Lupino Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Tra tanti lavori in corso cerco di andare avanti con il restauro del mio VBB che purtroppo per il mercato Svizzero in quegli anni venivano consegnate con motori 125 4 marce, ossia il motore 125 del VNB. Visto che devo aprire il blocco per restaurarlo vorrei qualche consiglio per farlo uguale a un motore originale VBB 150. Prima di tutto il carburatore 20-15 dovrà essere sostuito dal 20-17 del 150 poi mi chiedevo se posso fare rialesare il cilindro come il 150 e far lavorare anche la testa, cos'altro dovrei cambiare ? rapporti del cambio ? ho notato che la valvola di aspirazione è abbastanza piccola devo allungarla ? Grazie per i consigli Cita
Lupino Inviato 21 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Scusate avrei altre 2 domande. Avrei trovato un cilindro + pistone nuovo sia per VBB che per GL entrambi sono 150cc ma il primo a il deflettore sul cielo del pistone, quale dei 2 è piu raccomandabile per montarlo su un blocco VNB base 125. Per ultimo sul mio motore mancava la marmitta, posso tranquillamente montare quella del GL ? Grazie Cita
ho6vespe Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 mmm stai facendo caos.. il pistone del gl non va bene, devi metterci anche la testa ad alta turbolenza per montarlo.. Rialesare il cilindro da 52,5 a 57 non so se è fattibile.. però se hai un rettificatore paziente.. Se ti serve ti regalo un pistone vbb originale in ottime condizioni.. gli cambi le fasce e via.. La testata del 125 è più piccola, quindi avrai un rapporto di compresione molto piu elevato.. da verificare in ogni caso che non superi 12:1 perchè ti esplode (eheheheh) in tal caso devi lavorare la testa o spessorarla. Il carburatore puoi montarci quello della vbb. Devi cambiare l'anticipo a 28┬░. La marmitta del vbb non rende niente. Alla fine avresti comunque una vespa da 75/80 km/h. A questo punto apri un bel pò la valvola e monti la marmitta dello sprint (fa un pò di interferenza con la molla del cavalletto, ma monta) con carburatore si 20/20 e allora cominci a divertirti di più.. La marmita del gl non va bene, l'attacco al braccio motore è spostato ciao Cita
bolix Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 scusa ma di motori non capisco molto e non posso aiutarti.. ti volevo chiedere se si tratta di una vnt. a quale modello della vnb corrisponde il motore? è del 62-63 ed è il primo motore a 4 marce... quello del vnb5 quindi? grazie Cita
Lupino Inviato 22 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2006 Grazie per i consigli ho6vespe, dunque riassumo un po e ti ringrazierei di dirmi se posso poi andare avanti : - Gruppo completo cilindro, pistone + testata del VBB150 - Carburatore SI20/20 con lavoro della valvola - Marmitta della Sprint Per Bolix : si è proprio una VNT la conosci ? ho trovato ben poche informazioni su questo modello, il motore dovrebbe essere quello del VNB4 o 5, l'anno del mio VNT è 1962. Grazie ancora a tutti per i suggerimenti, è molto apprezzabile Cita
bolix Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 la conosco... mi ha dato parecchio filo da torcere per trovare informazioni.. manca la forcella da rimontare poi l'ho finita!... anche la mia è del 62... http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-9177-highlight-vnt.htm Cita
Lupino Inviato 22 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2006 Ciao Bolix, Ho letto il tuo post dell'ormai lontano 2004, spero che ora è finita... Per finire come hai verniciato i cerchi in tinta o non ? e il tuo motore è rimasto il suo 125 ? che velocità ti fa ? io sono indeciso a passarla in 150 per motivi di prestazioni, quando andiamo ai raduni i 125 anni 60 sono sempre gli ultimi e i 150 meno... Cita
bolix Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 quasi finita... è che nel frattempo mi sono concentrato su altre vespe... ed il mio meccanico è mooolto lento... i cerchioni sono in tinta.. sicuro al 100%! monta un motore originale vnt2m che, effettivamente, è un po' un chiodo... in un altro post c'era chi parlava di mettere un cilindro 150 del gl, raccordare bene le valvole e sostituire il carburatore con un 20/20... Cita
ho6vespe Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 Ma la marmitta è fondamentale, perchè è quella che non "tira". Sia la vbb che il gl hanno quella con il collettore corto. Da molta coppia ma niente allungo. Lo sprint invece monta quella con il collettore che fa il giro e si attacca davanti.. tira molto di più. In ogni caso se non cambi nemmeno il carburatore nè il cilindro e lasci quello vba/vbb ci guadagni già parecchio. A me l'ha deto un vecchio meccanico, se hai un pò di pazienza settimana prossima ho finito una vba, con marmitta sprint. Ti dico come va.. ciao Cita
BradipoSport Inviato 23 Settembre 2006 Segnala Inviato 23 Settembre 2006 mah.... perche' trasformarla ? e' nata cosi' ne han fatte poche e tu vuoi traformarla in un intruglio...? semmai vendila e piglia una vbb Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini