte velocità è continuamente a rischio di scaldate o se si puo rimanere su di giri o proprio a manetta... nel mio caso (px 125 euro 2) posso mantenere una velocità costante di 80 km/h senza pensieri continui che possa scaldare da un momento all'altro? secondo me si ma volevo altri pareri... :roll:

grazie

Inviato
aggiorno il seguente post per domandarvi se un px catalizzato sollecitato ad alte velocità è continuamente a rischio di scaldate o se si puo rimanere su di giri o proprio a manetta... nel mio caso (px 125 euro 2) posso mantenere una velocità costante di 80 km/h senza pensieri continui che possa scaldare da un momento all'altro? secondo me si ma volevo altri pareri... :roll:

grazie

io ho fatto circa 50 km in 2 a manetta senza conseguenze,ma se ogni tanto molli un pelo mica si incazza!!!

ciao :wink:

Inviato

interessante discussione, io ho una 150 anno 2006, è vero che mettendo una sito e togliendo la cata si possono acquistare 10 km/h o è una grossa palla del rivenditore?

Inviato
io ho fatto circa 50 km in 2 a manetta senza conseguenze,ma se ogni tanto molli un pelo mica si incazza!!!

ciao :wink:

ebbè certo che la vespa ringrazia :D

comunque se sei andato tutto tirato per 50 km questo dimostra che regge lo stesso anche con il kat... ;)

Scatalizzare è da perdenti!

beh, da perdenti no dai... però per guadagnare qualcosina in ripresa e in allungo (come ho sentito dire) me ne giro "pulito", tanto io non giro sempre al massimo, il mio dubbio era quello della resistenza a velocità massima o a velocità "sollecitata" con una marmitta catalitica ;)

Inviato

Io due anni fa ho fato Pisa-Sicilia ad 85 km/h di tachimetro (oltre 75 effettivi) fissi, senza fiatare, anche se durante il viaggio di ritorno verso Civitavecchia ho scaldato (come ho scritto il 21 settembre 2006). Ma pare che la colpa sia di un "famoso" benzinaio sul Raccordo Anulare di Roma (dove ho fatto rifornimento) che pare che "allunghi" la benzina col gasolio...

Ritornato a casa sono stato costretto alla scatalizzazione perchè si è dissaldato un pezzo all'interno della marmitta (faceva "effetto maracas" :mrgreen:).

Risultato: nessuna variazione sostanziale su prestazioni e consumi. La ritaratura della carburazione, però, ha fortemente diminuito l' "effetto stufa" causato dal calore irraggiato dal gruppo termico (non tanto -mi sembra- dalla marmitta).

C'è chi dice che tenere il motore a tutto gas sia meglio che a carico parzializzato, perchè così hai il massimo afflusso di aria e benzina fresca che mantengono relativamente bassa la temperatura nel carter, senza smagrimenti che fanno rischiare il grippaggio (MAI chiudere l'acceleratore di botto!!!!), ma i consumi crescono esponenzialmente dopo metà apertura del gas.

Secondo me, per esperienza sul campo, è bene essere "dolci" nelle manovre di accelerazione e rilascio, prevedendo per tempo accelerazioni e soprattutto rallentamenti! ;)

Inviato

No, riguardo alla scatalizzazione che è da perdenti ruzzavo..io ce l'ho catalitica e a ora con 6600 km non sento la necessità di scatalizzare..anche perchè non è che sia una amante delle prestazioni elevate e difficilmente vado a manetta..in più mantenendo la catalitica affogo un attimino ir rimorso da inquinamento che il mio animo ambientalista mi impone giornalmente!

Inviato

il catalizzatore, non comporta nulla a livello di grippaggio etc.. ho fatto 1200 km di giro di sicilia in 25 ore spegnendo il motore solo per fare benzina camminando sempre a 85 di tachimento e gli ultimo 65km in autostrada a menetta ferma con punte fino a 105 di tachimetro

eravamo in 2 in tutto il viaggio

la vespa aveva all'inizio 35900km

nessun problema anche se dopo 900 km sembrava un po stanca

la vespa è un px dicembre 2005

era 125 (autostrada..:P)

risultato : un gioiello

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...